Diadora Mythos Samurai III.

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: Diadora Mythos Samurai III.

Messaggio da Now and forever »

Yes, ma 5:10/5:30 è passo realizzabile con qualunque scarpa. Per quanto circa 290 grammi non credo che la Diadora la abbia concepita per andare a 5:30 (non la ho mai provata quindi ipotizzo), mentre la GB280 è sicuramente più idonea a questa andatura. Per questo gli ho consigliato la GB: ad ogni allenamento la sua scarpa: conta più il passo che non la distanza certe volte :wink:
Almeno, dal mio punto di vista.
:beer:
If you touch me
You'll understand what happiness is
Avatar utente
adri82
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 159
Iscritto il: 17 apr 2009, 13:20
Località: roma

Re: Diadora Mythos Samurai III.

Messaggio da adri82 »

Now and forever ha scritto:Yes, ma 5:10/5:30 è passo realizzabile con qualunque scarpa. Per quanto circa 290 grammi non credo che la Diadora la abbia concepita per andare a 5:30 (non la ho mai provata quindi ipotizzo), mentre la GB280 è sicuramente più idonea a questa andatura. Per questo gli ho consigliato la GB: ad ogni allenamento la sua scarpa: conta più il passo che non la distanza certe volte :wink:
Almeno, dal mio punto di vista.
:beer:
Sono pienamente d'accordo con te 5'10''/5'30'' è un passo un pochino lento per le scarpa ma comunque godibile.
Io le uso per farci un pò di tutto ma peso 64 kg.
Jack 87 quanto pesa????
Avatar utente
Jack87!
Ultramaratoneta
Messaggi: 1248
Iscritto il: 21 lug 2010, 18:12
Località: Nizza Monferrato(AT)

Re: Diadora Mythos Samurai III.

Messaggio da Jack87! »

Ecco a proposito, questa è una domanda che mi sto facendo da un po... Le scarpe intermedie (quindi A2 o in alcuni casi A3 intorno ai 300g) é preferibile usarle anche per distanze lunghe ma a ritmi elevati o si possono usare anche a ritmi più "blandi" ma con chilometraggi brevi?? N&F, Hai espresso il tuo punto di vista :thumleft: ma mi sapresti dire il perchè??
:study: Ho bisogno di fare dell'esperienza, quindi scusate se stresso ma devo approfittare di voi guru!! :mrgreen:
3k (Alba 15'): 10'30''55
5k (Saluzzo 15'): 18'28"
10k (Tuttadritta 14'): 38'08"
21k (Valencia WHM 18'): 1h25'08"
30k (Cortina-Dobbiaco 14'): 2h10'48''
Maratona (Turin Marathon 10'): 4h00'18"
Avatar utente
Jack87!
Ultramaratoneta
Messaggi: 1248
Iscritto il: 21 lug 2010, 18:12
Località: Nizza Monferrato(AT)

Re: Diadora Mythos Samurai III.

Messaggio da Jack87! »

adri82 ha scritto:
Now and forever ha scritto:Yes, ma 5:10/5:30 è passo realizzabile con qualunque scarpa. Per quanto circa 290 grammi non credo che la Diadora la abbia concepita per andare a 5:30 (non la ho mai provata quindi ipotizzo), mentre la GB280 è sicuramente più idonea a questa andatura. Per questo gli ho consigliato la GB: ad ogni allenamento la sua scarpa: conta più il passo che non la distanza certe volte :wink:
Almeno, dal mio punto di vista.
:beer:
Sono pienamente d'accordo con te 5'10''/5'30'' è un passo un pochino lento per le scarpa ma comunque godibile.
Io le uso per farci un pò di tutto ma peso 64 kg.
Jack 87 quanto pesa????
Ecco anche questo direi che è un fattore importante...Io peso la bellezza di 80kg (ma non sono assolutamente sovrappeso!!) con tendenza a diminuire... conto di arrivare intorno ai 76kg circa...!
3k (Alba 15'): 10'30''55
5k (Saluzzo 15'): 18'28"
10k (Tuttadritta 14'): 38'08"
21k (Valencia WHM 18'): 1h25'08"
30k (Cortina-Dobbiaco 14'): 2h10'48''
Maratona (Turin Marathon 10'): 4h00'18"
lele 71
Maratoneta
Messaggi: 471
Iscritto il: 19 mag 2010, 14:42
Località: Varese

Re: Diadora Mythos Samurai III.

