Cronaca della bandelletta: da diagnosi a cura
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 917
- Iscritto il: 2 mar 2011, 20:39
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
No Titti non hai capito.
Quando si capisce di essere infortunati intanto bisogna fermarsi subito dalla corsa.
Poi certo che bisogna andare da uno specialista, sperando di conoscerne uno veramente preparato.
E bisogna andare da chi è specializzato in infortuni degli sportivi non da un generico.
Una volta compreso il tipo di infortunio bisogna stare fermi un certo lasso di tempo (su internet si trovano articoli con i tempi medi di recupero). Poi ricominciare piano piano fermandosi subito al primo accenno di dolore.Così si guarisce definitivamente. Affrettare i tempi di recupero porta solo a ricadute.
E poi bisogna ricordarsi che il recupero sarà direttamente proporzionale al momento in cui ci si è fermati.
Più si è insistito a correre con il dolore e più lungo sarà il tempo del recupero.
Quando si capisce di essere infortunati intanto bisogna fermarsi subito dalla corsa.
Poi certo che bisogna andare da uno specialista, sperando di conoscerne uno veramente preparato.
E bisogna andare da chi è specializzato in infortuni degli sportivi non da un generico.
Una volta compreso il tipo di infortunio bisogna stare fermi un certo lasso di tempo (su internet si trovano articoli con i tempi medi di recupero). Poi ricominciare piano piano fermandosi subito al primo accenno di dolore.Così si guarisce definitivamente. Affrettare i tempi di recupero porta solo a ricadute.
E poi bisogna ricordarsi che il recupero sarà direttamente proporzionale al momento in cui ci si è fermati.
Più si è insistito a correre con il dolore e più lungo sarà il tempo del recupero.
-
- Guru
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: 12 set 2012, 17:09
- Località: Cinisello B (MI)
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
Guarda, sono d'accordo su tutto. Infatti io mi son fermata due mesi. E mi sono rivolta ad un fisiatra che segue una famosa squadra di basket ora, e svariate squadre di calcio, quindi ha a che fare con sportivi e, per concidenza, ha lo studio a 100 metri da casa mia.
Quello su cui non concordo è l'affermazione "un certo lasdo di tempo" e il riferimento ad internet come fonte di protocollo. Cioè... il lasso di tempo è assolutamente individuale, varia dalla risposta del soggetto alle terapie, dalla capacità di ripresa etc etc. (A me le infiltrazioni paradossalmente hanno peggiorato il problema, probabilmente ciò che doveva sfiammare nel mio caso infiammava ulteriormente, ma non per questo demonizzo le infiltrazioni, dico che con me non hanno funzionato). Quindi quello che tu definisci lasso di tempo per me è variabile, non lo si può conoscere a priori, e viene valutato strada facendo con il terapista. Aggiungo che, fermo restando che il dolore forte rimane dolore forte, in realtà il concetto di "fastidio" è aleatorio e ancor piu soggettivo, e dipende almeno in parte dalla testa. Altrimenti perché ad esempio le persone che hanno subito amputazioni continuano a"sentire" l'arto mancante?? Le terminazioni nervose hanno memoria, quindi la testa continuerà a mandarmi un segnale di fastidio (fastidio, concordo con te, non dolore) quando il problema è stato forse già superato. E piu ci pensi piu è peggio. Il punto sta nel riuscire a determinare tutte queste componenti, cosa che non è per niente facile secondo me. Ecco perché rifuggo ogni affermazione assoluta.
Quello su cui non concordo è l'affermazione "un certo lasdo di tempo" e il riferimento ad internet come fonte di protocollo. Cioè... il lasso di tempo è assolutamente individuale, varia dalla risposta del soggetto alle terapie, dalla capacità di ripresa etc etc. (A me le infiltrazioni paradossalmente hanno peggiorato il problema, probabilmente ciò che doveva sfiammare nel mio caso infiammava ulteriormente, ma non per questo demonizzo le infiltrazioni, dico che con me non hanno funzionato). Quindi quello che tu definisci lasso di tempo per me è variabile, non lo si può conoscere a priori, e viene valutato strada facendo con il terapista. Aggiungo che, fermo restando che il dolore forte rimane dolore forte, in realtà il concetto di "fastidio" è aleatorio e ancor piu soggettivo, e dipende almeno in parte dalla testa. Altrimenti perché ad esempio le persone che hanno subito amputazioni continuano a"sentire" l'arto mancante?? Le terminazioni nervose hanno memoria, quindi la testa continuerà a mandarmi un segnale di fastidio (fastidio, concordo con te, non dolore) quando il problema è stato forse già superato. E piu ci pensi piu è peggio. Il punto sta nel riuscire a determinare tutte queste componenti, cosa che non è per niente facile secondo me. Ecco perché rifuggo ogni affermazione assoluta.
Chi ha un perché abbastanza forte può superare qualsiasi come
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 917
- Iscritto il: 2 mar 2011, 20:39
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
Mi riferivo ad internet solo per avere un idea di base.
Se per esempio per una contrattura si parla di una settimana di stop si può provare a correre dopo 5 gg. e poi si vede. Il concetto è quello di fermarsi cmq subito se si sente dolore.
Sono d'accordo con te dolore non fastidio, ma credo che la differenza si senta.
Se per esempio per una contrattura si parla di una settimana di stop si può provare a correre dopo 5 gg. e poi si vede. Il concetto è quello di fermarsi cmq subito se si sente dolore.
Sono d'accordo con te dolore non fastidio, ma credo che la differenza si senta.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 630
- Iscritto il: 1 set 2013, 16:00
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
Cosa ti hanno infiltrato?
