diversità tra tabelle

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Andreatv
Ultramaratoneta
Messaggi: 1306
Iscritto il: 6 mag 2010, 10:31
Località: TV

diversità tra tabelle

Messaggio da Andreatv »

leggendo in giro mi imbatto in questa affermazione
Se non ricordo male vuoi preparare la maratona in 3h30, giusto? Quindi a 4:59/km.
Questo significa che il 32km dovevi correrlo più o meno a 5:10/km (RM+10/15")
e allora son corso a vedere la tabella first che dovrei seguire per la mia maratona.
e noto (come ricordavo) che i lunghi sono a RG+45'-60' e l'ultimo (3 sett prima) RG+30' :oops: nella fisrt oltretutto che dovrebbe avere velocità più sostenute.
decido di confrontare la mia tabella first con una tabella massini per le 4 ore.
a parte che le settimane son 16 contro 19 ....
vedo addirittura che i ritmi di massini sono, nei lunghi a RG, o anche in progressivo con RG-5' o -10'

solo i km di lunghi totale sono superiori nella first con 400 contro i 340 di massini. nel first ci son più lunghi sopra i 28 km

certo è limitativo confrontare così le 2 tabelle (il first ha 3 allenamenti, massini 4), comunque che ne pensate?
Avatar utente
fisioandrea
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48

Re: diversità tra tabelle

Messaggio da fisioandrea »

Andreatv ha scritto:leggendo in giro mi imbatto in questa affermazione
Se non ricordo male vuoi preparare la maratona in 3h30, giusto? Quindi a 4:59/km.
Questo significa che il 32km dovevi correrlo più o meno a 5:10/km (RM+10/15")
e allora son corso a vedere la tabella first che dovrei seguire per la mia maratona.
e noto (come ricordavo) che i lunghi sono a RG+45'-60' e l'ultimo (3 sett prima) RG+30' :oops: nella fisrt oltretutto che dovrebbe avere velocità più sostenute.
decido di confrontare la mia tabella first con una tabella massini per le 4 ore.
a parte che le settimane son 16 contro 19 ....
vedo addirittura che i ritmi di massini sono, nei lunghi a RG, o anche in progressivo con RG-5' o -10'

solo i km di lunghi totale sono superiori nella first con 400 contro i 340 di massini. nel first ci son più lunghi sopra i 28 km

certo è limitativo confrontare così le 2 tabelle (il first ha 3 allenamenti, massini 4), comunque che ne pensate?
il first ha un approccio atipico, confrontarlo con altri programmi è inutile soprattutto in questi termini.
Nel first il cross training ha un ruolo fondamentale, non puoi dire che ha 3 allenamenti perchè la settimana tipo è 5(+1) allenamenti anche se in discipline differenti
Andreatv
Ultramaratoneta
Messaggi: 1306
Iscritto il: 6 mag 2010, 10:31
Località: TV

Re: diversità tra tabelle

Messaggio da Andreatv »

è vero.
su una tabella di Pizzolato, trovata in rete, leggo...

TABELLA RITMI DI CORSA
(da calcolare sui tempi di gara di una 10K) per me 4:46

LL +60" (quindi 4:46+60=5:46 contro i 6:10-6:15 del first, i 5:35-5:40 di massini, e i 5:50-5:55 dell'amico che ho citato)
CL +50"_55"
CLS +35"_40"
CM +20"_25"
ecc eccc
Avatar utente
Albertozan
Top Runner
Messaggi: 7141
Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
Località: Marca Trevigiana

Re: diversità tra tabelle

Messaggio da Albertozan »

Andrea sono metodiche differenti per differenti opinioni di preparazione...... :salut:
Andreatv
Ultramaratoneta
Messaggi: 1306
Iscritto il: 6 mag 2010, 10:31
Località: TV

Re: diversità tra tabelle

Messaggio da Andreatv »

