Nike Zoom Vomero 11
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Guru
- Messaggi: 3955
- Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49
Re: Nike Zoom Vomero 11
Titus, la Vomero 11 è più morbida d'impatto rispetto alla V10, e anche leggermente più spaziosa in zona dita (sia in altezza che in lunghezza-larghezza) rispetto alla 10.
Ti dovresti trovare molto bene.
Io intanto porterò le Vomero 11 in gara alla Sarnico-Lovere Run di domenica (25,2 km).
Tra l'altro ho l'impressione che di V11 ce ne siamo in giro ancora molto poche... vediamo in gara quante ne trovo.
Ti dovresti trovare molto bene.
Io intanto porterò le Vomero 11 in gara alla Sarnico-Lovere Run di domenica (25,2 km).
Tra l'altro ho l'impressione che di V11 ce ne siamo in giro ancora molto poche... vediamo in gara quante ne trovo.
58 anni, 1.77x68 kg. Scarpe: Nike Vaporfly 3, Alphafly 3 e Vomero 18, Asics Novablast 5, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen, Nike Zegama 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
-
- Novellino
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 29 dic 2013, 20:57
Re: Nike Zoom Vomero 11
Grazie Alberto , proprio quello che cercavo e volevo sentire , a me basta che sia leggermente piu morbida davanti , e piu spaziosa in punta rispetto la Vomero 10 .
Tenteró di provarle prima e decidere , anche se adesso esce la PEGASUS 33 che piacerebbe testare insieme alla VOMERO 11 per valutare le differenze di feeling e comodità.
Tenteró di provarle prima e decidere , anche se adesso esce la PEGASUS 33 che piacerebbe testare insieme alla VOMERO 11 per valutare le differenze di feeling e comodità.
-
- Guru
- Messaggi: 3955
- Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49
Re: Nike Zoom Vomero 11
Che ritmo hai e che distanze prediligi?
58 anni, 1.77x68 kg. Scarpe: Nike Vaporfly 3, Alphafly 3 e Vomero 18, Asics Novablast 5, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen, Nike Zegama 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
-
- Novellino
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 29 dic 2013, 20:57
Re: Nike Zoom Vomero 11
La ultima marathona in Barcellona a 5 min/km . Di solito in allenamenti a 5:20 - 5:30 .
Le distanze sono uscite di 10-12 kms 2 o 3 volte in settimana e poi una piu lunga di 20 km aprossimato . Se preparo qualche gara lunga cambio il ciclo e aumento il volume di allenamento .
Mi muovo sempre per sterrato e strade bianche , sentiero in buon stato , boschi , etc .... e corro molte piu gare di Trail e Ultra che non asfalto , pero semrpe va bene usare delle scarpe tipo "asfalto" per comodità e per fare i lunghi facili e semplici .
Adesso stavo usando le Vomero 10 ( non molto contento) e le PUMA FAAS 500 V4 ( piu "minimaliste" , ma mi vano benissimo ).
Valuto per le nuove scarpe le VOMERO 11 , ADIDAS GLIDE BOOST 8 e PUMA FAAS 600 V3 .
Le distanze sono uscite di 10-12 kms 2 o 3 volte in settimana e poi una piu lunga di 20 km aprossimato . Se preparo qualche gara lunga cambio il ciclo e aumento il volume di allenamento .
Mi muovo sempre per sterrato e strade bianche , sentiero in buon stato , boschi , etc .... e corro molte piu gare di Trail e Ultra che non asfalto , pero semrpe va bene usare delle scarpe tipo "asfalto" per comodità e per fare i lunghi facili e semplici .
Adesso stavo usando le Vomero 10 ( non molto contento) e le PUMA FAAS 500 V4 ( piu "minimaliste" , ma mi vano benissimo ).
Valuto per le nuove scarpe le VOMERO 11 , ADIDAS GLIDE BOOST 8 e PUMA FAAS 600 V3 .
-
- Maratoneta
- Messaggi: 285
- Iscritto il: 6 gen 2014, 14:57
Re: Nike Zoom Vomero 11
titus ha scritto:Ciao a tutti , mi potere dire le differenze tra le Vomero 10 e le Vomero 11 ?? Io sono stato felice possessore delle Vomero 9 , ho consumato 2 paia con gran soddisfazione , invece con le Vomero 10 non mi sono trovato molto bene . Principalmente con le Vomero 10 non avevo la stessa comodittà , il upper mi sembrava piu "schiacciato" al piede , la punta della scarpa piu stretta , con minore spazio per le dita . Aparte il Flyware esterno mi daba fastidio ( quello vicino al dito piccolo) , finche l´ho tagliato .
Aparte la comodità di upper e pianta , mi sembrava veramente "dura" nella parte davanti . Flyware diverso e piu largo , etc .... mi serve la informazione per decidere il acquisto o no ..... se sono come la versione 10 lascio stare ....
Grazie mile !!!!
Posso chiederti che scarpe usi per i trail?
Ho le stesse esigenze di comodità specie nel toe box , uso pegasus 30 e cascadia per i trail (ottime ma poco spazio per le dita ).
-
- Guru
- Messaggi: 3955
- Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49
Re: Nike Zoom Vomero 11
Le Puma Faas non le conosco, ma in base a quello che mi hai detto, penso che le Vomero 11 siano ottimali per te, e sicuramente meglio delle Glide 8.
