[Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
susodueto
Guru
Messaggi: 3039
Iscritto il: 28 lug 2015, 16:44
Località: sud Milano

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da susodueto »

Nhio ha scritto:
christians ha scritto:Anche il fenix 3 ha l'accelerometro integrato. Solo che il footpod, a detta di molti, è più preciso. Tant'è che l'accelerometro è utilizzato per dati di velocità e distanza solo per le attività indoor (senza GPS).
Ok quindi è corretto dire che f3 più podometro da attaccare alle scarpe (con quel che costa il f3 saran mica 30 euro di podometro a spaventarmi :D) si ha uno strumento preciso senza compromessi? A me la velocità istantanea serve per le ripetute in particolare...
Se vuoi la precisione per le ripetute non è un GPS ad aiutarti ma una pista.
Il footpod è interessante ma è anche uno sbattimento per continue tarature. Da quello che ho letto in qs due anni sui GPS una percentuale di errore è sempre presente.
10km a 44'56'' - PolimiRun 2019 - Milano - 19 Mag '19
21,097km a 1:39'48'' - 37' Berliner Halbmarathon - 2 Apr '17
42,195km a 3:40'43'' - Maratona Reggio Emilia 2019 - 8 Dic '19
prossimo obiettivo - MarciaGranParadiso 2020 - 2 Feb '20
Immagine
Avatar utente
fedemen
Maratoneta
Messaggi: 278
Iscritto il: 14 gen 2012, 8:08
Località: Moncalieri (TO)

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da fedemen »

Segnalo un ottimo articolo riguardante il Footpod ed il suo utilizzo con l'F3: http://therunningpitt.com/2016/02/la-se ... t-pod.html.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
christians
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 622
Iscritto il: 19 ott 2012, 13:31
Località: Parma

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da christians »

susodueto ha scritto: Se vuoi la precisione per le ripetute non è un GPS ad aiutarti ma una pista.
Assolutamente d'accordo. La precisione assoluta che in molti ricercano non esiste; altrimenti come avrebbero fatto ad allenarsi prima dell'immissione sul mercato dei GPS da polso? Le persone che conosco che hanno fatto pista a livello giovanile si allenano in pista con un cronometro semplicissimo e non è una cosa assolutamente difficile: basta poco per imparare i propri ritmi.
Asics Nimbus 17, Adidas Boston Boost 5 (road)
Brooks Cascadia 7, Dynafit MS Feline X7 (off road)

Suunto Ambit3 Sport, Garmin fēnix 3
rubiTrack 4 Pro

10K 39'37"
21K 1h28'09"

2016
10K 42'52"
21K 1h34'59"
elmarso
Mezzofondista
Messaggi: 112
Iscritto il: 8 gen 2016, 7:42

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da elmarso »

Ma se usate uno di quei campi dati che visualizza il passo immediato calcolato come media degli ultimi 5 secondi di registrazione non risolvete il problema?Io lo uso,non è sempre super preciso ma ci azzecca molto più di quello standard integrato nei campi dati dell'f3
JayB
Maratoneta
Messaggi: 280
Iscritto il: 2 mag 2013, 19:18

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da JayB »

Non so se lo fate per sport..o per lavoro..
ma io ho fatto una mezza..corro in montagna (colli) e faccio mtb..la tracce sono precise e il passo per me affidabile..ma dipende uno cosa si aspetta..e cosa confronta..è più probabile che l'immagine satellitare sia leggermente spostata rispetto alla vera quota GPS di google Maps..piuttosto che sia il gps ad essere fuori traccia, se vi serve vedere il segno della traccia perfettamente sopra al sentiero..nessun gps fa per voi.
Trap
Maratoneta
Messaggi: 338
Iscritto il: 7 gen 2016, 16:09

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da Trap »

@JayB: applauso!!!! =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D>
Io per lavoro uso GPS per rilevazioni di foto aeree e nella gran parte dei casi la foto aerea è leggermente spostata rispetto alle vere coordinate GPS.
Non è con un orologio da polso che si può avere la precisione al metro.
Tutte le informazioni che abbiamo dal nostro giocattolino da polso vanno prese come un plus. Sono poi d'accordo che se uno spende certe cifre vorrebbe un GPS perfetto, un orologio cool, tante funzioni e magari con la batteria che duri 1 anno.
didy86
Novellino
Messaggi: 40
Iscritto il: 26 ott 2014, 20:25

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da didy86 »

vudibi ha scritto:Didy86: prova a riavviare il fenix
Riavviato e caricato al 100% la batteria. Tutta la notte con rilevazione attività attivata e cardio, in 8-9 ore ha perso circa 10%. Non ricordo prima quanto perdeva. L'anomalia l'ho riscontrata ieri che ha perso in tutta la giornata quasi il 40% sempre e solo con rilevazione attività e cardio attivi. Prima durava sicuramente di più, tant'è che in una settimana riuscivo a fare almeno 8-10 ore di allenamento prima di ricaricare.
Vediamo oggi come si comporta
JayB
Maratoneta
Messaggi: 280
Iscritto il: 2 mag 2013, 19:18

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da JayB »

:beer:
Avatar utente
Il Manu
Top Runner
Messaggi: 9359
Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
Località: Verona

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da Il Manu »

@JayB, io credo che il problema principale è sulla traccia, non tanto sull'affidabilità della distanza.
Per essere più preciso, se io sono su una strada dritta senza case o ostacoli che corro sul marciapiede quindi corsa "lineare", la traccia gps non può essere a zigzag.
Per il resto io sono soddisfatto del mio Fenix 3.
Unico difetto che riscontro è che ogni tanto si incanta sul passo medio, tipo lap di 4km dove si pianta a 4.42" anche se continuo a stare sui 4.30"!!!

Per la fascia dove si è scollato precocemente il coprisensore, purtroppo non si può comprare solo la fascia elastica, ma bisogna prendere la fascia completa o darla in assistenza per farla spedire per sostituirla .... :thumbdown:
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
karlheinz
Novellino
Messaggi: 27
Iscritto il: 23 mar 2016, 9:47

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da karlheinz »

Scusate se torno alla carica: sul mio le tracce sono precise, quello che non torna è il dislivello effettuato. E' possibile disattivare il sensore barometrico? Calibrando l'altimetro manualmente inserisco la quota e alla conferma mi dice "calibrazione fallita" ... secondo voi è un problema di sensore?

Torna a “Garmin”