Sono a Milano da novembre, e ho deciso di rinunciare alla corsa!!!! Ragazzi con al nostra respirazione, aspiriamo di tutto!!! Ma con la mascherina, quella semplice bianca ovviamente, davvero si riesce a respirare correttamente? Non è che si va sotto sforzo?? Non mi sono portato nemmeno l'abbigliamento, nulla!!! Quando sono ritornato a casa per queste vacanze passate, ho fatto 4 sessioni(dure dopo tanto tempo di stop), e ora che sono di nuovo a Milano mi fermo di nuovo a malincuore! . Non ci riesco è più forte di me, e non si può far finta che l'aria non sia inquinata!!! è davvero pericoloso.
Ciao a tutti,
la settimana scorsa ho provato a fare alle 19.30 da Milano centro a casa mia nell'hinterland (circa 10 km).
Purtroppo lo smog è pesante e sono tornato a casa con la gola che mi bruciava il che, pur correndo sempre nell'hinterland (parco nord ecc.), non mi era mai capitato
Volendo continuare a correre da Milano centro (mi cambio in ufficio e vado a casa) stavo pensando di comprare la Respro Cinqro ma ho dei dubbi sul fatto che possa andar bene per correre, sulla durata dei filtri, ecc.
Qualcuno l'ha provata o ha soluzioni simili ?
Forse è più facile trovarsi una palestra con tapis roulant e aria climatizzata...
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
Se quello che vi preoccupa sono le polveri sottili, quelle non le ferma sicuramente la mascherina di carta.
Generalmente maggiore è la filtrazione, maggiore è la fatica che l'aria fa per attraversare il filtro. Usare la mascherina per correre è a mio parere un buon modo per soffocarsi , e a quel punto meglio la soluzione proposta da mb70
Assindustria Sport Padova - SM55
PB
Maratona 3h34'59" 22.04.2018 Padova
Mezza maratona 1h36'30" 17.12.2017 Cittadella PD
30 km 2h29'28" 04.06.2017 Cortina-Dobbiaco
10 km 43'20" 09.09.2018 S. Giorgio d.P. PD