Corro da quando avevo 14 anni, mai avuto un problema e le mie belle 3 corse alla settimana fino a 15km me le facevo sempre fino a circa un paio di mesi fa quando ho iniziato ad avere diversi problemi...
Ho iniziato ad aprile con dolori all'inguine, spariti dopo 15/20 giorni senza uno stop negli allenamenti.
A maggio ho avuto dolori alla caviglia destra subito dopo il cambio delle scarpe, con male anche alla parte esterna del piede destro, ho quindi ripreso le scarpe vecchie (ancora in buono stato) ma il male seppur diminuito non è mai passato del tutto ancora oggi.
20 giorni fa circa dopo un lungo di 25km mi è comparso un dolore leggero al ginocchio DX localizzato sembra tra la tibia e il perone, che si allunga leggermente verso lo stinco che avverto solo nella discesa o quando passo tanto tempo a lavoro sul pc con posizione della gamba a 45.
Più che dolore è come un fastidio in quanto è leggerissimo. Inoltre se carico il peso solo sulla gamba dx con busto eretto sento un "click" al ginocchio ma nella parte superiore ma non dove ho il dolore.
Infine per aggiungere un ultimo acciacco sulla pianta del piede sempre DX se mi alzo sulle falangi usando il muscolo del polpaccio sento come un qualcosa di "rotto" sotto la pianta del piede in prossimità dell'appoggio (fascicoli trasversali). Seppur senza alcun male o fastidio.
L'impressione mentre corro è che il mio piede non appoggi più con naturalezza sul terreno ma in modo "diverso" da prima... ho sempre avuto una corsa con pronazione neutra ma sembra che qualcosa sia cambiato solo su un piede

Ora prima di consultare un ortopedico voglio provare a fare uno stop fino a quando non andrà meglio, sto cadendo a pezzi??
La corsa su trail è il motivo del logoramento?
Sono alto 185cm per 77kg
Spero di essere riuscito a spiegarmi e vi ringrazio in anticipo per eventuali consigli