Messaggio da lele 71 »

Jack87! ha scritto:
lele 71 ha scritto:Non ho idea di come calzino le GB ma io avevo le diadora atom TI e le samurai che ho provato in negozio l'anno scorso mi sono sembrate decisamente piu' strette delle atom. :nonzo:
mmmm... io invece non ho idea di come calzino le atom :mrgreen: !! Però le samurai le ho provate anch'io in negozio e mi hanno dato subito una bella sensazione! Le ho trovate piuttosto "larghe" nell'avampiede come piace a me e comunque pur essendo delle A2, simili alle 280 come calzata...
Ho cercato le foto in rete, credo di aver provato la samurai AX e non la II che c'era lo scorso anno, stando alla descrizione la AX avrebbe una "...tomaia piu' avvolgente rispetto alla II..." credo fossero anche un po' piu' leggere e secche rispetto alle II.
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Diadora Mythos Samurai III.

Messaggio da Oscar78 »

Jack87! ha scritto:Ecco a proposito, questa è una domanda che mi sto facendo da un po... Le scarpe intermedie (quindi A2 o in alcuni casi A3 intorno ai 300g) é preferibile usarle anche per distanze lunghe ma a ritmi elevati o si possono usare anche a ritmi più "blandi" ma con chilometraggi brevi?? N&F, Hai espresso il tuo punto di vista :thumleft: ma mi sapresti dire il perchè??
:study: Ho bisogno di fare dell'esperienza, quindi scusate se stresso ma devo approfittare di voi guru!! :mrgreen:
Concordo con Now: in allenamento per passi da 5'/km (ma direi tranquillamente fino a 4'45") la scarpa A2 si può evitare.
Discorso ritmi blandi e chilometraggi brevi: se siamo d'accordo che un ritmo blando richiede ammortizzazione significa che usare una scarpa A2 con ritmi lenti è molto sollecitante per articolazioni & co. Correre un chilometraggio breve significa dare uno stress breve.....ma perchè dare uno stress inutile (anche se breve) quando con un A3 fai tranquillamente lo stesso lavoro ma con più protezione? :wink:
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
Jack87!
Ultramaratoneta
Messaggi: 1248
Iscritto il: 21 lug 2010, 18:12
Località: Nizza Monferrato(AT)

Re: Diadora Mythos Samurai III.

Messaggio da Jack87! »

Oscar78 ha scritto:
Jack87! ha scritto:Ecco a proposito, questa è una domanda che mi sto facendo da un po... Le scarpe intermedie (quindi A2 o in alcuni casi A3 intorno ai 300g) é preferibile usarle anche per distanze lunghe ma a ritmi elevati o si possono usare anche a ritmi più "blandi" ma con chilometraggi brevi?? N&F, Hai espresso il tuo punto di vista :thumleft: ma mi sapresti dire il perchè??
:study: Ho bisogno di fare dell'esperienza, quindi scusate se stresso ma devo approfittare di voi guru!! :mrgreen:
Concordo con Now: in allenamento per passi da 5'/km (ma direi tranquillamente fino a 4'45") la scarpa A2 si può evitare.
Discorso ritmi blandi e chilometraggi brevi: se siamo d'accordo che un ritmo blando richiede ammortizzazione significa che usare una scarpa A2 con ritmi lenti è molto sollecitante per articolazioni & co. Correre un chilometraggio breve significa dare uno stress breve.....ma perchè dare uno stress inutile (anche se breve) quando con un A3 fai tranquillamente lo stesso lavoro ma con più protezione? :wink:
Ottima osservazione :asd2: ! Quindi mi consiglieresti, nel caso dovessi prenderle, di usarle solo nelle gare ed allenamenti veloci...! Decisamente ragionevole...
3k (Alba 15'): 10'30''55
5k (Saluzzo 15'): 18'28"
10k (Tuttadritta 14'): 38'08"
21k (Valencia WHM 18'): 1h25'08"
30k (Cortina-Dobbiaco 14'): 2h10'48''
Maratona (Turin Marathon 10'): 4h00'18"
Avatar utente
adri82
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 159
Iscritto il: 17 apr 2009, 13:20
Località: roma

Re: Diadora Mythos Samurai III.

