[Discussione ufficiale] Doping

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

Avatar utente
waylander72
Guru
Messaggi: 4803
Iscritto il: 4 apr 2013, 13:33

Re: [Discussione ufficiale] Doping

Messaggio da waylander72 »

non voglio sembrare troppo duro ma stiamo parlando di persone adulte che dovrebbero essere di esempio per i giovani.
Il mio ragionamento può sembrare giacobino ... lo capisco ... ma se il doping non si riesce a fermare è perché ciò che facciamo non va bene .

Vale anche per la corsa : se continui a fare gli stessi allenamenti arrivi sempre allo stesso risultato... e qui i dopati sono troppi per dire che va tutto bene.

Qualcosa deve cambiare per poter sconfiggere il doping. Il concetto molto "religioso" della redenzione.. non paga. Il risultato è che nella finale dei 100 m dei mondiali di pechino c'erano più ex dopati che corridori puliti. Ne valeva la pena per lo sport ?

Concordo con lenzuolo sul cambiare le regole in corsa per trarne vantaggio ...
direi che è il tipico comportamento che ci contraddistingue nel mondo ...
Non è la vittoria che conta ma la tenacia e il coraggio con i quali abbiamo lottato
Master in scienze dell'autoindulgenza conseguito presso l'università di Paperopoli
Supporta, incoraggia e ammira chi cerca di migliorarsi
Bark_Psychosis

Re: [Discussione ufficiale] Doping

Messaggio da Bark_Psychosis »

Oddio no, religioso no ti prego. La riabilitazione (non redenzione) è (o almeno dovrebbe essere) la finalità di ogni pena in una società democratica e civile.

Sul punto sollevato da lenzuolo per carità, sono assolutamente d'accordo fin dall'inizio. La pena oltre che giusta deve essere certa.
Avatar utente
sammy1987
Guru
Messaggi: 4940
Iscritto il: 18 ott 2013, 16:51
Località: Vicenza

Re: [Discussione ufficiale] Doping

Messaggio da sammy1987 »

Lo so bene...l'ho seguito parecchio in questi ultimi anni (soprattutto il giro d'Italia), casi di doping/sospetto doping saltano fuori come funghi (mi é rimasto impresso Santambrogio al giro 2013 tanto da averci praticamente basato un esame all'università)...e proprio per questo avere un atleta che si mette a disposizione con esami e test, dimostrando che si può tornare competitivi come prima o quasi, é un bene e non una cosa da criminalizzare
Avatar utente
daniloge
Top Runner
Messaggi: 14482
Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
Località: Genova

Re: [Discussione ufficiale] Doping

Messaggio da daniloge »

edit:

sammy, ma fino ad ora non ha dimostrato niente pubblicamente, quindi perché convocarlo per i mondiali?
è questo che non accetto.

Bark_Psychosis ha scritto:Beh ma se da pulito ha i tempi necessari a qualificarsi e a correre per la Nazionale... perché no? Anzi diventerebbe un esempio a parere mio.
eh ma il punto è quello.

è stato convocato in nazionale con dei tempi fatti in "test di efficienza", non in gara.
Test fatti mentr scontava la squalifica.

Ma se anche fra noi tapascioni diciamo che i pb in allenamento non sono la stessa cosa che in gara.
Stiamo ancora a parlare di serietà e redenzione?
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
Bark_Psychosis

Re: [Discussione ufficiale] Doping

Messaggio da Bark_Psychosis »

Mai parlato di redenzione (essere ripulito da ogni macchia) ma di riabilitazione (reinserimento nel tessuto della società). Su questi test non mi esprimo, ma se fatti in determinate condizioni magari danno una ragionevole certezza. Insomma io non discutevo tanto del caso "tecnico" ma di quello "etico".
Avatar utente
iRoma2009
Guru
Messaggi: 2357
Iscritto il: 29 ott 2013, 18:55

Re: [Discussione ufficiale] Doping

Messaggio da iRoma2009 »

The RPunisher forum.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Avatar utente
daniloge
Top Runner
Messaggi: 14482
Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
Località: Genova

Re: [Discussione ufficiale] Doping

Messaggio da daniloge »

Io sono un dopato reo confesso, squalificato.
Non posso gareggiare, quindi non posso fare record, non posso vincere premi, non posso fare campionati, trials o minimi di partecipazione.

Allora la FIDAL si inventa un "test di efficienza" fatto durante la squalifica con cui convocarmi.
E poi nell lista di convocazione ai mondiali, mi iscrive con il pb del 2007.

devo aggiungere altro?
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
Avatar utente
piertutor
Ultramaratoneta
Messaggi: 1239
Iscritto il: 21 ott 2010, 16:55
Località: Milano

Re: [Discussione ufficiale] Doping

Messaggio da piertutor »

.

(scusate, doppio invio...)
Ultima modifica di piertutor il 5 mag 2016, 14:26, modificato 1 volta in totale.
Lorenzo

Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16
Avatar utente
piertutor
Ultramaratoneta
Messaggi: 1239
Iscritto il: 21 ott 2010, 16:55
Località: Milano

Re: [Discussione ufficiale] Doping

Messaggio da piertutor »

@ Bark: dal punto di vista della giustizia penale concordo pienamente con te, ma gia' esistono casi di giustizia amministrativa (penso alla radiazione dai pubblici uffici) che non rispondono al criterio della "possibile redenzione". Per quel che riguarda la giustizia sportiva io ho svariati dubbi (e poche certezze), in parte perche' ho sempre considerato lo sport come un contesto "ideale" con requisiti morali piu' stringenti degli altri, un po' perche' non riesco a vedere lo sport professionistico e la presenza in nazionale come dei diritti fondamentali. Cioe', un ergastolo sicuramente ti preclude la possibilita' di una vita normale, la squalifica definitiva dalle competizioni per doping no (e ti consente in ogni caso di continuare a fare sport seppure ad un livello differente).
Il mio punto di vista e' quindi un boh.

Nel caso Schwazer pero' non stiamo piu' parlando di riabilitazione, ma di agevolazioni.

@ sammy1987: io ero un grande tifoso di Basso, ma ti assicuro che quando ha rivinto il giro d'Italia nel 2010 non ho potuto - anche volendo - scacciare tutti i dubbi; le squalifiche si possono scontare ma la credibilita', una volta persa, e' difficile da riconquistare. La cosa peggiore e' che i dopati spesso non si giocano solo la propria, di credibilita', ma quella di un intero movimento.
Lorenzo

Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16
Avatar utente
iRoma2009
Guru
Messaggi: 2357
Iscritto il: 29 ott 2013, 18:55

Re: RE: Re: [Discussione ufficiale] Doping

Messaggio da iRoma2009 »

daniloge ha scritto:Io sono un dopato reo confesso, squalificato.
Non posso gareggiare, quindi non posso fare record, non posso vincere premi, non posso fare campionati, trials o minimi di partecipazione.

Allora la FIDAL si inventa un "test di efficienza" fatto durante la squalifica con cui convocarmi.
E poi nell lista di convocazione ai mondiali, mi iscrive con il pb del 2007.

devo aggiungere altro?
No, non c'è da aggiungere altro se non il mettere in evidenza chi è nel torto, la FIDAL, l'atleta si attiene alle regole.

Quindi, Tamberi invece di criticare e giudicare un atleta perché non INFAMA pubblicamente la Fidal?

Alex è in regola con le regole vigenti, prima pagando e scontando e oggi.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Torna a “Bar del Forum”