[Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

nightwind84
Novellino
Messaggi: 13
Iscritto il: 2 mag 2016, 22:21

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235

Messaggio da nightwind84 »

afillofollifo ha scritto:@nightwind84 se mi posso permettere....lascia perdere il tomtom runner 2. Io ho preso il cardio music ma poi ho fatto il reso. Di per se il prodotto non è male ma con garmin c'è un abisso. TT va bene per chi vuole sostituire runtastic e non portarsi più il cellulare dietro.
ti faccio un paragone rapido che magari può essere utile anche per altri:
cellulare con runtastic:
pro:
ha i feed durante l'attività,
scarichi sul sito i dati,
ci puoi collegare le cuffie bluetooth,
ci puoi collegare la fascia cardio,
costo praticamente zero e hai la musica che ti pare,
si possono impostare dall'app degli allenamenti
contro:
ti devi portare il telefono durante attività,
non hai i battiti se non con fascia cardio,
il sito è quello che è ma almeno collabora con strava,
il software è molto basico e onestamente i feed così come importabili rompono le :-" :-" ,
se vuoi avere dati di andamento attività in un determinato momento è problematico vedere lo schermo del cellulare,
le tracce gps sono veramente indecenti e ci mette un secolo a prendere il segnale!!,
non mi pare si possa organizzare un calendario.
ovviamente niente monitor del sonno e delle attività

conclusioni: soluzione per chi non vuole spendere e si accontenta, non punta a gare e ha il bisogno di correre ogni tanto magari ascoltando un po' di musica.

Tomtom runner 2 con cardio e musica:
pro:
ci puoi caricare la musica e sostituisci al pieno il cellulare con runtastic,
ha il cardio al polso assimilabile a quello del garmin come affidabilità e tempi di risposta,
ci puoi abbinare una fascia cardio,
è compatibile con altre cuffie bt non per forza tomtom che comunque sono molto ben fatte,
lo schermo ha un bel contrasto e si vede decisamente meglio rispetto al garmin,
come garmin ha il feed a vibrazione,
esteticamente apprezzabile,
retroilluminazione con semplice copertura del dispositivo con la mano
ha il monitor del sonno e dell'attività quotidiana (come garmin)
è compatibile in automatico con siti esterni come strava, my fitness pal, endomondo (garmin no) e altri (non runtastic)
contro:
il sito mysport è praticamente equivalente a runtastic con qualcosina in più (rispetto a myconnect di garmin invece c'è una differenza incredibile),
il software del tt è limitato in quanto non si possono impostare allenamenti personalizzati (solo ripetute),
la connessione cellulare-dispositivo è veramente ingestibile e non riuscivo quasi mai a scaricare i dati di allenamento dal dispositivo al cellulare e quindi in automatico sul sito, dovevo per forza attaccare il tt al mac.
il segnale gps (non ha il glonass) è preciso come garmin ma è più lento ad agganciarsi, anche un minuto di attesa nei confronti dei 5/10 secondi di garmin (impostato senza glonass),
non esegue una marea di funzioni che invece garmin fa (calendario, allarmi, watchfaces ovvero schermata orologio configurabile, notifiche smart, applicazioni, badge, multisport e altro)
la batteria è meno duratura del garmin (causa del bt con le cuffie probabilmente),
il prezzo secondo me è troppo alto rispetto al garmin,
non si può cambiare il cinturino,
è più peso rispetto al garmin ma comunque nulla di che,
aggiornamenti della casa eterni e ne avrebbe proprio bisogno perché ha grandi potenzialità (alla fine potrebbe fare quello che fa garmin),
non si può comandare la musica dal dispositivo.
una volta iniziata l'attività si può solo mettere in pausa e non si è più in grado di accedere alle impostazioni del telefono
non è possibile spegnere il dispositivo
non si può fare un reset dal dispositivo
connessione con cavo usb un po' macchinosa

conclusioni: orologio adatto a chi non vuole il cellulare per correre ma vuole tenere d'occhio i suoi allenamenti in maniera semplice, senza pretese. Però visto le cifre in ballo 300 per tt con cuffie e 270 per il garmin....non c'è paragone in scelta.

Garmin forerunner 235
pro:
molto personalizzabile il software del telefono,
leggero e esteticamente apprezzabile anche grazie alle watchface scaricabili,
notifiche smart (tomtom non le ha almeno per android),
Calcolo Vo2 e relativo "riposo necessario" (potrebbe farlo anche tomtom ma forse con futuri aggiornamenti)
il menu è nella verità complesso come quantità di dati ma dopo pochi giorni ho trovato la gestibilità incredibilmente semplice e dettagliata
feed a vibrazione e anche a segnali acustici (tomtom solo vibrazione e inizio/fine attività anche con feed cuffie),
cinturino sostituibile (tra latro nella confezione c'è già un cinturino di ricambio con cacciavite),
si può abbinare fascia cardio esterna,
illuminazione con tasto ma anche scuotendo il polso,
durante l'allenamento in pausa, si può accedere al menu impostazioni (magari per cambiare la pagina dati) e riprendere la corsa,
si può spegnere il dispositivo,
si può resettare il dispositivo,
aggiornamenti frequenti .... forse troppo?!?,
è compatibile e carica i dati in automatico su strava e myfitnesspal (nient'altro),
Garmin connect, garmin IQ (per le app) e garmin express (per pc/mac) sono semplicemente incredibili, ben fatte e affidabili.

