[Discussione ufficiale] Garmin vívoactive e vivoactive HR
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Novellino
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 22 giu 2016, 13:57
Re: [Discussione ufficiale] Garmin vívoactive e vivoactive HR
La barra di movimento si attiva quando stai per troppo tempo fermo. Se sce il messaggio "barra movimento disattivata" significa che il tuo movimonto ha "cancellato" il precedente stato di sedentarietà.
-
- Novellino
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 21 lug 2016, 0:42
-
- Novellino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 24 mag 2016, 14:51
Re: [Discussione ufficiale] Garmin vívoactive e vivoactive HR
Ciao a tutti,
dovendo prendere un nuovo sportwatch e necessitando di un multisport non troppo professionale ho letto i vari thread del Forerunner 735 XT, TomTom Spark Cardio e Vivoactive HR. Alla fine, complice un'ottima occasione ho preso il Vivoactive HR e lo indosso da ieri.
Al momento non ho alcun problema con notifiche, passi fasulli, HR monitor e quant'altro ho letto nel thread. Confermo che il sensore HR è poco reattivo (diciamo che si aggiorna dopo 4-5 secondi) ma le rilevazioni sono in linea con la fascia cardio che ho abbinata l mio vecchio polar.
Inoltre mi sembra di braccine corte riguardo ai piani fatti durante la giornata. Il mio iPhone rileva mediamente 25-30 piani fatti ogni giorno mentre il Vivoactive HR ieri ed oggi me ne ha segnati soltanto 12. Ad ogni modo quest'ultimo aspetto è assolutamente secondario. Di contro trovo il software molto usabile, rapido, intuitivo ed il touch screen funziona molto bene.
Riguardo al suo principale utilizzo, causa impegni e partenze non l'ho ancora provato sui miei percorsi standard ma prometto un aggiornamento appena possibile.
Se posso dare la mia impressione da newbie del foum mi sembra un buon acquisto ed un buon prodotto se come me non si hanno esigenze da pro (corse da 10-15 km, nuoto, bicicletta amatoriale in attesa del Natale...)
dovendo prendere un nuovo sportwatch e necessitando di un multisport non troppo professionale ho letto i vari thread del Forerunner 735 XT, TomTom Spark Cardio e Vivoactive HR. Alla fine, complice un'ottima occasione ho preso il Vivoactive HR e lo indosso da ieri.
Al momento non ho alcun problema con notifiche, passi fasulli, HR monitor e quant'altro ho letto nel thread. Confermo che il sensore HR è poco reattivo (diciamo che si aggiorna dopo 4-5 secondi) ma le rilevazioni sono in linea con la fascia cardio che ho abbinata l mio vecchio polar.
Inoltre mi sembra di braccine corte riguardo ai piani fatti durante la giornata. Il mio iPhone rileva mediamente 25-30 piani fatti ogni giorno mentre il Vivoactive HR ieri ed oggi me ne ha segnati soltanto 12. Ad ogni modo quest'ultimo aspetto è assolutamente secondario. Di contro trovo il software molto usabile, rapido, intuitivo ed il touch screen funziona molto bene.
Riguardo al suo principale utilizzo, causa impegni e partenze non l'ho ancora provato sui miei percorsi standard ma prometto un aggiornamento appena possibile.
Se posso dare la mia impressione da newbie del foum mi sembra un buon acquisto ed un buon prodotto se come me non si hanno esigenze da pro (corse da 10-15 km, nuoto, bicicletta amatoriale in attesa del Natale...)
-
- Novellino
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 27 lug 2016, 19:10
Re: [Discussione ufficiale] Garmin vívoactive e vivoactive HR
Io sono super indeciso tra questo è il forerunner235..
Non so proprio che scegliere.

Non so proprio che scegliere.
-
- Novellino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 24 mag 2016, 14:51
Re: [Discussione ufficiale] Garmin vívoactive e vivoactive HR
@Jacopo7
Ho preso il vivoactive HR su Amazon per provarlo "senza impegno"
ma non ne sono rimasto soddisfatto.
I difetti che ho riscontrato sono sul contapassi, sul gps e lo schermo touch.
Riguardo al contapassi mi sembra generoso perché laddove il mio vecchio polar mi segna 1000, il vivoactive segna 1116 ed anche con l'iPhone riscontro una differenza anche se minore.
Il GPS per questioni di risparmio energetico rileva la posizione ogni 5 secondi e questo per me non va bene perché viene inficiato anche la'ggiornamento del passo istantaneo. Magari con un prossimo aggiornamento Garmin potrebbe inserire un opzione per far scegliere tra risparmio e precisione ma al momento è così.
Il touch è bello e comodo ma se sei sudato praticamente non serve a niente e poi è fastidioso vedere sempre le ditate sullo schermo.
Il 235 non è un multisport, è più specifico per il runner quindi valuta tu ma mi sento di sconsigliare il vivoactiveHR
Ho preso il vivoactive HR su Amazon per provarlo "senza impegno"

I difetti che ho riscontrato sono sul contapassi, sul gps e lo schermo touch.
