[Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
er corvo
- Novellino
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 23 lug 2015, 17:17
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235
ciao, mi pare inverosimile che una watch face possa interferire coi sensori. Le watch face sono infatti una componente grafica mentre i sensori sono gestiti dal processore; il tutto proprio come sul pc. sarebbe come dire che hai cambiato la foto al desktop del pc e ho ridotto le prestazioni del computer
-
marcob
- Guru
- Messaggi: 2845
- Iscritto il: 15 lug 2010, 18:19
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235
che ti devo dire?
- domenica con 2 watchface e 1 datafield installato (che calcola il passo quindi anche lui con il cardio non c'entra nulla): dal km 6 al km 12 il cardio è andato da 160 a 220 e poi è sceso - e lo faceva ogni volta dopo aggiornamento a 4.20/4.30
- mercoledi senza il datafield: solo per 3 volte e per 40/50 secondi è passato dai 160 a 190
- venerdì senza datafield e senza una watchface: non è mai andato oltre i 172
ripeto, che posso dirti?
e ripeto, la mia è solo un'ipotesi che sto cercando di testare, visto che in garmin pare che non interessi risolvere i problemi... che altro posso fare?
se fosse davvero questo allora si che è come dire che cambi sfondo e il pc cambia prestazioni, e quindi è proprio per quello che dico che se (SE) è così allora l'infrastruttura di tutto il sistema è lacunosa...
- domenica con 2 watchface e 1 datafield installato (che calcola il passo quindi anche lui con il cardio non c'entra nulla): dal km 6 al km 12 il cardio è andato da 160 a 220 e poi è sceso - e lo faceva ogni volta dopo aggiornamento a 4.20/4.30
- mercoledi senza il datafield: solo per 3 volte e per 40/50 secondi è passato dai 160 a 190
- venerdì senza datafield e senza una watchface: non è mai andato oltre i 172
ripeto, che posso dirti?
e ripeto, la mia è solo un'ipotesi che sto cercando di testare, visto che in garmin pare che non interessi risolvere i problemi... che altro posso fare?
se fosse davvero questo allora si che è come dire che cambi sfondo e il pc cambia prestazioni, e quindi è proprio per quello che dico che se (SE) è così allora l'infrastruttura di tutto il sistema è lacunosa...
Corro nel vento e canto...
-
marcob
- Guru
- Messaggi: 2845
- Iscritto il: 15 lug 2010, 18:19
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235
ah dimenticavo... se non fosse quello l'unica cosa che è cambiata da domenica ad oggi è il clima, non si sa mai che il cardio cambia comportamenti secondo quanti gradi e quale tasso di umidità 
in ogni caso anche questo sarebbe piuttosto triste....
in ogni caso anche questo sarebbe piuttosto triste....
Corro nel vento e canto...
-
frobenius68
- Mezzofondista
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 24 mar 2016, 13:59
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235
@marcob la mia era solo una precisazione su una tua affermazione errata su app e device iOS (cosa che stai continuando a fare...).
Da programmatore (o developer come si dice oggi
) ti consiglio di informarti prima di dire cose poco sensate sul mondo delle mobile app 
Tornando in topic, dubito fortemente che una pagina dati (che interviene a livello grafico e al limite calcola solo alcuni valori resi disponibili da sistema), per mal progettata che sia, possa appesantire inficiando il funzionamento di un cardio gps come il 235, tant'è che a me con fw 4.10 e una watchface + due pagine dati non dava problemi di monitoraggio frequenza cardiaca. Le noie sono arrivate dopo l'aggiornamento 4.20 e sono tornate anche dopo il reset (in un primo momento sembrava funzionare bene...), quindi pare come che all'arricchirsi, corsa dopo corsa, del database dei dati rilevati, accada qualcosa a rilevamento frequenza cardiaca e stima passo istantaneo, contrariamente a prima. Molto strano!
Sarebbbe stato interessante verificare se ad ogni reset corrispondesse un ritorno alla normalità , per capire meglio dove sta il problema.
In ogni caso, come già detto, per me non è accettabile fare da beta tester per un'azienda come Garmin dopo aver pagato quasi 300 Euro per un loro prodotto.
