dolore ginocchia
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Novellino
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 26 apr 2016, 15:39
- Località: Roma
dolore ginocchia
Salve a tutti mi presento sono Elena di Roma.
Dopo anni di inattività mi ero finalmente rimessa in carreggiata .. Avevo iniziato a correre da circa due mesi acquistando un paio di scarpe in un negozio specializzato e devo dire che dopo le fatiche iniziali dovute a 'fiato corto' e doloretti vari di indolenzimento muscolare dovuti al lungo periodo di inattività avevo cominciato a correre un oretta compiendo circa 8km al giorno staccando solo il sabato.
Probabilm ho preteso troppo da me stessa e ho cominciato ad accusare dolore al ginocchio dx (zona interna della gamba laterale alla rotula e poco più giù ). Imperterrita ho continuato ad allenarmi poiché durante la corsa i dolori gradualm calavano appena la parte si scaldava .. Questo per due gg di fila! Ma il pomeriggio erano dolori seri.. Che si estendevano anche all'altra gamba( probabilmente la gamba dolorante non lavorando al 100% faceva sforzare di più l'altra.. Ho capito che dovevo fermarmi un po e con ghiaccio e schiuma antinfiammatoria ho continuato fino ad oggi.
Il dolore però ancora non è passato e stamattina ho deciso : ho fatto risonanza e domani avrò il referto.
Mi chiedo? Cosa potrebbe essere ? A chi devo rivolgermi?
Sono nera !!!! Io voglio correre e invece devo stare ferma!
Qualcuno di Roma può consigliarmi un buon specialista a cui rivolgermi?
E a questo punto mi viene anche il dubbio scarpe : asics gel pulse 7 corro al parco nei sentieri.. Che dite? Come è dove posso capire quale è la scarpa adatta al mio appoggio?
Grazie mille a tutti
Elena
Dopo anni di inattività mi ero finalmente rimessa in carreggiata .. Avevo iniziato a correre da circa due mesi acquistando un paio di scarpe in un negozio specializzato e devo dire che dopo le fatiche iniziali dovute a 'fiato corto' e doloretti vari di indolenzimento muscolare dovuti al lungo periodo di inattività avevo cominciato a correre un oretta compiendo circa 8km al giorno staccando solo il sabato.
Probabilm ho preteso troppo da me stessa e ho cominciato ad accusare dolore al ginocchio dx (zona interna della gamba laterale alla rotula e poco più giù ). Imperterrita ho continuato ad allenarmi poiché durante la corsa i dolori gradualm calavano appena la parte si scaldava .. Questo per due gg di fila! Ma il pomeriggio erano dolori seri.. Che si estendevano anche all'altra gamba( probabilmente la gamba dolorante non lavorando al 100% faceva sforzare di più l'altra.. Ho capito che dovevo fermarmi un po e con ghiaccio e schiuma antinfiammatoria ho continuato fino ad oggi.
Il dolore però ancora non è passato e stamattina ho deciso : ho fatto risonanza e domani avrò il referto.
Mi chiedo? Cosa potrebbe essere ? A chi devo rivolgermi?
Sono nera !!!! Io voglio correre e invece devo stare ferma!
Qualcuno di Roma può consigliarmi un buon specialista a cui rivolgermi?
E a questo punto mi viene anche il dubbio scarpe : asics gel pulse 7 corro al parco nei sentieri.. Che dite? Come è dove posso capire quale è la scarpa adatta al mio appoggio?
Grazie mille a tutti
Elena
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 21 feb 2016, 9:57
- Località: Territorio Libero Trieste
Re: dolore ginocchia
Sono novellino pure io però da quanto letto credo tu abbia abbondantemente forzato la mano.
Io ho avuto un problema simile all'inizio e anch'io avevo un po' forzato. Ho fatto uno stop di 2 settimane (passate tra ghiaccio, arnica e qualche antinfiammatorio tipo brufen600 o simili). Poi ho ripreso con ritmo più blando e ponendo massima attenzione a come appoggiavo il piede. Da quella volta tutto è filato liscio. Ora lamento di tanto in tanto un affaticamento alle ginocchia ma ci sta visto che sono leggermente sovrappeso.
Ti auguro una rapida guarigione e, come sempre leggo e ti assicuro che ne vale la pena "ascolta il tuo fisico".
un abbraccio
Jena
Io ho avuto un problema simile all'inizio e anch'io avevo un po' forzato. Ho fatto uno stop di 2 settimane (passate tra ghiaccio, arnica e qualche antinfiammatorio tipo brufen600 o simili). Poi ho ripreso con ritmo più blando e ponendo massima attenzione a come appoggiavo il piede. Da quella volta tutto è filato liscio. Ora lamento di tanto in tanto un affaticamento alle ginocchia ma ci sta visto che sono leggermente sovrappeso.
Ti auguro una rapida guarigione e, come sempre leggo e ti assicuro che ne vale la pena "ascolta il tuo fisico".
un abbraccio
Jena
-
- Novellino
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 26 apr 2016, 15:39
- Località: Roma
Re: dolore ginocchia
Grazie mille... Spero anch'io che sia così.. Domani appena ritiro la risonanza vedremo... Per il momento a malincuore ma molto a malincuore sono ferma ...... Sperando in una celere ripresa ma con giudizio! Grazie
Elena
Elena
-
- Novellino
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 26 apr 2016, 15:39
- Località: Roma
-
- Novellino
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 26 apr 2016, 15:39
- Località: Roma
Re: dolore ginocchia
Uff... Nessuno che mi aiuta.....
