Sono curioso anche io di sapere quali sono secondo te le differenze nelle scarpe premium tra NB e Saucony, Brooks, ecc ecc... Ho seguito questa discussione dall'inizio ma non mi sembra di aver letto pareri dopo 100 km per esempio sbilanciati ne verso il negativo ne verso il positivo, o questa scarpa non esalta o fa bene il suo lavoro senza eccellere in nessun aspetto. Ho le v5 a 500 km circa e sto guardando con interesse la v6, adesso non sto facendo lunghi su asfalto ma solo 60/70 minuti di scarico o uscite veloci di qualità ( per quelle uso Zante o Boracay ) ma verso Agosto volevo prendere la scarpa per la mia prima maratona...Alberto Daniel ha scritto:Purtroppo anche questa nuova ammiraglia NB sta dimostrando alcuni limiti che gli utilizzatori di altre scarpe di alta categoria notano presto.
Ribadisco il mio pensiero espresso mesi fa: New Balance è certamente una buona marca ma che non sa ancora realizzare modelli in grado di competere con le migliori produzioni di Adidas, Nike e Saucony, in particolare fra le A3 massima protezione.
Decisamente migliore l'offerta sulle scarpe "veloci", con le ottime Zante e Boracay.
New Balance Fresh Foam 1080 (v6)
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Maratoneta
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 2 gen 2014, 12:34
- Località: Zambana
Re: Fresh Foam 1080 (v6)
Best:
5 km: 23'49'' ( allenamento )
21 km: 1h39'53'' ( Garda 9/11/14 )
03/06/13 kg 108 -> 03/08/15 kg 78.8
5 km: 23'49'' ( allenamento )
21 km: 1h39'53'' ( Garda 9/11/14 )
03/06/13 kg 108 -> 03/08/15 kg 78.8
-
- Guru
- Messaggi: 3954
- Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49
Re: Fresh Foam 1080 (v6)
MaxRot e Riccardino:
Allora, anzitutto preciso che non considero la 1080 V6 una scarpa modesta, anzi, tutto sommato mi piacerebbe vederla nella mia scarpiera se non avessi già millemila scarpe.
E la ritengo superiore ad A3 famose come la Ghost 8 o la Ride 8 o la Cumulus 17.
Detto ciò, se parliamo di A3 top di gamma, a prezzo pieno è improponibile confrontarla con le Nike Vomero e le Adidas Supernova Glide, per me rispettivamente le Best Buy 2015 e 2016.
Due modelli che offrono calzate eccellenti, materiali di primissima qualità e ancor più un comportamento in corsa veramente super sia per prestazioni che per protezione. I due sistemi di ammortizzazione-rilancio di Adidas e Nike (Boost e Zoom Air) sono un passo avanti a tutti perché fanno alla grande entrambe le fasi. E quando si calzano altre scarpe di questo particolare ce se ne accorge eccome, soprattutto correndo a buoni livelli.
La Saucony Triumph ISO2, seppur non mi faccia impazzire per una eccessiva durezza d'impatto e un impiego dell'Everun-TPU persin troppo minimale rispetto a quello che ne fa Adidas, è un'altra grande scarpa A3. Sono quasi certo sia una grandissima scarpa anche la Adidas Ultra Boost (normale o ST), che però costa un botto, rendendosi quasi improponibile se non attraverso fortunose offerte speciali.
New Balance ancora non riesce ad avere la stessa qualità su strada: il Fresh Foam non è né Il Boost né lo Zoom Air,e in generale questa scarpa non eccelle in nulla. Buona in tante cose, gradevolissima alla vista, ma mancante di quel dettaglio che la renda "speciale".
My 2 cents.
Allora, anzitutto preciso che non considero la 1080 V6 una scarpa modesta, anzi, tutto sommato mi piacerebbe vederla nella mia scarpiera se non avessi già millemila scarpe.

