Sri Chinmoy Cesano Boscone, 24/12/6 ore, 30 aprile 2016

Appuntamenti, esperienze, domande sulle distanze più estreme

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
Antobart Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1101
Iscritto il: 12 set 2011, 17:02
Località: Roma

Re: Sri Chinmoy Cesano Boscone, 24/12/6 ore, 30 aprile 2016

Messaggio da Antobart »

Complimenti a tutti, bravissimi in particolare Sen. Dodo, Marcello, C/MOOR!
Avatar utente
giampis
Top Runner
Messaggi: 11150
Iscritto il: 18 lug 2009, 18:34
Località: Camisano (CR)

Re: Sri Chinmoy Cesano Boscone, 24/12/6 ore, 30 aprile 2016

Messaggio da giampis »

Non possiamo far finta di niente :D =D> =D> =D>
Immagine
Buona incudine non teme martello

29/5/10 100Pas11h58
28/5/11 100Pas11h07
22/4/12 100Ser10h27
25/5/13 100Pas12h23
30/3/14 100Ser10h40
24/5/14 100Pas12h19
30/5/15 100Pas12h51
10/4/16 100Ser11h05
28/5/16 100Pas14h56
27/5/17 100Pas14h46
Avatar utente
gunny5 Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1290
Iscritto il: 9 set 2014, 20:05
Località: Tradate (VA)

Re: Sri Chinmoy Cesano Boscone, 24/12/6 ore, 30 aprile 2016

Messaggio da gunny5 »

Lodi più che meritate! =D> =D> =D>
Non importa quanto lentamente si va, finché non ti fermi
Confucio

PB:
10k: 54:16 (DeejayTen Milano 13/10/2019)
21k: 1:58:35 (La Mezza di Torino 18/03/2018)
Wings For Life World Run: 17,25km (Milano 06/05/2017)
CULLODEN MOOR
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 159
Iscritto il: 17 apr 2013, 8:47
Località: BOBBIO

Re: Sri Chinmoy Cesano Boscone, 24/12/6 ore, 30 aprile 2016

Messaggio da CULLODEN MOOR »