contro:
rispetto a tomtom, dopo aggiornamento, sembra avere qualche loop ogni tanto ma per ora ho risolto con uno sporadico spegni/riaccendi,
utenti lamentano difetti nella lettura cardio da polso (io, toccandomi, non riscontro questi problemi),
lo schermo si vede bene ma un maggiore contrasto tipo tomtom sarebbe stato eccellente,
rispetto agli altri due non credo ci siano dei "contro" aggiuntivi.

conclusioni: penso ci sia poco da dire.....ho scelto il 235, ho reso il runner 2 e provenivo da runtastic. Tuttavia trovo il garmin un oggetto valido, affidabile e probabilmente indirizzato anche per professionisti (è in effetti un calcolatore eccellente che ti dice anche le cose). Quindi per me che sono un runner amatoriale non è altro che un fedele compagno di corsa del quale onestamente mi posso fidare.
tutto giusto... ma alcuni appunti: il cinturino sul tom tom runner 2/spark si può cambiare... sul sito ufficiale ne trovi molti... il prezzo non 300 euro... la versione completa cardio + music sul sito ufficiale con codice sconto si prende a 186 euro... mentre il garmin 235 non l'ho trovato a meno di 240 (su runnign warehouse con sconto 20%) e la diffenza è notevole... se trovassi anche il garmin 235 a quella cifra non avrei dubbi XD e cmq il cardio del tom tom sembra più affidabile e preciso di quello del garmin.... sto valutando anche il garmin 230... anche se avere solo la fascia è scomodo.
Ultima modifica di nightwind84 il 11 mag 2016, 15:26, modificato 1 volta in totale.
Simone.01
Guru
Messaggi: 2295
Iscritto il: 25 mar 2016, 16:14

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235

Messaggio da Simone.01 »

@afillofollifo e @marcb penso state parlando di due cose diverse parlando di professionale.

Un corridore o un ciclista professionista utilizzano le stesse cose che usiamo noi, un professionista che fa rilevazioni o in ambito navale o militare usano dei GPS che invece non c'entrano niente e sono più precisi.

P.S.: Il Fenix non è più preciso dei Forerunner.
Vraffa13
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 213
Iscritto il: 24 ott 2014, 19:07
Località: Pisa

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235

Messaggio da Vraffa13 »

Buona sera, io la vedo come marcob, è stato è resterà il mio primo e ultimo garmin, lettore ottico anche se resettato da problemi e frequenze errate, non lo volevo peciso come con la fascia ma nemmeno cosi appossimativo, vengo da polar dove sia la professionalità che la competenza del servizo è un alta storia.

peccato perche l'orologio per il gps e la struttura mi sembra ottimo, ma tornerò a rimettermi il polar m400 con fascia...
5k 20.06" allenamento 2016
10k 44.03' 7°Trofeo Ti A.M.O 2017
21.1k 1. 37' 15'' 4° Mezza di San Miniato 2016
30 k Parma 2016 2.38.42 2016
42.2 Firenze Maraton 3H 54' 43'' 2016
Avatar utente
marcob
Guru
Messaggi: 2845
Iscritto il: 15 lug 2010, 18:19

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235

Messaggio da marcob »

@simone no io intendo che un professionista (uno che corre le gare per vincerle e lo fa di mestiere) può anche fare allenamenti con cardio al polso e con il gps ma molto più probabilmente corre su tracciati misurati e il battito lo rileva al cicloergometro.

non quotate i messaggi interi, oltretutto sulla stessa pagina è inutile, se passa un admin ci cazzia :)
Corro nel vento e canto...
Avatar utente
stramino
Maratoneta
Messaggi: 462
Iscritto il: 6 feb 2014, 10:11
Località: Alatri

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235

Messaggio da stramino »

Ragazzi, ho avuto Tomtom Multisport, Runner 2 Cardio + Music, Polar V800, Garmin FR235.

Non mi dilungherò ad aggiungere pro e contro già ampiamente elencati per alcuni di questi dispositivi, però ho capito che ad oggi lo strumento perfetto al 100% NON ESISTE!

Per avere dati ottimali bisogna inevitabilmente indossare fascia cardio e footpod.

