[Discussione ufficiale] Doping
Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 4143
- Iscritto il: 8 ott 2010, 12:03
- Località: Modena
Re: [Discussione ufficiale] Doping
Dopo tutte le manovre eccezionali della federazione, e dopo tutte le parole spese su questo caso, a me scatenerebbe una grossa ilarità se Schwazer e Fidal tornassero da Rio con la più classica delle medaglie di legno!
Chi accetta scommesse?

Chi accetta scommesse?

"Quando la sorte ti è contraria e mancato ti è il successo, smetti di far castelli in aria e va a piangere sul..."
Re: [Discussione ufficiale] Doping
[quote="gianmarcocordella] la fidal ha deciso di portarlo perchè nn sono stupidi e gli danno un'opportunità[/quote]
la fidal ha deciso di portarlo perchè nn sono stupidi e SI danno un'opportunità
la fidal ha deciso di portarlo perchè nn sono stupidi e SI danno un'opportunità
-
- Guru
- Messaggi: 4940
- Iscritto il: 18 ott 2013, 16:51
- Località: Vicenza
Re: [Discussione ufficiale] Doping
@bark, hai scritto quello che stavo per scrivere io...se proprio nello sport (e dai, non paragoniamo chi viene squalificato per doping a chi spaccia!) non viene data una seconda possibilità, l'opportunità di riscattarsi e anche di rappresentare una nazione, facendo tesoro degli errori commessi e delle debolezze avute...secondo me si perde molto del significato di "sport"...come già detto é uno strumento importantissimo per i bambini, e non trasmettere l'idea che da un errore/debolezza si può tornare con le stessa dignità e possibilità degli altri atleti é, per me, abbastanza avvilente...spero di non essere troppo retorica...non entro nel merito delle decisioni Fidal...scrivo solo ciò che penso a livello generale..
-
- Guru
- Messaggi: 4803
- Iscritto il: 4 apr 2013, 13:33
Re: [Discussione ufficiale] Doping
@sammy ma dicendo cosi c'è anche il rischio che i ragazzi percepiscano il doping come un rischio accettabile
Non è la vittoria che conta ma la tenacia e il coraggio con i quali abbiamo lottato
Master in scienze dell'autoindulgenza conseguito presso l'università di Paperopoli
Supporta, incoraggia e ammira chi cerca di migliorarsi
Master in scienze dell'autoindulgenza conseguito presso l'università di Paperopoli
Supporta, incoraggia e ammira chi cerca di migliorarsi
-
- Guru
- Messaggi: 4803
- Iscritto il: 4 apr 2013, 13:33
Re: [Discussione ufficiale] Doping
@bark mi sembra che l'abbiano prima sospeso (googlando risulta cosi)... poi si è congedato
Non è la vittoria che conta ma la tenacia e il coraggio con i quali abbiamo lottato
Master in scienze dell'autoindulgenza conseguito presso l'università di Paperopoli
Supporta, incoraggia e ammira chi cerca di migliorarsi
Master in scienze dell'autoindulgenza conseguito presso l'università di Paperopoli
Supporta, incoraggia e ammira chi cerca di migliorarsi
-
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
Re: [Discussione ufficiale] Doping
che significa non paragoniamo chi si dopa a chi spaccia? A parte che non ho fatto questo paragone. Ho semplicemente detto che chi si macchia di un reato (anche meno grave) poi non può più fare determinate professioni pubbliche, nemmeno dopo che ha scontato la pena e si è riabilitato. Perchè un passato di un certo tipo è di per sé incompatibile con un incarico pubblico di alto valore rappresentantivo.
E per quanto mi riguarda per lo sport, il doping è il peggior reato possibile.
Ciò detto che doparsi sia tanto grave quanto spacciare droga, non lo dico io, ma il codice penale che punisce più o meno alla stessa maniera i due comportamenti (parliamo di vendita al dettaglio, non ovviamente di chi traffica kg e kg di droga). 8 mesi ha patteggiato Schwazer (quindi concordando una pena di 12 mesi, ridotta per il rito di 1/3 a 8 mesi) e 6-8 mesi è quello che patteggiano ogni giorno centinaia di piccoli spacciatori di droga nei tribunali italiani. Il trattamento sanzionatorio è molto simile.
Del resto chi si dopa alimenta un mercato illegale che non è molto diverso da quello della droga. Inoltre truffa avversari onesti, migliaia e migliaia di tifosi o appassionati (pensate a chi scommette su un atleta, perde la scommessa, ci rimette dei soldi e dopo 4 anni si scopre che chi ha vinto era dopato), mina la credibilità di uno sport (che credibilità ha ancora il ciclismo?).
Qua sembra quasi che sia una cosetta di poco conto, una debolezza che può capitare...che va perdonata e capita... io capisco quelli che rubano un panino per fame, non uno che truffa migliaia di persone e lede l'immagine dello sport con il doping.
E per quanto mi riguarda per lo sport, il doping è il peggior reato possibile.
Ciò detto che doparsi sia tanto grave quanto spacciare droga, non lo dico io, ma il codice penale che punisce più o meno alla stessa maniera i due comportamenti (parliamo di vendita al dettaglio, non ovviamente di chi traffica kg e kg di droga). 8 mesi ha patteggiato Schwazer (quindi concordando una pena di 12 mesi, ridotta per il rito di 1/3 a 8 mesi) e 6-8 mesi è quello che patteggiano ogni giorno centinaia di piccoli spacciatori di droga nei tribunali italiani. Il trattamento sanzionatorio è molto simile.
Del resto chi si dopa alimenta un mercato illegale che non è molto diverso da quello della droga. Inoltre truffa avversari onesti, migliaia e migliaia di tifosi o appassionati (pensate a chi scommette su un atleta, perde la scommessa, ci rimette dei soldi e dopo 4 anni si scopre che chi ha vinto era dopato), mina la credibilità di uno sport (che credibilità ha ancora il ciclismo?).
Qua sembra quasi che sia una cosetta di poco conto, una debolezza che può capitare...che va perdonata e capita... io capisco quelli che rubano un panino per fame, non uno che truffa migliaia di persone e lede l'immagine dello sport con il doping.
-
- Guru
- Messaggi: 2659
- Iscritto il: 16 mar 2012, 0:34
Re: [Discussione ufficiale] Doping
Quoto anche le virgole di enjoyash...
@Sammy invece far passare ad un bambino l'idea che se ci si dopa in fondo in fondo tanto si ha una seconda chance è più accettabile?
@Sammy invece far passare ad un bambino l'idea che se ci si dopa in fondo in fondo tanto si ha una seconda chance è più accettabile?
-
- Top Runner
- Messaggi: 5232
- Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58
Re: [Discussione ufficiale] Doping
proprio perche' contrasta il doping, ha per me piu' credibilita' di altri sport che lo nascondono sistematicamente (calcio, sci)enjoyash ha scritto: (che credibilità ha ancora il ciclismo?).
o addiritura lo tollerano palesamente (tennis)...
per il resto, quoto tutto.
-
- Guru
- Messaggi: 4940
- Iscritto il: 18 ott 2013, 16:51
- Località: Vicenza
Re: [Discussione ufficiale] Doping
Il mio discorso riguarda l'atleta che ha scontato la sua pena, (schwazer l'ha scontata e Basso pure)...mi sembra giusto dare una seconda possibilità a chi se la merita, di certo questo non sta a significare che così il doping diventa un rischio accettabile...gli stupidi ci saranno sempre (e Basso e Schwzer lo sono stati), ma forse vedere che un atleta può tornare a gareggiare e a vincere da pulito può servire