Mi ero proposto di lasciare qualche traccia scritta ogniqualvolta avessi fatto ultramaratone interessanti e, probabilmente, questa è una buona occasione. D' altra parte, nel tempo, ho attinto abbondantemente dalle esperienze di altri atleti del forum e dunque questa è una occasione per ricambiare.
Mentre mi avvicino al Parco Pertini, sede della gara, incontro un signore con un bellissimo cane bianco, parliamo, e mi dice che con il cane l' anno prima aveva fatto tutti i 2000 km del cammino di Campostela. Mi viene in mente che, quando avevo partecipato all'ultimo SRI CHINMOY Running Festival (nel 2014 a Padova), c'erano ancora i miei 2 lupi. Un velo di tristezza mi copre gli occhi.
Cerco di non pensarci, ma non è facile. Mi riprendo un po' quando rivedo gli amici dello SRI CHINMOY Marathon Team e molti altri atleti conosciuti in tante ultra maratone in giro per l'Italia.
L'organizzazione è perfetta: spogliatoi, servizi , punto di ristoro, spazi al coperto per i propri rifornimenti personali e perfino musicisti lungo il percorso.
Anche il parco è molto bello ed il percorso è abbastanza lineare anche se non mancano curve e controcurve. Un breve tratto in terra battuta dopo la partenza funge da ingresso per il parco.
Partiamo alle 10 in punto. Il livello dei partecipanti è molto elevato. Vedendo la lista degli iscritti non mi sarebbe mai venuto in mente di potermi portare a casa la coppa del terzo posto. Il mio obiettivo non è quello. Vorrei arrivare a superare di 1 metro la soglia dei 200 Km. Obiettivo che anche questa volta sfuma, anche se per meno di 8 km. Parto ad un buon ritmo , quasi 11 km/ora. Nonostante questo, a breve, gli atleti più forti cominciano regolarmente a doppiarmi. Basterebbe questo per capire il livello della gara. Dopo 5 ore debbo rallentare perchè il caldo mi affatica non poco. Continuo ad essere doppiato ma continuo a correre. Mi fermo regolarmente ogni 6 giri per bere (Bevande energetiche, acqua e sali ) ed abbasso la temperatura del corpo con frequenti spugnaggi. Dopo 8 ore riduco ulteriormente la velocità ma allo scoccare della decima ora ho comunque superato il 91° Km.
Per la prima volta dall'inizio della gara mi fermo a guardare la classifica parziale. Sono 12° assoluto. Con questo ritmo sono fiducioso di poter raggiungere il mio obiettivo. Non sono andato velocissimo ma mi sento molto bene. Mezz'ora dopo cambia tutto. Comincia a piovere. In principio saluto l' evento positivamente. La pioggia mi abbassa la temperatura corporea e dunque sento meno la fatica. Noto che la pista comincia a vuotarsi, i doppiaggi sono sempre meno frequenti.
Continuo ad andare di buon grado, ma la pioggia diventa torrenziale. In pista se ne vedono di tutti i colori: chi indossa impermeabili "ipertecnici" chi corre con qualcosa che sembra un sacco di nylon. La pista si riempie d'acqua. Ho calze e scarpe da Trail ma non basta. L'acqua comincia anche a penetrare il mio impermeabile. Nonostante questo , dopo 18 ore supero i 160 Km. Sono euforico. Scopro pure che nella classifica provvisoria sono passato terzo assoluto. Continuo ad andare, anche se mi pesa sempre di più avere i vestiti bagnati. Lo stomaco è chiuso e non riesco ad approfittare del ricco punto di ristoro.Vado avanti bevendo 2/3 bicchieri di tè ogni ora. Il fisico comincia a non reggere più. Dopo 20 ore sono in piena crisi. Riduco ulteriormente la velocità, finchè dopo 22 ore sono costretto ad alternare lunghi tratti di passo a brevi tratti di corsa. Non ho più forze. L'ultima ora è durissima. L' energia non c'è più. Riesco a correre solo gli ultimi 5 minuti. Risultato Finale KM 192,291 (5° assoluto e 3° in classifica maschile). Non era quello che volevo, ma con la pioggia battente di 13 ore e mezza e senza riuscire a mangiare, non ci si può certo lamentare. Gli uomini dell' organizzazione sono gentilissimi, mi premiano subito perchè non posso aspettare la premiazione ufficiale. Prima della 24 ore di Torino non avevo mai vinto nulla, 2 settimane dopo porto a casa un secondo trofeo. Nulla di importante, certo, e sono sicuro che senza la pioggia non sarei arrivato terzo, ma certe esperienze portano buonumore. Ci voglio riprovare.
Adesso mi sento più forte. Oggi ho fatto doppio allenamento. 8 Km di corsa con il mio lupo, nuovo amore della nostra vita, (salita e discesa da Monte Lazzaro ) ed altri 15 Km da solo, su asfalto, con altri 300 metri di dislivello. In una settimana ho quasi recuperato del tutto. Ci saranno altre occasioni...........

Luca
Avatar utente
Antobart Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1101
Iscritto il: 12 set 2011, 17:02
Località: Roma

Re: Sri Chinmoy Cesano Boscone, 24/12/6 ore, 30 aprile 2016

Messaggio da Antobart »

Straordinario C/MOOR....bravissimo
Avatar utente
lilligas Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 8544
Iscritto il: 23 lug 2011, 12:58
Località: Arezzo

Re: Sri Chinmoy Cesano Boscone, 24/12/6 ore, 30 aprile 2016

Messaggio da lilligas »

Complimenti a tutti voi che avete compiuto questa immensa impresa, siete un po' pazzi pero' eh, lasciatevelo dire :D :albino: :beer:
42km: 3h20'19''Pisa '14
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19

Torna a “Ultramaratona”