XXXI Olimpiadi di Rio 2016
Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 12411
- