sul fattore identità concordo, è ciò che intendevo prima scrivendo che la zealot 2 è stata trasformata in una sorta di triumph drop 4.
A sua volta la z1 era un modello sui generis, quasi fuorviante, come è stato scritto per via dell'estrema leggerezza lasciava presagire chissà quali performance mentre a ben vedere era un discreto "gommone" (stack 22 mm in avanpiede), però molto light (235 g la US 9). Comunque vedremo quale sarà il responso dei possessori e del mercato. Le z2 anche per me hanno perso un po' di attrattiva (specie per lo stack 23 mm in avanpiede uguale alle triumph che personalmente non digerisco) ma potrebbero essere appetibili per molti altri potenziali acquirenti, chissà... e poi le alternative non mancano nel catalogo saucony, se uno riesce a raccapezzarsi