Le ho poi anche provate sullo sterrato, dove grazie all'ottima ammortizzazione e al buon grip della suola mi sono piaciute. Inoltre sono un pochino più massicce dellw V10 e questo, soprattutto lateralmente, è un vantaggio sui sentieri e in generale fuori dall'asfalto.
Le ho poi anche provate sullo sterrato, dove grazie all'ottima ammortizzazione e al buon grip della suola mi sono piaciute. Inoltre sono un pochino più massicce dellw V10 e questo, soprattutto lateralmente, è un vantaggio sui sentieri e in generale fuori dall'asfalto.
58 anni, 1.77x68 kg. Scarpe: Nike Vaporfly 3, Alphafly 3 e Vomero 18, Asics Novablast 5, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen, Nike Zegama 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
-
- Top Runner
- Messaggi: 8680
- Iscritto il: 4 dic 2008, 12:07
- Località: Parma
Re: Nike Zoom Vomero 11
le faas 600 non le conosco ma sono piu' protettive delle 500
per lo sterrato io sceglierei le glide
sono scarpe robuste, non che vomero non lo siano, ma le consiglio perché sono piu' semplificate
hanno una ottima suola e le mie 7 dopo 800 km sono ancora in ottimo stato, solo un taglio nella gabbia che stringe il piede
meglio ancora se le trovi con la tomaia atr
per lo sterrato io sceglierei le glide
sono scarpe robuste, non che vomero non lo siano, ma le consiglio perché sono piu' semplificate
hanno una ottima suola e le mie 7 dopo 800 km sono ancora in ottimo stato, solo un taglio nella gabbia che stringe il piede
meglio ancora se le trovi con la tomaia atr
10 K strada 25/X/15 37'57"
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
-
- Novellino
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 29 dic 2013, 20:57
Re: Nike Zoom Vomero 11
@kappa2
Sto usando le NEW BALANCE 1210 LEADVILLE V2 , una meraviglia in comodità pero non in durata , perche doppo 300 km il upper si rompe nei laterali . Le Leadville hano spazio nel toe box , ho fatto ultra de 85 km senza ricordare cosa avevo nei piedi , perfette !!!!
Il problema ripetto e la duratta ( sembra risolto nella versione 3 ) e per me un talone troppo largo , al inizio devi stringere forte le scarpe .
Per le GLIDE vorrei provare la mia taglia e capire sensazioni , di solito Adidas sono un po strete di misura e non mi risulatano comode per il solito problema di spazio ( almeno nei modelli di qualche anno fa) . Tutti mi hano parlato molto bene delle GLIDE e in fatti la versione ATR sarebbbe ideale per me .
Le PUMA di solito con la suola FAAS non sono il massimo per sterrato.
Da provare GLIDE 7/8 o VOMERO 11 . Valuto sopratutto che vada bene sullo sterrato in buone condizioni e che tenga spazio suficente nel toe box.
Grazie
Sto usando le NEW BALANCE 1210 LEADVILLE V2 , una meraviglia in comodità pero non in durata , perche doppo 300 km il upper si rompe nei laterali . Le Leadville hano spazio nel toe box , ho fatto ultra de 85 km senza ricordare cosa avevo nei piedi , perfette !!!!
Il problema ripetto e la duratta ( sembra risolto nella versione 3 ) e per me un talone troppo largo , al inizio devi stringere forte le scarpe .
Per le GLIDE vorrei provare la mia taglia e capire sensazioni , di solito Adidas sono un po strete di misura e non mi risulatano comode per il solito problema di spazio ( almeno nei modelli di qualche anno fa) . Tutti mi hano parlato molto bene delle GLIDE e in fatti la versione ATR sarebbbe ideale per me .
Le PUMA di solito con la suola FAAS non sono il massimo per sterrato.
Da provare GLIDE 7/8 o VOMERO 11 . Valuto sopratutto che vada bene sullo sterrato in buone condizioni e che tenga spazio suficente nel toe box.
Grazie
Ultima modifica di fujiko il 24 apr 2016, 8:22, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: quote non necessario: utilizzare @+nome utente per rispondere nella stessa pagina.
Motivazione: quote non necessario: utilizzare @+nome utente per rispondere nella stessa pagina.
-
- Top Runner
- Messaggi: 8680
- Iscritto il: 4 dic 2008, 12:07
- Località: Parma
Re: Nike Zoom Vomero 11
che trail fai, sterrato, ghiaia, pietre, montagna......?
per lo sterrato io starei su glide atr anche se in estate il piede cuoce
sono scarpe per l' inverno da quello che ho letto ma non le ho viste
il sito adidas le consiglia per trail
avevo letto che la tomaia in atr fosse piu' per la neve
in ogni caso per lo sterrato le glide te le consiglio
per lo sterrato io starei su glide atr anche se in estate il piede cuoce
sono scarpe per l' inverno da quello che ho letto ma non le ho viste
il sito adidas le consiglia per trail
avevo letto che la tomaia in atr fosse piu' per la neve
in ogni caso per lo sterrato le glide te le consiglio
10 K strada 25/X/15 37'57"
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
-
- Novellino
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 29 dic 2013, 20:57
Re: Nike Zoom Vomero 11
Grazie Morfeo , mi tirano le Glide , se non sembrano strette in punta le prendo al posto delle Vomero 11 , anche per il drop 10 mm al posto dei 12 mm delle Vomero.