
Almeno, dal mio punto di vista.

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
Sono pienamente d'accordo con te 5'10''/5'30'' è un passo un pochino lento per le scarpa ma comunque godibile.Now and forever ha scritto:Yes, ma 5:10/5:30 è passo realizzabile con qualunque scarpa. Per quanto circa 290 grammi non credo che la Diadora la abbia concepita per andare a 5:30 (non la ho mai provata quindi ipotizzo), mentre la GB280 è sicuramente più idonea a questa andatura. Per questo gli ho consigliato la GB: ad ogni allenamento la sua scarpa: conta più il passo che non la distanza certe volte![]()
Almeno, dal mio punto di vista.
Ecco anche questo direi che è un fattore importante...Io peso la bellezza di 80kg (ma non sono assolutamente sovrappeso!!) con tendenza a diminuire... conto di arrivare intorno ai 76kg circa...!adri82 ha scritto:Sono pienamente d'accordo con te 5'10''/5'30'' è un passo un pochino lento per le scarpa ma comunque godibile.Now and forever ha scritto:Yes, ma 5:10/5:30 è passo realizzabile con qualunque scarpa. Per quanto circa 290 grammi non credo che la Diadora la abbia concepita per andare a 5:30 (non la ho mai provata quindi ipotizzo), mentre la GB280 è sicuramente più idonea a questa andatura. Per questo gli ho consigliato la GB: ad ogni allenamento la sua scarpa: conta più il passo che non la distanza certe volte![]()
Almeno, dal mio punto di vista.
Io le uso per farci un pò di tutto ma peso 64 kg.
Jack 87 quanto pesa????
Ho cercato le foto in rete, credo di aver provato la samurai AX e non la II che c'era lo scorso anno, stando alla descrizione la AX avrebbe una "...tomaia piu' avvolgente rispetto alla II..." credo fossero anche un po' piu' leggere e secche rispetto alle II.Jack87! ha scritto:mmmm... io invece non ho idea di come calzino le atomlele 71 ha scritto:Non ho idea di come calzino le GB ma io avevo le diadora atom TI e le samurai che ho provato in negozio l'anno scorso mi sono sembrate decisamente piu' strette delle atom.!! Però le samurai le ho provate anch'io in negozio e mi hanno dato subito una bella sensazione! Le ho trovate piuttosto "larghe" nell'avampiede come piace a me e comunque pur essendo delle A2, simili alle 280 come calzata...
Concordo con Now: in allenamento per passi da 5'/km (ma direi tranquillamente fino a 4'45") la scarpa A2 si può evitare.Jack87! ha scritto:Ecco a proposito, questa è una domanda che mi sto facendo da un po... Le scarpe intermedie (quindi A2 o in alcuni casi A3 intorno ai 300g) é preferibile usarle anche per distanze lunghe ma a ritmi elevati o si possono usare anche a ritmi più "blandi" ma con chilometraggi brevi?? N&F, Hai espresso il tuo punto di vistama mi sapresti dire il perchè??
Ho bisogno di fare dell'esperienza, quindi scusate se stresso ma devo approfittare di voi guru!!
Ottima osservazioneOscar78 ha scritto:Concordo con Now: in allenamento per passi da 5'/km (ma direi tranquillamente fino a 4'45") la scarpa A2 si può evitare.Jack87! ha scritto:Ecco a proposito, questa è una domanda che mi sto facendo da un po... Le scarpe intermedie (quindi A2 o in alcuni casi A3 intorno ai 300g) é preferibile usarle anche per distanze lunghe ma a ritmi elevati o si possono usare anche a ritmi più "blandi" ma con chilometraggi brevi?? N&F, Hai espresso il tuo punto di vistama mi sapresti dire il perchè??
Ho bisogno di fare dell'esperienza, quindi scusate se stresso ma devo approfittare di voi guru!!
Discorso ritmi blandi e chilometraggi brevi: se siamo d'accordo che un ritmo blando richiede ammortizzazione significa che usare una scarpa A2 con ritmi lenti è molto sollecitante per articolazioni & co. Correre un chilometraggio breve significa dare uno stress breve.....ma perchè dare uno stress inutile (anche se breve) quando con un A3 fai tranquillamente lo stesso lavoro ma con più protezione?
Ma che passo riusciresti a raggiungere in gare corte o veloci???Jack87! ha scritto:Ottima osservazioneOscar78 ha scritto: Concordo con Now: in allenamento per passi da 5'/km (ma direi tranquillamente fino a 4'45") la scarpa A2 si può evitare.
Discorso ritmi blandi e chilometraggi brevi: se siamo d'accordo che un ritmo blando richiede ammortizzazione significa che usare una scarpa A2 con ritmi lenti è molto sollecitante per articolazioni & co. Correre un chilometraggio breve significa dare uno stress breve.....ma perchè dare uno stress inutile (anche se breve) quando con un A3 fai tranquillamente lo stesso lavoro ma con più protezione?! Quindi mi consiglieresti, nel caso dovessi prenderle, di usarle solo nelle gare ed allenamenti veloci...! Decisamente ragionevole...
Parte della risposta te la ha già indicata OscarJack87! ha scritto:Ecco a proposito, questa è una domanda che mi sto facendo da un po... Le scarpe intermedie (quindi A2 o in alcuni casi A3 intorno ai 300g) é preferibile usarle anche per distanze lunghe ma a ritmi elevati o si possono usare anche a ritmi più "blandi" ma con chilometraggi brevi?? N&F, Hai espresso il tuo punto di vistama mi sapresti dire il perchè??
Ho bisogno di fare dell'esperienza, quindi scusate se stresso ma devo approfittare di voi guru!!