[Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
fedemen
- Maratoneta
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 14 gen 2012, 8:08
- Località: Moncalieri (TO)
Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte
@gialandra
Con un incremento di 7 punti in una volta è verosimile che continuando a fare uscite in piano si alzi ulteriormente. Secondo la mia esperienza la funzione per il calcolo della Vo2max predilige i battiti bassi (a condizione che tu inserisca il dato della tua FC Max in modo corretto) per cui se hai una frequenza bassa ad un passo di CL diciamo che avrai un Vo2max alto (forse sovrastimato). Più affidabile, almeno nel mio caso, è la velocità (ed il battito) della soglia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Con un incremento di 7 punti in una volta è verosimile che continuando a fare uscite in piano si alzi ulteriormente. Secondo la mia esperienza la funzione per il calcolo della Vo2max predilige i battiti bassi (a condizione che tu inserisca il dato della tua FC Max in modo corretto) per cui se hai una frequenza bassa ad un passo di CL diciamo che avrai un Vo2max alto (forse sovrastimato). Più affidabile, almeno nel mio caso, è la velocità (ed il battito) della soglia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
gialandra
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 590
- Iscritto il: 27 giu 2010, 12:08
- Località: Cles
Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte
@tosoul86: ovvio non lo avrei mai pensato, si tratta (credo) di stimare la potenza impiegata in uno spostamento su un piano inclinato, un triangolo in sostanza di cui si conosce tutto, base, altezza, pendenza dell'ipotenusa, peso del corpo che sale. A me sembrava ovvio il contrario
@fedemen: non mi ha calcolato la velocità ed il battito della soglia, tu hai fatto il test guidato?
@fedemen: non mi ha calcolato la velocità ed il battito della soglia, tu hai fatto il test guidato?
-
fedemen
- Maratoneta
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 14 gen 2012, 8:08
- Località: Moncalieri (TO)
Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte
@gialandra
Mai fatto il test guidato ma ho sempre impostato il rilevamento automatico. Ogni volta che, in una sessione di allenamento (o una gara), corri a buon ritmo per almeno 20' la calcola in automatico. Anche in questo caso, per stabilire il "buon ritmo", è fondamentale inserire il valore corretto della tua FC Max.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mai fatto il test guidato ma ho sempre impostato il rilevamento automatico. Ogni volta che, in una sessione di allenamento (o una gara), corri a buon ritmo per almeno 20' la calcola in automatico. Anche in questo caso, per stabilire il "buon ritmo", è fondamentale inserire il valore corretto della tua FC Max.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
mimmog
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1365
- Iscritto il: 18 lug 2012, 23:28
Re: RE: Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte
Il barometro sarebbe anche utile se riuscisse a rilevare e segnalare bene i cambiamenti di pressione ma ora come ora non lo fa quindi anche la sua presenza è abbastanza inutile....sciacca75 ha scritto:Non ha ne il WIFI (per me ormai inutile visto che si fa tutto da BT) ne l'altimetro barometrico.Simone.01 ha scritto:@sciacca75 molto interessante il 735xt, anche se avrei preferito un 730xt pagandolo €50 in meno.
Non conto quanti acquazzoni ho preso in moto e lui segnalava pressione stabile...
Aggiungiamoci poi che il problema del GPS rende dubbie alcune funzioni ottime del fenix3 come quella di seguire un percorso ottenendo le indicazioni e l'autopausa. Qualche settimana fa ho fatto un escursione e non so quante volte mi ha fatto sbagliare strada. Senza contare che quando mi fermavo continuava a registrare e viceversa....
Stendiamo un velo pietoso sulla qualità della traccia in modalità camminata.
Contapassi abbastanza preciso sempre che non ci si trovi a guidare spesso (settimana scorsa 600km in autostrada ed oltre 2500 passi contati). Oltretutto andrebbe disabilitato in automatico quando partono sessioni di nuoto o bici invece ciò non avviene.
Smart notification che spesso non si riescono a leggere e dal layout veramente orrendo tanto da non capire dove finisce una ed inizia l'altra. Widget Meteo che prevede la connessione al telefono con gps acceso per essere aggiornato e visibile altrimenti non lo vedi. Aggiungo che ancora non ho capito come si aggiornano le applicazioni. Spesso vedo dallo store nuove versioni di app che ho installato e sul fenix risulta esservi la versione precedente quindi clicco su scarica ma non le aggiorna e le devo disinstallare e reinstallare per vedere la nuova versione....
Insomma tante funzioni si.... ma molte inutili o inutilizzabili.
L'ho sempre detto e lo ripeto, la fortuna di questo orologio è l'estetica, la possibilità di personalizzarlo con le watchfaces ed i vari campi dati. Molto preciso anche nel nuoto in vasca.
ATTENZIONE : Compila il documento con i dati del tuo fenix3 https://docs.google.com/spreadsheets/d/ ... li=1#gid=0
LE MIE RECENSIONI SUGLI SPORTWATCH : http://www.tuohitech.com
LE MIE RECENSIONI SUGLI SPORTWATCH : http://www.tuohitech.com
-
sciacca75
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1378
- Iscritto il: 26 lug 2012, 0:21
- Località: Genova
Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte
Il barometrico ti perette d avere l'altitudine. Senza viene calcolata con il GPS. Hai mai usato il FR920XT o altri orologi senza barometrico? Hai visto i grafici di quota?