Da programmatore (o developer come si dice oggi
Tornando in topic, dubito fortemente che una pagina dati (che interviene a livello grafico e al limite calcola solo alcuni valori resi disponibili da sistema), per mal progettata che sia, possa appesantire inficiando il funzionamento di un cardio gps come il 235, tant'è che a me con fw 4.10 e una watchface + due pagine dati non dava problemi di monitoraggio frequenza cardiaca. Le noie sono arrivate dopo l'aggiornamento 4.20 e sono tornate anche dopo il reset (in un primo momento sembrava funzionare bene...), quindi pare come che all'arricchirsi, corsa dopo corsa, del database dei dati rilevati, accada qualcosa a rilevamento frequenza cardiaca e stima passo istantaneo, contrariamente a prima. Molto strano!
Sarebbbe stato interessante verificare se ad ogni reset corrispondesse un ritorno alla normalità , per capire meglio dove sta il problema.
In ogni caso, come già detto, per me non è accettabile fare da beta tester per un'azienda come Garmin dopo aver pagato quasi 300 Euro per un loro prodotto.
-
marcob
- Guru
- Messaggi: 2845
- Iscritto il: 15 lug 2010, 18:19
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235
scusami ma continuo a non capire cosa ho detto di cosi errato e non informato... che ios ha un sistema di "protezione" rispetto alle app che non lo fa crashare insieme ad una app con dei problemi? se ne vanta apple stessa....
per quanto riguarda la mia prova, capisco che tu dubiti anche io lo faccio (ma anche il cadence lock era un dato che faceva saltare il cardio, quindi non vedo perchè ci sia da dubitarne) ma ripeto come ho detto prima: cosa ti devo dire di più se non le prove che sto facendo?
anche io con il 4.10 e 3 app installate (anche di più all'epoca) non avevo problemi e anche io non ho risolto nulla con il reset mentre adesso ho fatto 2 allenamenti (senza aver resettato quindi i dati ci sono ancora tutti) facendo il test di togliere una app alla volta
per rispondere alla tua domanda dopo il reset (con 4.20 e 4.30) non c'è stato mai un ritorno alla normalità.... se vogliamo considerarla in questo senso potremmo ipotizzare che dopo il salvataggio di un tot di allenamenti inizi a sbarellare, ma anche questo non concorda con i miei ultimi 2 allenamenti con dati coerenti
potresti fare le stesse prove anche tu visto che mi pare di capire che sei in condizioni simili
quindi l'unica cosa su cui siamo tutti daccordo è che è molto strano e anche che qualcosa sotto ci deve pur essere,anche per quelli che si vedono leggere fcmax di 90 e tutti gli altri problemi legati a qualche sorta di lock del cardio su qualche altro dato
per quanto riguarda la mia prova, capisco che tu dubiti anche io lo faccio (ma anche il cadence lock era un dato che faceva saltare il cardio, quindi non vedo perchè ci sia da dubitarne) ma ripeto come ho detto prima: cosa ti devo dire di più se non le prove che sto facendo?
anche io con il 4.10 e 3 app installate (anche di più all'epoca) non avevo problemi e anche io non ho risolto nulla con il reset mentre adesso ho fatto 2 allenamenti (senza aver resettato quindi i dati ci sono ancora tutti) facendo il test di togliere una app alla volta
per rispondere alla tua domanda dopo il reset (con 4.20 e 4.30) non c'è stato mai un ritorno alla normalità.... se vogliamo considerarla in questo senso potremmo ipotizzare che dopo il salvataggio di un tot di allenamenti inizi a sbarellare, ma anche questo non concorda con i miei ultimi 2 allenamenti con dati coerenti
potresti fare le stesse prove anche tu visto che mi pare di capire che sei in condizioni simili
quindi l'unica cosa su cui siamo tutti daccordo è che è molto strano e anche che qualcosa sotto ci deve pur essere,anche per quelli che si vedono leggere fcmax di 90 e tutti gli altri problemi legati a qualche sorta di lock del cardio su qualche altro dato
Corro nel vento e canto...
