[Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

n3mo
Mezzofondista
Messaggi: 54
Iscritto il: 26 gen 2016, 19:27

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da n3mo »

@Orso73, basta premere DOWN per 2 secondo, ed il f3 torna all'orario (senza skin), da li ti muovi nei wirget fino al controllo musica e fai quello che vuoi... quando fatto, premi BACK-LAP e torni alla sessione.
Avatar utente
Damiano75
Maratoneta
Messaggi: 383
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:40
Località: Capodistria

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da Damiano75 »

Teager, la funzione ultratrac non va bene per un "progettino" qual e' l'UTMB (e vale anche per altri ultra trail). A dirla tutta io proprio non ne vedo l'utilita', al massimo qualche escursione in piu' giorni. I vantaggi offerti dal Fenix 3 tra cui il profilo altimetrico in tempo reale con dislivello gia' realizzato e quello rimanente) se ne vanno per la tangente se imposti il risparmio energetico che prevede il rilevamento gps ad intervalli di un minuto.
Secondo me la soluzione migliore e' impostare il Fenix per la massima precisione (registrazione 1s e consumo normale) e dotarsi di un piccolo powerbank, batteria portatile, e ricaricare il fenix in corsa. Il sistema di ricarica consente di correre tranquillamente con l'orologio al polso collegato alla batteria nella tasca del vest. Da non dimenticare che nel fenix va impostata la funzione che permette di avere tutti i dati normali anche durante la ricarica, quindi non in modalita' memoria di massa ma "Garmin".

Ho avuto modo di testare per bene l'ambit3 peak e come durata della batt a parita' di impostazioni (massima precisione) dura sicuramente qualcosa in piu' rispetto al Fenix ma se di nome non fai Kilian e di cognome Jornet comunque non arrivi a coprire senza ricarica l'UTMB (ovviamente con la precisione massima).
Anche l'ambit prevede la possibilita' di impostare vari livelli di precisione e di consumo energetico ma anche in questo caso opterei per la batteria aggiuntiva e la ricarica "in viaggio". Tuttavia la clip dell'ambit non e' salda come quella del Fenix, nella foga della corsa (e nella stanchezza) rischi di veder scollegato il tutto senza accorgertene. E poi l'ambit3 peak non ha la comodissima funzione del profilo altimetrico implementata invece sul fratello ambit3 vertical (il quale tuttavia ha una batteria piu' piccola). Se trovi utile la questione dell'altimetria in tempo reale (ricorda che funziona solo con traccia percorso caricata e avviata) puoi optare per il Vertical e la batteria aggiuntiva ma ci sono altre cose da valutare:
in primo luogo le impostazioni dell'orologio. Il Suunto e' settabile solo da remoto con PC o applicazione telefono (e se ti trovi dove non c'e' segnale non funziona la sincronizzazione). Se durante la corsa ti accorgi che era meglio impostare questa o quella funzione, con Suunto devi andare sul cellulare e con le mani sudate e magari sotto il sole cercare come fare ad impostare... Perdi un mucchio di tempo. Con il Fenix invece puoi fare tutto dall'orologio, cambiando le impostazioni/schermate/parametri anche durante l'attivita' avviata. Mooooolto piu' sicuro e piu' comodo.

Lo so che all'UTMB riduci i pesi al minimo indispensabile ma un power bank con una sola cella 18650 pesa meno di 100grammi e costa 5 Euro. Al posto del caricabatt Garmin Fenix originale ne prendi uno componibile magari con cavetto separato cosi' ne scegli uno piu' sottile e flessibile; spesa complessiva 12 Euro. A meta' corsa ricarichi il fenix e poi "abbandoni" batt e cavetto... :)
Teager
Novellino
Messaggi: 2
Iscritto il: 9 giu 2016, 10:39

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da Teager »

No, non mi chiamo Kilian Jornet, sono una donna !!!
Ma non mi chiamo neanche Rory Bosio... e mi prenderò tutto il tempo previsto per UTMB, sigh, sempre che arrivi al fondo.
Grazie Damiano 75 per i preziosissimi e chiari consigli, quindi non vale la pena sostituire Fenix con Sunto, farò comi mi dici con batteria a parte.
Avatar utente
ansfa
Guru
Messaggi: 2469
Iscritto il: 18 set 2014, 20:01

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da ansfa »

Damiano75 è stato più che esaustivo, volevo solo aggiungere che si carica anche abbastanza velocemente

Inviato con Tapatalk
Mi chiamo Anselmo
Connect Strava
Simone.01
Guru
Messaggi: 2295
Iscritto il: 25 mar 2016, 16:14

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da Simone.01 »

@dariob74 non c'è la mappa... sicuro che fosse attivo il GPS?
Avatar utente
susodueto
Guru
Messaggi: 3039
Iscritto il: 28 lug 2015, 16:44
Località: sud Milano

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da susodueto »

Simone.01 ha scritto:@susodueto Da quanto capisco quando c'era la suddivisione alcuni si lamentavano... ora che Garmin l'ha tolta si lamentano altri.