Strano accidenti!
Hai fatto un test dell'appoggio ?
Utilizzi scarpe adatte al tuo appoggio?
Se posso permettermi, prova a cercare un no specialista che più che seguire squadre di calcio o basket si occupi di runner..
Ho sentito di pochi calciatori con problemi di bandelletta
Strano accidenti!
Hai fatto un test dell'appoggio ?
Utilizzi scarpe adatte al tuo appoggio?
Se posso permettermi, prova a cercare un no specialista che più che seguire squadre di calcio o basket si occupi di runner..
Ho sentito di pochi calciatori con problemi di bandelletta
-
- Maratoneta
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 10 gen 2016, 0:03
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
Tu avresti qualche specialista da consigliare?? Anche in pm....
Peso: 69 kg
Altezza:183
Anni: 43
10 km : 37'00" 1 Gallipoli Run
21.1 km : 1h20'03" Firenze Half Marathon 09.04.2017
42.2: chissà quando.....
Altezza:183
Anni: 43
10 km : 37'00" 1 Gallipoli Run
21.1 km : 1h20'03" Firenze Half Marathon 09.04.2017
42.2: chissà quando.....
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 630
- Iscritto il: 1 set 2013, 16:00
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
Io per ogni problema vado dal dott. Sergio Migliorini a Cameri (NO)
-
- Maratoneta
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 10 gen 2016, 0:03
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
Ortopedico ??? O uno studio di medicina sportiva??
Peso: 69 kg
Altezza:183
Anni: 43
10 km : 37'00" 1 Gallipoli Run
21.1 km : 1h20'03" Firenze Half Marathon 09.04.2017
42.2: chissà quando.....
Altezza:183
Anni: 43
10 km : 37'00" 1 Gallipoli Run
21.1 km : 1h20'03" Firenze Half Marathon 09.04.2017
42.2: chissà quando.....
-
- Maratoneta
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 10 gen 2016, 0:03
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
Io preferirei un certo medico sportivo tipo Ortolab di Milano (di cui ho chiesto giudizi ad alcuni utenti nel forum) oppure il maratoneta center di Brescia.... O altri che non conosco....
Il mio intento è quello di fare un check-up completo dalla a alla z.... Visita ortopedica, visita assetto ed appoggiò..... Eventuali plantari ..... Tutto chiavi in mano.... Senza incominciare il valzer di dottori e quant'altro.... Un pacchetto chiavi in mano....
Ovviamente consigli sono molti più che ben accetti...
Il mio intento è quello di fare un check-up completo dalla a alla z.... Visita ortopedica, visita assetto ed appoggiò..... Eventuali plantari ..... Tutto chiavi in mano.... Senza incominciare il valzer di dottori e quant'altro.... Un pacchetto chiavi in mano....
Ovviamente consigli sono molti più che ben accetti...
Peso: 69 kg
Altezza:183
Anni: 43
10 km : 37'00" 1 Gallipoli Run
21.1 km : 1h20'03" Firenze Half Marathon 09.04.2017
42.2: chissà quando.....
Altezza:183
Anni: 43
10 km : 37'00" 1 Gallipoli Run
21.1 km : 1h20'03" Firenze Half Marathon 09.04.2017
42.2: chissà quando.....
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1729
- Iscritto il: 23 mag 2013, 16:14
- Località: Cinisi (PA)
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
Oggi ho ripreso, riepilogo:
- Primo stop
- Riposo di 4 settimane (anche se col mio lavoro parlare di riposo è difficile, diciamo che non sono andato a correr)
- Ripresa, dopo un paio di km di riscaldamento, passo 6/6:30 min/km dolore fortissimo, secondo stop
- Ghiaccio, Oki, stretching poco, foam roller pochissimo
- Riprendo oggi dopo 32 giorni: 10 minuti camminata veloce, anzi molto veloce (8:30 min/km), poi ho alternato un min di camminata veloce a 1 minuto di corsa veloce (3:50/4 min/km) per un totale di 5 min + 5 min, infine altri 10 minuti di camminata veloce; un totale di 30 minuti, 25 di camminata e 5 di corsa veloce, al momento tutto ok, ora 2 giorni di riposo
- Primo stop
- Riposo di 4 settimane (anche se col mio lavoro parlare di riposo è difficile, diciamo che non sono andato a correr)
- Ripresa, dopo un paio di km di riscaldamento, passo 6/6:30 min/km dolore fortissimo, secondo stop
- Ghiaccio, Oki, stretching poco, foam roller pochissimo
- Riprendo oggi dopo 32 giorni: 10 minuti camminata veloce, anzi molto veloce (8:30 min/km), poi ho alternato un min di camminata veloce a 1 minuto di corsa veloce (3:50/4 min/km) per un totale di 5 min + 5 min, infine altri 10 minuti di camminata veloce; un totale di 30 minuti, 25 di camminata e 5 di corsa veloce, al momento tutto ok, ora 2 giorni di riposo
-
- Maratoneta
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 10 gen 2016, 0:03
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
Auguri e che il vento ti gonti le vele....
Peso: 69 kg
Altezza:183
Anni: 43
10 km : 37'00" 1 Gallipoli Run
21.1 km : 1h20'03" Firenze Half Marathon 09.04.2017
42.2: chissà quando.....
Altezza:183
Anni: 43
10 km : 37'00" 1 Gallipoli Run
21.1 km : 1h20'03" Firenze Half Marathon 09.04.2017
42.2: chissà quando.....