Io invece ho sempre amato correre nonostante in gioventù praticavo nuoto agonistico che vi assicuro si che è palloso a fare su e giù per 2 ore tutti i giorni vedendo sempre lo stesso panorama

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

 
														è successo regolarmente anche a me in tutti gli sport che ho praticato....dario88 ha scritto: mi ritrovo ad avere amici "di sport" che spesso hanno più del doppio dei miei anni e personalmente mi ci trovo benissimo.
 
														 
  
 
 
														il problema è che questa cosa ha un effetto desocializzante nei confronti dei miei coetanei, la cui maggioranza reputo fastidiosa e inutile. Mi ritrovo quasi a discriminare chi va in discoteca a divertirsi.adrian ha scritto:è successo regolarmente anche a me in tutti gli sport che ho praticato....dario88 ha scritto: mi ritrovo ad avere amici "di sport" che spesso hanno più del doppio dei miei anni e personalmente mi ci trovo benissimo.
mi sembra di sentire mio nonno (riposi in pace)...MarcelloS. ha scritto: anni del dopoguerra e si è costruita il futuro negli anni 60/70/80, magari partendo da zero e costruendo e creando imprese e capitali con lavoro e tenacia.
Quelle degli ultimi anni a dire il vero non lo so. Mi sembrano (parlo a livello generale ovviamente) parecchio vuote, vogliono solo ultima marca di telefonini, di scarpe ecc.ecc. Non hanno stimoli e c'è una realtà sempre peggiore come modello educativo.
 
														 
														Guarda, come dicevo io ne ho 32 e spero proprio di sbagliarmi!Andreatv ha scritto:mi sembra di sentire mio nonno (riposi in pace)...MarcelloS. ha scritto: anni del dopoguerra e si è costruita il futuro negli anni 60/70/80, magari partendo da zero e costruendo e creando imprese e capitali con lavoro e tenacia.
Quelle degli ultimi anni a dire il vero non lo so. Mi sembrano (parlo a livello generale ovviamente) parecchio vuote, vogliono solo ultima marca di telefonini, di scarpe ecc.ecc. Non hanno stimoli e c'è una realtà sempre peggiore come modello educativo.
...i giovani d'oggi... non han voglia di far nulla... la nostra generazione ...ecce ecc
e ti parla uno di 38anni, non 16. Ma lo sai che i nonni di quelli che le generazioni scorse sono piene di gente che con tanti sacrifici ha ricostruito l'italia negli... , la pensavano come "voi" adesso dei giovani d'oggi??!!

 
														 
 
E' quello che dico io.MarcelloS. ha scritto:Le generazioni scorse sono piene di gente che con tanti sacrifici ha ricostruito l'italia negli anni del dopoguerra e si è costruita il futuro negli anni 60/70/80, magari partendo da zero e costruendo e creando imprese e capitali con lavoro e tenacia.Andreatv ha scritto: ma appunto!! questa(in grassetto) è la "verità"
cosa centrano i giovani d'oggi??
perchè 30anni fa era diverso??? se si allora ok, altrimenti non regge il discorso "i giovani d'oggi"
io lascerei stare la tv al led e l'indebitarsi...
Quelle degli ultimi anni a dire il vero non lo so. Mi sembrano (parlo a livello generale ovviamente) parecchio vuote, vogliono solo ultima marca di telefonini, di scarpe ecc.ecc. Non hanno stimoli e c'è una realtà sempre peggiore come modello educativo.
 
														Ringrazio Radikkio per aver detto quello che avrei voluto scrivere io con termini molto più "rudi", sarà che questa cosa mi fa incavolare a tal punto quando vado negli altri paesi e vedo la differenza che non riesco ad esprimerla in termini "civili".radikkio ha scritto:Azzardo risposte scontate....
Mancanza di strutture.
C'è un campetto di calcio ad ogni angolo, un bel po' di piscine, ma campi di atletica uno ogni anno luce.
Poca "visibilità" dello sport.
L'atletica si vede solo ai mondiali e olimpiadi.
Ma soprattutto, poca pratica sportiva in generale.
Ma quale fatica??
Mica esistono solo i 10mila e la maratona!!!
Nei primi anni è solo gioco (vedi ragazzini che si divertono come pazzi in capo) e multidisciplinarietà (da piccolo salti, corri, lanci,... e poi si vede)
Eppoi, tu (io) metti le scarpe, esci e corri. Un ragazzino no, ha bisogno di una struttura, di qualcuno che lo segua, di capire cosa gli piace, per quale disciplina è portato.
Playstation, internet, sesso droga e rock&roll sono ovunque, non stiamo a raccontarcela.
Guardate i risultati di Barcellona 2010; è evidente che c'è qualcosa che non va