Messaggio da adri82 »

Jack87! ha scritto:
Oscar78 ha scritto: Concordo con Now: in allenamento per passi da 5'/km (ma direi tranquillamente fino a 4'45") la scarpa A2 si può evitare.
Discorso ritmi blandi e chilometraggi brevi: se siamo d'accordo che un ritmo blando richiede ammortizzazione significa che usare una scarpa A2 con ritmi lenti è molto sollecitante per articolazioni & co. Correre un chilometraggio breve significa dare uno stress breve.....ma perchè dare uno stress inutile (anche se breve) quando con un A3 fai tranquillamente lo stesso lavoro ma con più protezione? :wink:
Ottima osservazione :asd2: ! Quindi mi consiglieresti, nel caso dovessi prenderle, di usarle solo nelle gare ed allenamenti veloci...! Decisamente ragionevole...
Ma che passo riusciresti a raggiungere in gare corte o veloci???
Perchè come dicono anche gli altri per andare a 5' al km non serve un A2, visto anche il peso 76 kg (medio) secondo me rischeresti inutili traumi alle articolazioni meglio andare su qualcosa di più protettivo.
Avatar utente
Jack87!
Ultramaratoneta
Messaggi: 1248
Iscritto il: 21 lug 2010, 18:12
Località: Nizza Monferrato(AT)

Re: Diadora Mythos Samurai III.

Messaggio da Jack87! »

Considerando che sulla mezza tengo i 4'50" di media punterei ai 4'20"-4'30" sui 10k... ma non lo so ancora perchè non ho ancora fatto gare di quella distanza da quando ho ripreso! Domenica ho una garetta da 8,5km a Torino.. vediamo cosa riesco a fare! :mrgreen:
3k (Alba 15'): 10'30''55
5k (Saluzzo 15'): 18'28"
10k (Tuttadritta 14'): 38'08"
21k (Valencia WHM 18'): 1h25'08"
30k (Cortina-Dobbiaco 14'): 2h10'48''
Maratona (Turin Marathon 10'): 4h00'18"
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: Diadora Mythos Samurai III.

Messaggio da Now and forever »

Jack87! ha scritto:Ecco a proposito, questa è una domanda che mi sto facendo da un po... Le scarpe intermedie (quindi A2 o in alcuni casi A3 intorno ai 300g) é preferibile usarle anche per distanze lunghe ma a ritmi elevati o si possono usare anche a ritmi più "blandi" ma con chilometraggi brevi?? N&F, Hai espresso il tuo punto di vista :thumleft: ma mi sapresti dire il perchè??
:study: Ho bisogno di fare dell'esperienza, quindi scusate se stresso ma devo approfittare di voi guru!! :mrgreen:
Parte della risposta te la ha già indicata Oscar :thumleft:
Non è però solo una questione di ammortizzazione maggiore o minore. Una A2 è scarpa più reattiva, tende a spingere e quindi richiede un certo tipo di biomeccanica di corsa. Devi cercare di scappare il più possibile da un passo al successivo, essere in bella spinta, propulsivo e di conseguenza con tempi di contatto sul terreno brevi.
A ritmi più blandi la meccanica di corsa è diversa: si è meno propositivi e i tempi di contatto sono più lunghi, e questo va in antitesi con quanto la scarpa è "naturalmente" portata a fare. Ciò si traduce in affaticamenti maggiori.
In più essendo il dislivello avampiede tallone minore in una A2, si tende ad allungare di più i tendini. Il fatto di un passo lento e quindi con appoggio lungo e con rullata completa dal tallone, fanno si che le sollecitazioni sul tendine d'achille siano inutilmente superiori.
È un po' come voler usare la Ferrari per andare a fare la spesa: certo non è vietato, ma è molto meglio andarci con la Smart: consuma molto meno, non hai problemi di parcheggio o che al supermercato te la sportellino :wink:
Ad ogni allenamento, peso, appoggio la sua scarpa: a mio avviso questo è fondamentale.
Quindi secondo me dovresti usarla solo per ripetute e gare brevi: calcola che i 4:20/4:30 al km lo fai tranquillamente volendo praticamente con qualunque A3 senza problemi.
Io per farti un esempio uso le A2 solo quando faccio allenamenti sotto i 4:00/km: sopra uso tranquillamente le A3.
If you touch me
You'll understand what happiness is

Torna a “Scarpe”