E la ritengo superiore ad A3 famose come la Ghost 8 o la Ride 8 o la Cumulus 17.
Detto ciò, se parliamo di A3 top di gamma, a prezzo pieno è improponibile confrontarla con le Nike Vomero e le Adidas Supernova Glide, per me rispettivamente le Best Buy 2015 e 2016.
Due modelli che offrono calzate eccellenti, materiali di primissima qualità e ancor più un comportamento in corsa veramente super sia per prestazioni che per protezione. I due sistemi di ammortizzazione-rilancio di Adidas e Nike (Boost e Zoom Air) sono un passo avanti a tutti perché fanno alla grande entrambe le fasi. E quando si calzano altre scarpe di questo particolare ce se ne accorge eccome, soprattutto correndo a buoni livelli.
La Saucony Triumph ISO2, seppur non mi faccia impazzire per una eccessiva durezza d'impatto e un impiego dell'Everun-TPU persin troppo minimale rispetto a quello che ne fa Adidas, è un'altra grande scarpa A3. Sono quasi certo sia una grandissima scarpa anche la Adidas Ultra Boost (normale o ST), che però costa un botto, rendendosi quasi improponibile se non attraverso fortunose offerte speciali.
New Balance ancora non riesce ad avere la stessa qualità su strada: il Fresh Foam non è né Il Boost né lo Zoom Air,e in generale questa scarpa non eccelle in nulla. Buona in tante cose, gradevolissima alla vista, ma mancante di quel dettaglio che la renda "speciale".
My 2 cents.

58 anni, 1.77x68 kg. Scarpe: Nike Vaporfly 3, Alphafly 3 e Vomero 18, Asics Novablast 5, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen, Nike Zegama 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 753
- Iscritto il: 25 gen 2016, 10:25
Re: Fresh Foam 1080 (v6)
Chiarissimo come sempre. Noto che anche le Brooks e il superdna non ti convince, come mai? Sto abusando della tua pazienza.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Top Runner
- Messaggi: 8680
- Iscritto il: 4 dic 2008, 12:07
- Località: Parma
Re: Fresh Foam 1080 (v6)
Le 1080 v6 sono scarpe molto interessanti, il fresh foam è quello che caratterizza la scarpa, sono delle a3 top di gamma, che adesso trovi sui 90 €, protettive con ammortizzazione piuttosto rigida, come iso triump e saucony in generale, aspettando che solereview le recensisca, per avere idee più precise.
Le vuoi comperare?
Anche io conosco poco brooks ma ghost 9 e gliceryne 14 sono molto belle, presto si potranno vedere e toccare.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Le vuoi comperare?
Anche io conosco poco brooks ma ghost 9 e gliceryne 14 sono molto belle, presto si potranno vedere e toccare.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
10 K strada 25/X/15 37'57"
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 753
- Iscritto il: 25 gen 2016, 10:25
Re: Fresh Foam 1080 (v6)
Le ho messe in calendario negli acquisti di autunno. Ma solo perché attualmente ho già nimbus 18, Saucony Triumph iso 2 e supernova Glide 8 delle quali sono veramente innamorato... Purtroppo sto utilizzando solo loro. Le New Balance m'intrigano.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 880
- Iscritto il: 26 ago 2015, 19:38
Re: Fresh Foam 1080 (v6)
Ciao a tutti, provo a dire la mia su questa scarpa: premesso che le sto' usando da 3 settimane che x motivi di lavoro in estate riesco a correre in maniera "ridotta" mi sento di poter dire che, è un modello di A3 differente quasi in tutto dalle altre marche (ho usato ed uso ancora 880 v5, vomero 10,TH iso, glyceryn 13 e cumulus 17....)
mi piace provare tutte le scarpe senza nessuna preclusione restando trà le "protettive"....
Queste 1080 (secondo i MIEI piedi...), sono il giusto compromesso tra' una scarpa "veloce"(riesco a correrci tranquillamente a 3.50 x km), ed un ottimo grado di protettivita'x affrontare allenamenti da oltre 10 km (x ora mai sopra i 15/16)e quasi tutti su' percorsi sterrati senza avere nessun tipo di affaticamento dopo !!!Adesso vediamo in materia di durata se, potra' essere comparata alla cumulus e vomero che fanno di questa qualita' una loro caratteristica.... P.S. @Alberto essendo un pò
e avendo avuto modo di usare questo marchio tanti (ma tanti..) anni fa', ti posso dire che, NB all'epoca, era un vero "punto di riferimento" in materia di ammortizzazione e ha avuto x svariati anni probabilmente la scarpa + protettiva a livello mondiale (magari la facessero ancora oggi quella scarpa),probabilmente oggi, ha preferito concentrare la sua tecnologia in scarpe + veloci e prestanti !!! 





-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 753
- Iscritto il: 25 gen 2016, 10:25
Re: Fresh Foam 1080 (v6)
Aspetto con ansia altre tue recensioni.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25405
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: Fresh Foam 1080 (v6)
Interessante fabiosub, hai tutte le mie scarpe
tranne le glycerin (io ho Ghost) posso chiederti un paragone in più con le 880v5? Grazie!

Never complain, never explain.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 880
- Iscritto il: 26 ago 2015, 19:38
Re: Fresh Foam 1080 (v6)
@fujiko, sono x me, 2 scarpe completamente differenti x struttura,rifiniture e soprattutto destinazione d'uso e di persona, provo a spiegarmi meglio :880V5, scarpa che all'inizio sembra di legno,dura, rigida ed anche un pò scomoda di calzata , che con il passare delle uscite come x magia migliora costantemente e si apprezza ogni giorno di piu' !! Adatta x lavori lenti, lunghi senza disdegnare qualche medio "interessante", molto valida x percorsi sterrati e/o pineta (dove abitualmente mi alleno...), rifinita maluccio ma si "consuma" molto lentamente (sono gia' a 650 km e ancora ne hanno...), consigliata a chi, come me, NON è proprio un fuscello
efà della "protezione" la prima qualita' di una scarpa !!Buono il rapporto qualita'/prezzo 1080v6 : scarpa decisamente + "raffinata" e rifinita (il prezzo parla da solo.....
),x tipo di ammortizzazione e drop (sempre secondo il mio modestissimo parere),molto più adatta all'asfalto e ai ritmi più veloci (che siano essi medi, ripetute o gare) sono il giusto "compromesso"x chi nella scarpa cerca (oltre alla giusta protezione), quella sensazione di corsa "secca" che con l'aumentare dei ritmi una scarpa anche di questa categoria prova a dare
la reputo decisamente meno adatta rispetto alla precedente a chi rientra nella categoria "atleti pesanti" (x me oltre i 75 kg...) io infatti, solamente oggi, dopo quasi un anno di allenamento ho "azzardato" ad usarne un paio essendo sceso a 74..... Credo che, siano nei loro "range" d'uso 2 ottime scarpe che si"completano" molto bene a vicenda e che come altre marche siano un buon binomio da poter usare contemporaneamente (anche perche' cosi facendo è inutile dire che si allunga la durata delle scarpe)!!! Sono curioso di mettere ai piedi ne nuove 880V6 che cosi, appena viste, mi son sembrate una via di mezzo tra' questi 2 modelli....... 




-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25405
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: Fresh Foam 1080 (v6)
Fabio che dire: a parte grazie, hai dato la descrizione per me esatta della 880v5 una scarpa che le prime volte quasi ti chiedi perché l'hai comprata e invece dopo centinaia di km (ho superato 800) in fondo non vuoi lasciarle. Per me, ho capito che sono le scarpe perfette per il medio. Ma le uso tranquillamente su lenti così come sulle ripetute.
Vista la tua attenta recensione sulla 1080, sono sempre più orientata sulla 880v6 come prossimo acquisto.
Vista la tua attenta recensione sulla 1080, sono sempre più orientata sulla 880v6 come prossimo acquisto.
Never complain, never explain.