Albertozan ha scritto:Andrea sono metodiche differenti per differenti opinioni di preparazione...... :salut:
mi sa che avete ragione :asd2: :asd2:

ma allora la sparo più grossa...ma grossa, domadona da 10000000 dollari :D
secondo voi, la First, se la seguo alla lettera, mi permetterà di stare nelle 4 ore???
sempre con tutti i se del caso.
perdonatemi oggi ho bisogno di conferme :^o :D
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: diversità tra tabelle

Messaggio da spartan »

Dipende da come reagisce il tuo corpo agli allenamenti,diciamo che io il metodo first non lo vedo di buon okkio,ma è una mia opinione,niente di che.
Per l'esperienza che ho il più naturale mi sembra Pizzolato,gli altri mi sembrano troppo drastici. :asd2:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
Albertozan
Top Runner
Messaggi: 7141
Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
Località: Marca Trevigiana

Re: diversità tra tabelle

Messaggio da Albertozan »

Per esperienza personale sconsiglio la First ai neofiti......troppo pochi i km previsti sia nei medi che nei lunghi. Anch'io sono seguace quasi in toto delle direttive dell'Orlando nazionale :wink:
Andreatv
Ultramaratoneta
Messaggi: 1306
Iscritto il: 6 mag 2010, 10:31
Località: TV

Re: diversità tra tabelle

Messaggio da Andreatv »

Albertozan ha scritto:Per esperienza personale sconsiglio la First ai neofiti......troppo pochi i km previsti sia nei medi che nei lunghi. Anch'io sono seguace quasi in toto delle direttive dell'Orlando nazionale :wink:
:nonzo: :nonzo: :nonzo:
il fatto è che io posso fare solo 3 allenamenti di corsa a settimana e faccio 2 sere nuoto... ma non e partito per seguire il First, ma il First è a pennello per me....
che siano pochi i km nei medi è vero, ma non mi sembra nei lunghi...
provo a confrontare il First con un a tabella fi Pizzolato :D
Avatar utente
ercole77
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 835
Iscritto il: 9 ago 2009, 15:28
Località: Vercelli

Re: diversità tra tabelle

Messaggio da ercole77 »

Albertozan ha scritto:Per esperienza personale sconsiglio la First ai neofiti......troppo pochi i km previsti sia nei medi che nei lunghi. Anch'io sono seguace quasi in toto delle direttive dell'Orlando nazionale :wink:

Ciao Alberto,
mi sto dando anche io al FIRST proprio perche' i km sono pochi in modo da abituarmici progressivamente.
Secondo te pochi km sono controproducenti o ritieni che il ragionamento pochi km = minor rischio di infortunio non sia sempre vero?

Grazie
Quid est veritas?
PB 10k: 43:01 (con alieni) 50:29 (senza alieni) - GP Provincia Vercelli
La mia prima mezza: 2:10:28 - 4° Via Francigena Half Marathon
Avatar utente
dario88
Ultramaratoneta
Messaggi: 1485
Iscritto il: 3 mag 2010, 9:03
Località: Milano

Re: diversità tra tabelle

Messaggio da dario88 »

meno km = meno rischio infortuni è vero

PERO':

meno km a ritmo elevati = normale rischio di infortuni

Si tratta di infortuni di tipo diverso probabilmente, nel primo caso da usura prolungata, nel secondo di tipo prettamente muscolare. Però il rischio c'è sempre. Io preferisco meno km è più qualità, ma ho 20 anni dunque la velocità non mi crea problemi a livello muscolare. Credo sia una questione soggettiva. Del resto ho compagni di allenamento più veloci di me ma che, appena salgono sulla bici, hanno i quadricipiti in fiamme (dunque il first farebbero fatica a seguirlo)
Il piacere del sorpasso dell'avversario è un'ascesa paradisiaca, ci si libera dei peccati e si fugge dall'inferno delle retrovie.

http://corroconmestesso.blogspot.com/

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”