-
frobenius68
- Mezzofondista
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 24 mar 2016, 13:59
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235
@marcob non esiste nessun sistema di protezione Apple anti-crash, come non esiste per nessun altro ambiente OS. Se un'app compromette il sistema, quest'ultimo o crasha o va in protezione (scusa il gioco di parole), quindi si spegne o non si avvia, vedi il recente caso iOS del fingerprint e l'app di sistema relativa, tanto per citarne uno che smentisca le tue errate convinzioni, ma ne esistono anche altri recenti, come questo dell'app browser Safari:
http://www.melablog.it/post/189494/ios- ... -altre-app
Altro discorso se è la singola app utente (cioè non di sistema) a crashare, in quel caso può farlo anche senza causare problemi, in genere. Ora basta OT, però. Se vuoi, scrivimi un PM e ti darò tutti i dettagli e le informazioni su come funziona l'IDE per iOS e di conseguenze le app che scarichi dallo store.
Io non posso fare altre prove in quanto il 235 l'ho reso chiedendo rimborso, che mi hanno concesso.
Si, il problema di fondo è il firmware che ha alterato alcune funzionalità prima ben regolate. La dinamica fenomenologica è quanto meno strana perché non sembra seguire una logica...
http://www.melablog.it/post/189494/ios- ... -altre-app
Altro discorso se è la singola app utente (cioè non di sistema) a crashare, in quel caso può farlo anche senza causare problemi, in genere. Ora basta OT, però. Se vuoi, scrivimi un PM e ti darò tutti i dettagli e le informazioni su come funziona l'IDE per iOS e di conseguenze le app che scarichi dallo store.
Io non posso fare altre prove in quanto il 235 l'ho reso chiedendo rimborso, che mi hanno concesso.
Si, il problema di fondo è il firmware che ha alterato alcune funzionalità prima ben regolate. La dinamica fenomenologica è quanto meno strana perché non sembra seguire una logica...
-
marcob
- Guru
- Messaggi: 2845
- Iscritto il: 15 lug 2010, 18:19
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235
chiudo l'OT anche io solo aggiungendo che apple stessa sbandierava questa feature rispetto alle app di terzi (saranno quelle che chiami app utente - io l'ho sperimentata alcune volte) dunque pensavo che anche garmin potesse considerare le app di terzi come app utente... cmq il discorso è interessante
per la questione firmware sono certo che hanno introdotto un bug che genera una sorta di cadence-lock su qualche altro dato e forse le app c'entrano perchè non si sono aggiornate a loro volta, però non so davvero cosa pensare: se la mia teoria "diamolacolpaalleapp" fosse sbagliata tra qualche giorno mi tornerò a lamentare del cardio che schizza a 200, non so neanche io cosa sperare

per la questione firmware sono certo che hanno introdotto un bug che genera una sorta di cadence-lock su qualche altro dato e forse le app c'entrano perchè non si sono aggiornate a loro volta, però non so davvero cosa pensare: se la mia teoria "diamolacolpaalleapp" fosse sbagliata tra qualche giorno mi tornerò a lamentare del cardio che schizza a 200, non so neanche io cosa sperare
Corro nel vento e canto...
-
Simone.01
- Guru
- Messaggi: 2295
- Iscritto il: 25 mar 2016, 16:14
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235
Potrebbe essere tranquillamente che il cardio sballa perchè le app sono pesanti e il processore non riesce a stare dietro a tutto.
Con altri Garmin l'utilizzo di alcune funzioni rallentava proprio il dispositivo.
Con altri Garmin l'utilizzo di alcune funzioni rallentava proprio il dispositivo.
-
frobenius68
- Mezzofondista
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 24 mar 2016, 13:59
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235
Se così fosse, sarebbe accaduto anche coi vecchi firmware, invece no.
Ultima modifica di fujiko il 16 mag 2016, 14:03, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: quote non necessario: non quotare il messaggio precedente.
Motivazione: quote non necessario: non quotare il messaggio precedente.
-
Simone.01
- Guru
- Messaggi: 2295
- Iscritto il: 25 mar 2016, 16:14
Re: RE: Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235
Non è detto, comunque fate prima a provare che a discuterne 
Ultima modifica di fujiko il 16 mag 2016, 14:04, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: quote non necessario: non quotare il messaggio precedente.
Motivazione: quote non necessario: non quotare il messaggio precedente.