Riguardo al contapassi mi sembra generoso perché laddove il mio vecchio polar mi segna 1000, il vivoactive segna 1116 ed anche con l'iPhone riscontro una differenza anche se minore.
Il GPS per questioni di risparmio energetico rileva la posizione ogni 5 secondi e questo per me non va bene perché viene inficiato anche la'ggiornamento del passo istantaneo. Magari con un prossimo aggiornamento Garmin potrebbe inserire un opzione per far scegliere tra risparmio e precisione ma al momento è così.
Il touch è bello e comodo ma se sei sudato praticamente non serve a niente e poi è fastidioso vedere sempre le ditate sullo schermo.
Il 235 non è un multisport, è più specifico per il runner quindi valuta tu ma mi sento di sconsigliare il vivoactiveHR
-
- Novellino
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 8 giu 2015, 11:07
Re: [Discussione ufficiale] Garmin vívoactive e vivoactive HR
Ciao a tutti,
ho un Polar M400 e vorrei passare al vivoactive HR... lo uso per bicicletta, corsa e se lo prendo lo userei anche per il nuoto. Mi servirebbe anche per palestra ma non ha ancora quello sport credo (INDOOR generico)... non so se faccio bene o male...con M400 mi trovo benissimo, pero' mi stuzzica la novità, poi a colori e qualche altra chicca che ho letto qua e la... secondo voi faccio bene?
ho un Polar M400 e vorrei passare al vivoactive HR... lo uso per bicicletta, corsa e se lo prendo lo userei anche per il nuoto. Mi servirebbe anche per palestra ma non ha ancora quello sport credo (INDOOR generico)... non so se faccio bene o male...con M400 mi trovo benissimo, pero' mi stuzzica la novità, poi a colori e qualche altra chicca che ho letto qua e la... secondo voi faccio bene?
-
- Novellino
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 26 ago 2016, 19:22
Re: [Discussione ufficiale] Garmin vívoactive e vivoactive HR
salve
ho acquistato il garmin vivoactive ...ho notato che sul passo istantaneo fa un approssimazione del passo a 5secondi....mi spiego 4.50 o 4.55 a km ....funziona cosi ?? ho sbaglio qualcosa?? devo impostare qualcosa?
ho acquistato il garmin vivoactive ...ho notato che sul passo istantaneo fa un approssimazione del passo a 5secondi....mi spiego 4.50 o 4.55 a km ....funziona cosi ?? ho sbaglio qualcosa?? devo impostare qualcosa?
-
- Maratoneta
- Messaggi: 383
- Iscritto il: 22 lug 2012, 20:40
- Località: Capodistria
Re: [Discussione ufficiale] Garmin vívoactive e vivoactive HR
Buongiorno a tutti.
Qualche possessore del Garmin Vivoactive HR potrebbe farmi un grande favore?
Il mio dispositivo e' privo della lingua italia, manca il file. Qualcuno potrebbe semplicemente copiarlo dal suo Vivoactive HR ed inviarmelo per email?
E' semplicissimo: collegare il vivoactive HR al pc con il cavo USB. Aprire il file explorer ed accedere alla directory del vivoactive HR. Qui si trova la mappa "Garmin". Cliccando si aprono altre subfolders. Cliccare sulla mappa "Text". Al suo interno ci saranno dei file con estensione ln2... Basta cliccare su "italian.ln2", tasto destro del mouse per copiare il file. Salvarlo dove si preferisce ed allegarlo alla mail che poi mi viene inviata. Il mio indirizzo e' fis.rtvslo seguito dalla chiocciola e da gmail.com.
Qualcuno se la sente di farmi questo favore?
Grazie mille
Qualche possessore del Garmin Vivoactive HR potrebbe farmi un grande favore?
Il mio dispositivo e' privo della lingua italia, manca il file. Qualcuno potrebbe semplicemente copiarlo dal suo Vivoactive HR ed inviarmelo per email?
E' semplicissimo: collegare il vivoactive HR al pc con il cavo USB. Aprire il file explorer ed accedere alla directory del vivoactive HR. Qui si trova la mappa "Garmin". Cliccando si aprono altre subfolders. Cliccare sulla mappa "Text". Al suo interno ci saranno dei file con estensione ln2... Basta cliccare su "italian.ln2", tasto destro del mouse per copiare il file. Salvarlo dove si preferisce ed allegarlo alla mail che poi mi viene inviata. Il mio indirizzo e' fis.rtvslo seguito dalla chiocciola e da gmail.com.
Qualcuno se la sente di farmi questo favore?
Grazie mille
-
- Novellino
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 28 ott 2010, 0:56
Re: [Discussione ufficiale] Garmin vívoactive e vivoactive HR
Sono indeciso su vivosmart hr+ e forerunner 220...uso principale trekking
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
-
- Novellino
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 8 giu 2015, 11:07
Re: [Discussione ufficiale] Garmin vívoactive e vivoactive HR
Oggi mi è capitata una cosa strana...improvvisamente il vivoactive HR si è spento...me ne sono accorto dopo 5minuti e l'ho acceso...si è riacceso con l'orario di 2 ore prima...connettendolo poi al GarminConnect dello smartphone si è sincronizzato. E' capitato a qualcuno altro di voi?