Forse non esiste soluzione... se fai un allenamento a fasi perché vuoi la suddivisione in Km?
perchè avevo fatto un allenamento di 10 km di CL e volevo vedere se sono stato costante per tutto l'allenamento oppure se ho fatto su e giù. I grafici sono fastidiosi da analizzare perchè la scala è poco sensibile e con i LAP automatici si vedeva velocemente in tabella.
Peccato, li guarderò su STRAVA.
10km a 44'56'' - PolimiRun 2019 - Milano - 19 Mag '19
21,097km a 1:39'48'' - 37' Berliner Halbmarathon - 2 Apr '17
42,195km a 3:40'43'' - Maratona Reggio Emilia 2019 - 8 Dic '19
prossimo obiettivo - MarciaGranParadiso 2020 - 2 Feb '20
Immagine
Avatar utente
dariob74
Mezzofondista
Messaggi: 82
Iscritto il: 8 giu 2013, 19:57

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da dariob74 »

Simone.01 ha scritto:@dariob74 non c'è la mappa... sicuro che fosse attivo il GPS?
sicuro perchè è così da tempo e nella cronologia degli allenamenti mi riporta tutti i tempi, questa mattina alla fine dei miei 10, che per loro erano 11, ho azzerato e re-startato in contemporanea ad un amico con lo stesso orologio e confrontavamo la distanza percorsa.....e ci trovavamo al metro.....
_____________________
Prima 10Km: 59.28
Terza 10Km: 55.45
Quarta 10Km: 52.10
Quinta 10Km: 51.30
Walk of Life: 44.56 (era 9.4)
Settima 10km: 47.16
Ottava 10km: 46.17
Prima 21Km: 1.53.57
Decima 10Km: 50.20
Ultima 10Km: 45.59
_____________________
Avatar utente
marcob
Guru
Messaggi: 2845
Iscritto il: 15 lug 2010, 18:19

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da marcob »

gli allenamenti personalizzati NON disattivano l'autolap (che io sappia, e secondo me è una grandissima stron****)
Corro nel vento e canto...
Davy70
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 31 mag 2016, 17:32

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da Davy70 »

thefrogger ha scritto:
Davy70 ha scritto:
ciao stavo parlando del Fenix3 hr. L'ho spedito indietro al venditore nonché concessionario Garmin (negozio ecoevo), purtroppo dei soldi spesi ne ho visti tornare indietro dal sig.Luca 549 euro -29 euro, oltre ai 16 euro spesi da me per rispedirglielo . Insomma 50 euro buttati. Esperienza da non ripetere!
Pensavo che in qualche modo ti avesse restituito il tuo riparato od eventualmente sostituito con uno nuovo se non riparabile. pensavo fosse questa la prassi.
quindi non te lo sei neanche goduto...
Sono comunque tentato di stare sul Fenix 3 anche perchè altrimenti su cosa mi posso orientare? :cry:
29 euro è il costo del ripristino della confezione che deve pagare a Garmin per avere una scatola nuova. Sinceramente mi ha proposto la sostituzione in garanzia, ma devo dirti la verità ho preferito il rimborso. Temevo che il lettore delle pulsazioni al polso , eventualmente anche di uno nuovo non fosse preciso... Comunque l'unica alternativa oltre al Polar è la Suunto.
Avatar utente
thefrogger
Mezzofondista
Messaggi: 56
Iscritto il: 3 set 2012, 21:18
Località: Brescia (BS)

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da thefrogger »

Davy70 ha scritto:
thefrogger ha scritto:
Pensavo che in qualche modo ti avesse restituito il tuo riparato od eventualmente sostituito con uno nuovo se non riparabile. pensavo fosse questa la prassi.
quindi non te lo sei neanche goduto...
Sono comunque tentato di stare sul Fenix 3 anche perchè altrimenti su cosa mi posso orientare? :cry:
29 euro è il costo del ripristino della confezione che deve pagare a Garmin per avere una scatola nuova. Sinceramente mi ha proposto la sostituzione in garanzia, ma devo dirti la verità ho preferito il rimborso. Temevo che il lettore delle pulsazioni al polso , eventualmente anche di uno nuovo non fosse preciso... Comunque l'unica alternativa oltre al Polar è la Suunto.
Domani mi informo bene e poi lo prendo anche perché altrimenti non finisce più... ti ringrazio ancora per le delucidazion. :mrgreen:
5 km: 20:33 :asd2: --> 18:53 :thumleft:
10 km: 43:10 :salut:
21.1 km: 1:41 (primo allenamento con lungo con obiettivo 1:30 [-o< )

Torna a “Garmin”