Ciao a tutti! Posto la mia domanda qui sperando di non sbagliare posto! La mia è una curiosità generale che parte dal mio caso particolare.
Allora, tempo fa ho avuto una brutta allergia a un farmaco, e per fortuna i sintomi peggiori sono passati grazie a un "antidoto". L'unico regalo rimasto è stata una leggera ma persistente tachicardia, per cui ho preso delle pillole apposite. Ora tutto risolto.
Ho comunque chiesto al mio dottore se posso fare le attività fisiche che sto facendo: yoga e iniziare a correre. Lui mi ha detto di sì, il cuore è a posto e si tratta di attività aerobiche... Non ho avuto il coraggio di chiedere e chiedo qui: esistono attività anaerobiche? Sono pericolose per il cuore? Mi pare di aver letto che anche la corsa può diventare anaerobica... Che cosa vuol dire? Ho letto un po' il diario "corro aerobico " ma le discussioni sono molto tecniche e io sono solo una ragazza di periferia..
			
			
									
						
							Piccoli problemi di cuore, corsa e attività aerobica
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
- 
				Pescanoce
														 - Ultramaratoneta
 - Messaggi: 1388
 - Iscritto il: 28 mag 2016, 12:14
 
Piccoli problemi di cuore, corsa e attività aerobica
But just because it burns, doesn't mean you're gonna die
You gotta get up and try, and try, and try
			
						You gotta get up and try, and try, and try
- 
				crop74
														Donatore
 - Top Runner
 - Messaggi: 10461
 - Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
 - Località: Berna, Svizzera
 
Re: Piccoli problemi di cuore, corsa e attività aerobica
La corsa ad alta intensità diventa anaerobica. Aumentando la velocità aumenta la richiesta di ossigeno da parte dei muscoli e di conseguenza il battito cardiaco. Ma cio' vale fino ad un certo punto, perché il cuore oltre certe frequenze non puo' andare. Allora si innestano i meccanismi anaerobici.
Se hai iniziato a correre da poco, verosimilmente corri a bassa intensità e quindi in regime aereobico. Poi se un giorno vorrai migliorare le tue prestazioni e passare ad allenamenti piu' intensi, nel dubbio potresti consultare un cardiologo.
			
			
									
						
							Se hai iniziato a correre da poco, verosimilmente corri a bassa intensità e quindi in regime aereobico. Poi se un giorno vorrai migliorare le tue prestazioni e passare ad allenamenti piu' intensi, nel dubbio potresti consultare un cardiologo.
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
			
						2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
- 
				Pescanoce
														 - Ultramaratoneta
 - Messaggi: 1388
 - Iscritto il: 28 mag 2016, 12:14
 
Re: Piccoli problemi di cuore, corsa e attività aerobica
Grazie mille!
			
			
									
						
							But just because it burns, doesn't mean you're gonna die
You gotta get up and try, and try, and try
			
						You gotta get up and try, and try, and try
- 
				GianfrancoR
 - Novellino
 - Messaggi: 13
 - Iscritto il: 4 mag 2013, 12:51
 
Re: Piccoli problemi di cuore, corsa e attività aerobica
Io cercherei di capire se allo stato hai un completo "semaforo verde" oppure se nella tua situazione sia preferibile restare entro un certo range di battiti (da monitorare con cardiofrequenzimetro)
			
			
									
						
										
						