PBs:5km 19:36-10km 41:04-21km 1:28:05-42km 3:26:57
http://connect.garmin.com/profile/sciacca75
https://www.strava.com/athletes/sciacca75
Next Race:
http://connect.garmin.com/profile/sciacca75
https://www.strava.com/athletes/sciacca75
Next Race:
-
ReboRun
- Novellino
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 12 mag 2016, 7:54
Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte
Buongiorno, sono nuovo, stavo seguendo da un po la discussione... devo comprare un nuovo orologio ed ero indeciso tra fenix 3 e ambit3 peak. Mi confermate che ad oggi è più accurata il gps (traccia gps) del ambit rispetto al fenix? O anche se prendo il fenix posso avere ottimi risultati (anche in mezzo ai boschi)? Perchè vorrei usarlo anche come orologio di tutti i giorni ma se proprio il fenix ha sto grande scarto confronto al ambit non guardo neanche l'estetica!
-
beatlepaul
- Maratoneta
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 19 feb 2015, 8:26
Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte
@mimmog, il Fenix 3 è di difficile "comprensione", perchè ogni singolo orologio fa storia a se...io dopo vari aggiornamenti ho attualmente un orologio precisissimo come altimetro (ieri dopo aver "girovagato" tutto il giorno tra ufficio, supermercato, ecc. ho verificato che aveva sballato solamente di 1 metro rispetto alla corretta indicazione), come barometro (ogni volta che controllo con le centraline, il dato indicato è assolutamente preciso) e la freccia della tendenza barometrica segnala correttamente quando la pressione cambia in modo "evidente"...ma come ho detto, pur avendo tutti lo stesso hardware e gli stessi aggiornamenti, ogni orologio è diverso (e tanto) da un altro..."chi chi capisce è bravo" mi viene da dire...
-
fedemen
- Maratoneta
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 14 gen 2012, 8:08
- Località: Moncalieri (TO)
Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte
@reborun
Io credo che gli orologi gps abbiano gli stessi inconvenienti delle sim per cellulari o delle connessioni internet. Mi spiego. Ho avuto l'ambit 3 peak ed attualmente utilizzo il Fenix 3. Come segnale gps non ho rilevato alcuna differenza ma credo dipenda dai posti nei quali corro. Quindi i problemi che hanno avuto altri frequentatori del blog penso siano dovuti soprattutto ai percorsi che frequentano. In fin dei conti parliamo di gps dedicati alla corsa con tutti i loro limiti. É vero che 450 euro non sono pochi ma i gps veramente precisi hanno altri prezzi ed altre dimensioni. Quello che posso dirti è che Garmin ha decisamente più funzioni e soprattutto è molto più user friendly. A mio giudizio anche come orologio da tutti i giorni è esteticamente piu bello.
Inviato dal mio HUAWEI SCL-L01 utilizzando Tapatalk
Io credo che gli orologi gps abbiano gli stessi inconvenienti delle sim per cellulari o delle connessioni internet. Mi spiego. Ho avuto l'ambit 3 peak ed attualmente utilizzo il Fenix 3. Come segnale gps non ho rilevato alcuna differenza ma credo dipenda dai posti nei quali corro. Quindi i problemi che hanno avuto altri frequentatori del blog penso siano dovuti soprattutto ai percorsi che frequentano. In fin dei conti parliamo di gps dedicati alla corsa con tutti i loro limiti. É vero che 450 euro non sono pochi ma i gps veramente precisi hanno altri prezzi ed altre dimensioni. Quello che posso dirti è che Garmin ha decisamente più funzioni e soprattutto è molto più user friendly. A mio giudizio anche come orologio da tutti i giorni è esteticamente piu bello.
Inviato dal mio HUAWEI SCL-L01 utilizzando Tapatalk
-
ReboRun
- Novellino
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 12 mag 2016, 7:54
Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte
@fedemen
Hai mai provato questi orologi in mezzo a boschi abbastanza fitti? Io con questi non ci correrei mai in città ma solo in montagna...anche perchè mi sono appena trasferito in un maso "in mezzo ai boschi"
Hai mai provato questi orologi in mezzo a boschi abbastanza fitti? Io con questi non ci correrei mai in città ma solo in montagna...anche perchè mi sono appena trasferito in un maso "in mezzo ai boschi"
-
ventoaltraverso
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 247
- Iscritto il: 22 feb 2012, 8:55
- Località: Conegliano (TV)
Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte
bah, io non ci capisco più nulla. Al contrario di quello che leggo da alcuni, ho le tracce in corsa abbastanza precise e l'autopausa che funziona bene anche nelle escursioni, devo dire che il F3 nell'insieme fa il suo dovere e sono soddisfatto.
Da un po' di mesi invece ho problemi col nuoto in vasca quando vado piano, ogni tanto mi unisce due vasche in una come se non riconoscesse l'andata e ritorno (non faccio mai la virata con capriola), contando quindi meno vasche e sballando la media. Ad esempio, ieri ho fatto 1700mt a circa 2:10/100mt e mi sono trovato con la media a 2:30. Questo problema non esisteva l'estate scorsa.
Altro problema sono le notifiche che di prima mattina spesso non funzionano, devo spegnere e riaccendere il F3 perchè tutto torni normale. Succede solo dopo che vado a dormire e non ho impostato il non disturbare
Da un po' di mesi invece ho problemi col nuoto in vasca quando vado piano, ogni tanto mi unisce due vasche in una come se non riconoscesse l'andata e ritorno (non faccio mai la virata con capriola), contando quindi meno vasche e sballando la media. Ad esempio, ieri ho fatto 1700mt a circa 2:10/100mt e mi sono trovato con la media a 2:30. Questo problema non esisteva l'estate scorsa.
Altro problema sono le notifiche che di prima mattina spesso non funzionano, devo spegnere e riaccendere il F3 perchè tutto torni normale. Succede solo dopo che vado a dormire e non ho impostato il non disturbare
