Ripetute in salita: ne fate? quante? quando? in che modo? perché?
cioè, se non l'avete capito, cerco qualsiasi tipo di informazioni al riguardo
 
   
  
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
 
														 
   
  
 
														 ), di più mi è capitato solo un (6x600m D+150),poi altri tipi di ripetute ma su scalinate (tutt'altro
 ), di più mi è capitato solo un (6x600m D+150),poi altri tipi di ripetute ma su scalinate (tutt'altro   ). Al momento mi piacerebbe iniziare con il trail e poi aggiungere km verticale e simili. Mi sarebbe utile capire più che altro il come e quando!..cioè esiste un metodo generale adatto a tutti i tipi di gara e atleti o se bisogna fare un allenamento pensato apposta di volta in volta, poi le tempistiche rispetto alla gara (quanto prima?), il tipo di difficoltà, etc. Attendo anch'io suggerimenti interessato!
 ). Al momento mi piacerebbe iniziare con il trail e poi aggiungere km verticale e simili. Mi sarebbe utile capire più che altro il come e quando!..cioè esiste un metodo generale adatto a tutti i tipi di gara e atleti o se bisogna fare un allenamento pensato apposta di volta in volta, poi le tempistiche rispetto alla gara (quanto prima?), il tipo di difficoltà, etc. Attendo anch'io suggerimenti interessato!  

 
														 
														 
 
 
														 
														Idem anch'ioLord_Phil ha scritto:Non sono un trailer, ma l'altro giorno, in compagnia, ho fatto delle ripetute su strada che saliva, non cmq di troppa pendenza, su sterrato.
6x430 e 4x250 con recupero camminando indietro alla partenza


 
														
 
														 
														 ne parlavamo anche nel thread su vertical running. Certo fare solo quelle (come mi è capitato) forse fa più male che bene, no?
 ne parlavamo anche nel thread su vertical running. Certo fare solo quelle (come mi è capitato) forse fa più male che bene, no?   dite che possono magari alternare continuamente i due tipi di allenamento o meglio farli a periodi, prima solo uno poi solo l'altro?
  dite che possono magari alternare continuamente i due tipi di allenamento o meglio farli a periodi, prima solo uno poi solo l'altro?
