28/05/2016 - 44^ 100km del Passatore

Appuntamenti, esperienze, domande sulle distanze più estreme

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

manuel28
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 512
Iscritto il: 1 lug 2013, 14:33

Re: 28/05/2016 - 44^ 100km del Passatore

Messaggio da manuel28 »

Io vado un po' controcorrente: a me il Passatore piace così com'è, anche con le auto al seguito. Credo che la chiusura della strada sia impraticabile e poi si perderebbero molti spettatori, che comunque aiutano, soprattutto in piena notte... e in piena crisi.
Poi sinceramente mi ha anche un po' stufato sta storia che se uno deve correre 100 km deve partire solo e senza aiuto. PErchè? E' bellissimo avere una squadra al seguito che ti aiuta nei momenti difficili. Ovviamente aiuti leciti, ci mancherebbe! E mi ha anche stufato la storia del "se non ce la fai a farlo da solo stai a casa" perchè allora io la rigiro con se ti danno fastidio le auto del passatore stai a casa tu! Questo è il passatore.
L'anno scorso ho fatto assistenza in auto e devo dire che ero molto più disturbato dalle auto allora. Anzi ero proprio terrorizzato nel cercare di non investire nessuno tra atleti, ciclisti, spettatori, incorci con altre auto ecc. Quest'anno, sarà che il mio unico pensiero era di correre, non ho visto tutto questo caos, tranne forse paradossalmente nel tratto in teoria chiuso fino a vetta le croci. Ecco ora che ci penso è vero: il tratto più caotico relativo alle auto è stato tra fiesole e le croci, tratto questo si ufficialmente chiuso.
elenadv

Re: 28/05/2016 - 44^ 100km del Passatore

Messaggio da elenadv »

manuel28 ha scritto:Io vado un po' controcorrente: a me il Passatore piace così com'è, anche con le auto al seguito. Credo che la chiusura della strada sia impraticabile e poi si perderebbero molti spettatori, che comunque aiutano, soprattutto in piena notte... e in piena crisi.
Poi sinceramente mi ha anche un po' stufato sta storia che se uno deve correre 100 km deve partire solo e senza aiuto. PErchè? E' bellissimo avere una squadra al seguito che ti aiuta nei momenti difficili. Ovviamente aiuti leciti, ci mancherebbe! E mi ha anche stufato la storia del "se non ce la fai a farlo da solo stai a casa" perchè allora io la rigiro con se ti danno fastidio le auto del passatore stai a casa tu! Questo è il passatore.
L'anno scorso ho fatto assistenza in auto e devo dire che ero molto più disturbato dalle auto allora. Anzi ero proprio terrorizzato nel cercare di non investire nessuno tra atleti, ciclisti, spettatori, incorci con altre auto ecc. Quest'anno, sarà che il mio unico pensiero era di correre, non ho visto tutto questo caos, tranne forse paradossalmente nel tratto in teoria chiuso fino a vetta le croci. Ecco ora che ci penso è vero: il tratto più caotico relativo alle auto è stato tra fiesole e le croci, tratto questo si ufficialmente chiuso.

Ma il passatore è un GARA PODISTICA. L'aiuto c'è già: ristori organizzati, assistenza pubblica, commissari di percorso. Si paga l'iscrizione anche per questo. Io non vado in pista in bici o a correre in un un autodromo mentre girano le auto! Il pubblico può arrivare da altre vie ed attendere li (come fa nelle varie gare di rally, ciclistiche ecc...dove il traffico alle auto viene interdetto). Boh. Ognuno può avere la sua opinione, ma secondo me la priorità va ai concorrenti in gara ed alla loro sicurezza. E poi ho visto in passaggi di trail un sacco di gente a tifare, gente che poteva arrivare li solo a piedi. I nostri cari/amici troverebbero comunque alternative per incitarci in gara. Chiaro i residenti continueranno a passare, ma continuo a pensare che sia una mancanza di rispetto nei confronti degli altri partecipanti invadere il percorso di gara con auto non necessarie. E poi ricordiamoci che per qualcuno rimane pur sempre una gara, non solo un'avventura da fare con gli amici.
manuel28
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 512
Iscritto il: 1 lug 2013, 14:33

Re: 28/05/2016 - 44^ 100km del Passatore

Messaggio da manuel28 »

Esatto! E' una gara podistica su strade aperte al traffico. Quindi che piaccia o no per ora è così. Se non si vuole correre con le macchine ci si scrive a Seregno dove si corre sulla ciclabile... il passatore è questo. Oppure si corre in pista e allora li non ci sono problemi.
Che poi se esco ora e corro nel mio solito percorso di allenamento sono convinto di respirare molto più smog rispetto a domenica, dove le macchine erano più o meno solo quelle degli accompagnatori.
Avatar utente
MarcelloS. Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 23119
Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)

Re: 28/05/2016 - 44^ 100km del Passatore

Messaggio da MarcelloS. »

