[Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Nhio
Mezzofondista
Messaggi: 54
Iscritto il: 12 giu 2014, 11:38

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da Nhio »

Buongiorno a tutti, dopo aver considerato l'acquisto di altri orologi garmin, sono alla volta del Fenix 3 HR. Il problema è che ho letto su questo forum di parecchi difetti/problemi con il segnale GPS.... quindi mi sento di chiedere consiglio. Al momento uso il cellulare con l'app Endomondo... non è che finisce che il mio cellulare è più preciso di questo oggettino da "quasi" mezzo migliaio di euro?
Oltre a questo volevo chiedervi se in termini di precisione il sensore della versione HR è preciso o è molto distante dalla precisione della fascia?
Grazie
domber
Mezzofondista
Messaggi: 72
Iscritto il: 29 apr 2015, 10:25

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da domber »

Il segnale GPS del fenix 3 è, al netto di qualche unità che probabilmente ha dei problemi di "pezzo", preciso.
A mio avviso quello che è inadeguato è la precisione sul passo istantaneo, per cui, se lo usi per la corsa su strada e basta, ti consiglio di acquistare un altro dispositivo.

Per quanto riguarda l'HR e la sua precisione non la conosco. Ho degli amici che lo usano (io ho il fenix 3 normale), e quando si allenano usano comunque la fascia, anche perchè ti dà altre utili informazioni, e il rilevamento lo usano per monitorare l'attività cardiaca durante le 24 ore, cosa che non dispiacerebbe avere.
Nhio
Mezzofondista
Messaggi: 54
Iscritto il: 12 giu 2014, 11:38

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da Nhio »

domber ha scritto:Il segnale GPS del fenix 3 è, al netto di qualche unità che probabilmente ha dei problemi di "pezzo", preciso.
A mio avviso quello che è inadeguato è la precisione sul passo istantaneo, per cui, se lo usi per la corsa su strada e basta, ti consiglio di acquistare un altro dispositivo.

Per quanto riguarda l'HR e la sua precisione non la conosco. Ho degli amici che lo usano (io ho il fenix 3 normale), e quando si allenano usano comunque la fascia, anche perchè ti dà altre utili informazioni, e il rilevamento lo usano per monitorare l'attività cardiaca durante le 24 ore, cosa che non dispiacerebbe avere.

Ciao, grazie della risposta. L'idea sarebbe di usarlo anche in piscina... e magari fare qualche corsa fuori porta (anche in montagna) ma saltuaria. Quindi la tua risposta non mi è chiara...hai detto che è preciso (suppongo sia comunque migliore del gps integnato nel mio cellulare lumia), ma mi consigli di andare su un altro dispositivo? Tipo quale?
Avatar utente
Bambu1
Mezzofondista
Messaggi: 143
Iscritto il: 4 nov 2012, 10:17
Località: Belluno

[Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da Bambu1 »

.
Ultima modifica di Bambu1 il 26 apr 2016, 16:48, modificato 1 volta in totale.
Non faccio grandi tempi e non percorro infiniti Km ... corro e basta
Avatar utente
Bambu1
Mezzofondista
Messaggi: 143
Iscritto il: 4 nov 2012, 10:17
Località: Belluno

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da Bambu1 »

Bambu1 ha scritto:
Nhio ha scritto:

Ciao, grazie della risposta. L'idea sarebbe di usarlo anche in piscina... e magari fare qualche corsa fuori porta (anche in montagna) ma saltuaria. Quindi la tua risposta non mi è chiara...hai detto che è preciso (suppongo sia comunque migliore del gps integnato nel mio cellulare lumia), ma mi consigli di andare su un altro dispositivo? Tipo quale?
Io lo uso per correre piscina ed attività in montagna, il gps per me è preciso. Sono più che soddisfatto. La precisione sul passo istantaneo non la trovo poi così fuori o da farmi propendere per un'altro orologio.
Non faccio grandi tempi e non percorro infiniti Km ... corro e basta
domber
Mezzofondista
Messaggi: 72
Iscritto il: 29 apr 2015, 10:25

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da domber »

Non serve quotare il messaggio precendente al tuo...

Ho detto che è preciso, le tracce sono buone, (tranne che per qualcuno che si lamenta se invece di essere sul marciapiede la linea rossa è subito di fianco) io lo uso per il trail e uso spesso la funzione navigazione, spesso su percorsi mai fatti e quando controllo dove sono rispetto alla traccia è sempre molto preciso.
Poi ho detto che il passo istantaneo è inadeguato, il motivo non lo so, ma se corro ad andatura costante il passo spesso si "sballa" da solo, e se mi allenassi per un diecimila con ripetute eccetera... non sarei soddisfatto. Se lo vuoi per quello va meglio per esempio il FR15 (che avevo prima).
Di altri pezzi non ti so dire, ma ci sono forum per ogni modello.
Buona fortuna.
Avatar utente
gialandra
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 590
Iscritto il: 27 giu 2010, 12:08
Località: Cles

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da gialandra »

Io ti dico la mia. Il passo istantaneo è preciso se e solo se il GPS è preciso. Garmin ha messo sul Fenix 3 un GPS decisamente scarso, inferiore anche al TomTom da 90 euro come si diceva. Ha bisogno di un ottimo segnale per rendere buone tracce. Così se lo usi in piano, dove non ci sono né alberi né palazzi e il cielo è sereno avrai buone tracce, se vai su pendii, magari alberati o fra palazzi la traccia lascerà a desiderare (errori di qualche decina di metri). Comunque anche con la massima ricezione, se avrai una buona traccia (dove il software aiuta) non avrai buone indicazioni sul passo perché qui la precisione del GPS (l'hardware) è critico. Questo limite è evidente anche con la ruilevazione delle peuse in automatico durante le camminate: semplicemente inutilizzabile.

La versione HR da quanto so io è una figata ma non precisa e lenta a leggere le variazioni di frequenza. Se vuoi buone informazioni sulla frequenza e molto altro devi andare sulla fascia. Se però ti avanzano soldi da spendere prenditi l'HR con la fascia che userai solo quando la precisione della rilevazione è importante.
Nhio
Mezzofondista
Messaggi: 54
Iscritto il: 12 giu 2014, 11:38

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da Nhio »

Grazie a tutti. L'unico commento che mi viene da fare è che trovo pazzesco il fatto che garmin non metta nel suo orologio modello di punta da 600 euro il top del ricevitore gps... Ho pensato di spendere qualcosa in più per non avere compromessi e invece non è così...
Avatar utente
gialandra
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 590
Iscritto il: 27 giu 2010, 12:08
Località: Cles

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da gialandra »

Non ne ha bisogno, vende lo stesso.
Nhio
Mezzofondista
Messaggi: 54
Iscritto il: 12 giu 2014, 11:38

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da Nhio »

Aggiungo anche che a questo punto proverò ad acquistare la versione premium di endomondo e mi configuro il personal training con gli auricolari...

Torna a “Garmin”