Ne approfitto per chiedere ai più esperti indicazione di esercizi per potenziare le ginocchia che ancora un po' fanno male, o se c'è qui nel forum una sezione apposita.....
Grazie Elena
Ne approfitto per chiedere ai più esperti indicazione di esercizi per potenziare le ginocchia che ancora un po' fanno male, o se c'è qui nel forum una sezione apposita.....
Grazie Elena
-
- Guru
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: 12 set 2012, 17:09
- Località: Cinisello B (MI)
Re: dolore ginocchia
Ciao Elena,
Vista così non sembrerebbe particolarmente tragica, a naso ti direi un po'di infiammazione in giro.... però si tratta di cose che se non le freni subito, poi peggiorano, correrci sopra non è mai una buona tattica...
A mio modesto parere se hai iniziato da due mesi ed eri sostanzialmente sedentaria prima, hai forzato un po'troppo la mano e sei andata in sovraccarico. Correre 6 giorni alla settimana anche se a ritmo lento ti porta comunque a stare sulle gambe un tot di ore, e le articolazioni possono risentirne, anche se a livello di fiato non ti sembra di fare fatica. Io sinceramente, dato che sei agli inizi, non uscirei mai piu di 3/4 volte a settimana, lasciando un giorno di riposo tra un allenamento e l'altro. Magari nei giorni in cui non corri puoi fare altro, tipo esercizi di rinforzo del core .
Vista così non sembrerebbe particolarmente tragica, a naso ti direi un po'di infiammazione in giro.... però si tratta di cose che se non le freni subito, poi peggiorano, correrci sopra non è mai una buona tattica...
A mio modesto parere se hai iniziato da due mesi ed eri sostanzialmente sedentaria prima, hai forzato un po'troppo la mano e sei andata in sovraccarico. Correre 6 giorni alla settimana anche se a ritmo lento ti porta comunque a stare sulle gambe un tot di ore, e le articolazioni possono risentirne, anche se a livello di fiato non ti sembra di fare fatica. Io sinceramente, dato che sei agli inizi, non uscirei mai piu di 3/4 volte a settimana, lasciando un giorno di riposo tra un allenamento e l'altro. Magari nei giorni in cui non corri puoi fare altro, tipo esercizi di rinforzo del core .
Chi ha un perché abbastanza forte può superare qualsiasi come
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
- Località: Berna, Svizzera
Re: dolore ginocchia
Elena cara, da zero a circa 50 km settimanali in due mesi? Si, hai decisamente esagerato. Non sono un esperto, nel referto si parla di condropatia su entrambi i lati, dovuta verosimilmente al sovraccarico (il che non esclude che possano esserci problemi posturali o altro, ma questo solo uno specialista puo' dirtelo). Se vuoi toglierti il dubbio vai da uno specialista. Se non vuoi spendere soldi aspetta 2-3 settimane e quando il dolore è passato del tutto riparti con gradualità.
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
-
- Novellino
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 26 apr 2016, 15:39
- Località: Roma
Re: dolore ginocchia
In effetti devo dire che ho davvero esagerato presa dal l'entusiasmo iniziale.. Ora sono ferma da una settimana e tra ghiaccio e brufen per sfiammare comincio a sentire meno tensione..
Che tristezza pero
Ma con pazienza e con tanta voglia di rimettermi in pista attenderò fiduciosa!
La cosa importante è appurare che non ci siano grossi problemi se non quelli che ho causato con la mia testardaggine !
Dovrei fare qualche esercizio per potenziare la parte dolorante forse..che mi consigliate ?
Grazie mille siete carini
Elena
Che tristezza pero

Ma con pazienza e con tanta voglia di rimettermi in pista attenderò fiduciosa!
La cosa importante è appurare che non ci siano grossi problemi se non quelli che ho causato con la mia testardaggine !
Dovrei fare qualche esercizio per potenziare la parte dolorante forse..che mi consigliate ?
Grazie mille siete carini
Elena
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 21 feb 2016, 9:57
- Località: Territorio Libero Trieste
Re: dolore ginocchia
abbonda anche con Arnica (pomata o gel). Un vero toccasana. A me ha aiutato parecchio.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 7 lug 2013, 15:12
Re: dolore ginocchia
bhe ti hanno già risposto...
potenziare secondo me non serve . io quando avevo dolore alle ginocchia , mi hanno fatto potenziare il vasto mediale (muscolo interno vicino al ginocchio che stabilizza la rotula), per il resto non saprei proprio....
ti sei infiammata, adesso devi sfiammare.
poi riprenderai con calma.
guarda io ci sono passata...testarda più che mai forse più di te. mi sono tirata dietro per un anno un infortunio che si guariva in tre mesi se stavo a riposo.....e invece.....non ci scherzare sopra e non fare i miei errori. le gambe te le dvi portare fino alla vecchiaia . anche il mio motto è: volio vivere al massimo,,
potenziare secondo me non serve . io quando avevo dolore alle ginocchia , mi hanno fatto potenziare il vasto mediale (muscolo interno vicino al ginocchio che stabilizza la rotula), per il resto non saprei proprio....
ti sei infiammata, adesso devi sfiammare.
poi riprenderai con calma.
guarda io ci sono passata...testarda più che mai forse più di te. mi sono tirata dietro per un anno un infortunio che si guariva in tre mesi se stavo a riposo.....e invece.....non ci scherzare sopra e non fare i miei errori. le gambe te le dvi portare fino alla vecchiaia . anche il mio motto è: volio vivere al massimo,,