Però Strasimeno, 50 km di Romagna, 100 km di Seregno, 100 km delle Alpi, Pistoia Abetone, Ultra K, ecc.ecc. ovvero le principali ultra su strada italiane sono con traffico aperto (anche se alcune di esse hanno tratti chiusi alle macchine). In particolare per le gare in linea è davvero difficile impedire le auto. Io non ci trovo particolari problemi, col buon senso di tutti (o perlomeno auspicandolo) si corre normalmente. :D
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:115 (2 ritiri)
manuel28
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 512
Iscritto il: 1 lug 2013, 14:33

Re: 28/05/2016 - 44^ 100km del Passatore

Messaggio da manuel28 »

Infatti tutte le ultra hanno traffico aperto. Almeno quelle in linea è impossibile chiudere il traffico.
Vedremo pare che l'anno prossimo ci saranno novità al passatore...
Avatar utente
MarcelloS. Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 23119
Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)

Re: 28/05/2016 - 44^ 100km del Passatore

Messaggio da MarcelloS. »

Io ovviamente rispondevo a Elena.

In ogni caso, mi ricordo che il tratto finale della 100 km delle Alpi si corre sulla statale, unica altra strada, oltre all'autostrada, che collega piemonte e valle d'aosta. Si corre lì ormai al buio o quasi (la gara partiva alle 10 da Torino, verso St Vincent) e le auto sfrecciano molto veloci a fianco ai podisti (peraltro pochissimi, eravamo poco più di 100, e non i 2000 del Passatore). Sicuramente un po' pericoloso e bisogna fare attenzione.
Eppure ricordo questa gara come stupenda, un vero gioellino e in mezzo a posti fantastici. Chi se ne frega delle auto! :D
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:115 (2 ritiri)
manuel28
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 512
Iscritto il: 1 lug 2013, 14:33

Re: 28/05/2016 - 44^ 100km del Passatore

Messaggio da manuel28 »

MArcello si lo so... anche io ad Elena

Quella delle Alpi mi intriga molto... chissa..
elenadv

Re: 28/05/2016 - 44^ 100km del Passatore

Messaggio da elenadv »

MarcelloS. ha scritto:Io ovviamente rispondevo a Elena.

In ogni caso, mi ricordo che il tratto finale della 100 km delle Alpi si corre sulla statale, unica altra strada, oltre all'autostrada, che collega piemonte e valle d'aosta. Si corre lì ormai al buio o quasi (la gara partiva alle 10 da Torino, verso St Vincent) e le auto sfrecciano molto veloci a fianco ai podisti (peraltro pochissimi, eravamo poco più di 100, e non i 2000 del Passatore). Sicuramente un po' pericoloso e bisogna fare attenzione.
Eppure ricordo questa gara come stupenda, un vero gioellino e in mezzo a posti fantastici. Chi se ne frega delle auto! :D


Ma infatti non mi riferivo al traffico "normale" che è inevitabile, ma alla presenza esagerata di macchine che fanno assistenza...ho premesso infatti che se tutti gli iscritti si facessero seguire da un'auto non sarebbe più possibile lo svolgimento della gara. E' ovvio che non si possono chiudere al traffico 100km di statale! Però alla 50 km di romagna non ho avuto per tutto il tempo macchine che mi svoltavano davanti x accostare ed aspettare altri concorrenti, cosa che se fuori controllo diventa estremamente pericolosa oltre che fastidiosa. Ho fatto esempi estremi per dimostrare che non è necessario seguire in auto per supportare i runners. Poi ognuno capisce quello che vuole capire. Il mio era un semplice appello al buon senso ed al rispetto degli altri.
Avatar utente
Stefan Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 2271
Iscritto il: 21 set 2015, 22:37
Località: Faenza (RA)

Re: 28/05/2016 - 44^ 100km del Passatore

Messaggio da Stefan »

La mia idea l'ho già espressa e vorrei aggiungere che tra auto, bici e furbetti si sta "sporcando" la discussione al limite del topic. Le cose non piaceranno mai a tutti e i furbetti esisteranno sempre. Amen.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Marathon 52 - Ultra 21 -

21km 1:15:39 Voltana Half Marathon
42km 2:37:34 Maratona del Lamone
50km 3:22:33 50 km di Romagna
100km 8:47:20 100 km del Passatore
Avatar utente
Miro 69
Top Runner
Messaggi: 14085
Iscritto il: 15 nov 2010, 11:12
Località: Fidenza (PR)

Re: 28/05/2016 - 44^ 100km del Passatore

Messaggio da Miro 69 »

LaMaury ha scritto:Fra e Marcello siete una coppia stupenda,fate bene al cuore.

Il mio Amico Miro è un cretino.Come sempre.
(Bello rientrare e trovare tutto in ordine)
Giusto , torniamo in topic .. :smoked: :smoked:
21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019


Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro

Torna a “Ultramaratona”