Però sinceramente, riflettendoci a fondo (ed io sono un "geek") la corsa è fatta di gambe, cuore, polmoni e cervello... i più grandi della storia della corsa si sono allenati con il cronometro ed ancora oggi vedo dei missili nelle gare che indossano orologi veramente "basic" e non hanno bisogno di una centrale nucleare attaccata addosso.

Quindi ho cercato di valutare lo strumento che mi potesse liberare da tutti i fronzoli e quindi va bene le pulsazioni che sballano un po', va bene il passo istantaneo che non è perfetto, però quando faccio 18/19/20 Km in allenamento credo che poi alla fine contino l'andatura media e la FC media.
Ovviamente durante il percorso se debbo andare in progressione è giusto vedere il passo istantaneo o la FC, però se si aggiornano non immediatamente non è che ne faccia un dramma.

Personalmente, tra gli orologi su elencati, ho trovato nel Garmin il perfetto compromesso tra funzioni/durata batteria/configurazioni/precisione ed estetica.

La cosa è molto soggettiva, però come dicevo purtroppo ancora nessuno ha prodotto qualcosa di perfetto, anche perchè sia la tecnologia GPS che la ottica per la FC, credo abbiano dei limiti che non potranno mai essere superati...

Quindi, Take It Easy e andiamo a correre!!!!!! :smoked:
Iniziato a correre: 25/09/2013
Test del moribondo superato il 24/07/2014 Tempo 58:35 Ritmo 5:47

PB sui 10K: 27/09/2015 Tempo 48:00 Ritmo 4:49 12^ Corri Sotto Le Stelle - Sora
PB Mezza Maratona: 24/04/2016 Tempo 01:57:34 Ritmo 5:37 43^ PEDAGNALONGA - Borgo Hermada
Avatar utente
marcob
Guru
Messaggi: 2845
Iscritto il: 15 lug 2010, 18:19

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235

Messaggio da marcob »

concordo con te su quasi tutto, tranne che per il fatto che il passo istantaneo abbia una qualche utilità (molto meglio guardare il passo/lap ma solo dopo almeno 400mt se il lap è di 1km), e per la FC media con le pulsazioni che sballano perchè dipende dalla tua fortuna di quanto sballano: al momento a me che sballano anche di 40 battiti per 6 km su 25 anche la media alla fine è inaffidabile :(
Corro nel vento e canto...
Avatar utente
stramino
Maratoneta
Messaggi: 462
Iscritto il: 6 feb 2014, 10:11
Località: Alatri

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235

Messaggio da stramino »

Si, hai ragione però io col passo istantaneo un po' mi regolo e poi "aggiusto" con il tempo/lap che trovo davvero utilissimo [WINKING FACE]
Iniziato a correre: 25/09/2013
Test del moribondo superato il 24/07/2014 Tempo 58:35 Ritmo 5:47

PB sui 10K: 27/09/2015 Tempo 48:00 Ritmo 4:49 12^ Corri Sotto Le Stelle - Sora
PB Mezza Maratona: 24/04/2016 Tempo 01:57:34 Ritmo 5:37 43^ PEDAGNALONGA - Borgo Hermada
Avatar utente
marcob
Guru
Messaggi: 2845
Iscritto il: 15 lug 2010, 18:19

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235

Messaggio da marcob »

come fai a regolarti su qualcosa che ha variazioni anche di +/- 20 secondi? piuttosto installati un data field in cui puoi impostare almeno il passo sui 30 secondi che è un pochino più realistico (meglio 45 o 60sec)
Corro nel vento e canto...
Avatar utente
stramino
Maratoneta
Messaggi: 462
Iscritto il: 6 feb 2014, 10:11
Località: Alatri

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235

Messaggio da stramino »

Azz, ad esempio quale mi consigli? E come funzionerebbe?
Iniziato a correre: 25/09/2013
Test del moribondo superato il 24/07/2014 Tempo 58:35 Ritmo 5:47

PB sui 10K: 27/09/2015 Tempo 48:00 Ritmo 4:49 12^ Corri Sotto Le Stelle - Sora
PB Mezza Maratona: 24/04/2016 Tempo 01:57:34 Ritmo 5:37 43^ PEDAGNALONGA - Borgo Hermada
Vraffa13
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 213
Iscritto il: 24 ott 2014, 19:07
Località: Pisa

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235

Messaggio da Vraffa13 »

Comunque quello che mi fa in......are e che fino allo scorso mese non avevo avuto un problema.... poi tra frequenza ferma a 90 , allenamenti che non rileva e allenamenti dove passa da 90 a 160 in 3 secondi.... Uno si arrende e........ 1 cambia 2 compra la fascia .
Dopo aver speso 300€
5k 20.06" allenamento 2016
10k 44.03' 7°Trofeo Ti A.M.O 2017
21.1k 1. 37' 15'' 4° Mezza di San Miniato 2016
30 k Parma 2016 2.38.42 2016
42.2 Firenze Maraton 3H 54' 43'' 2016

Torna a “Garmin”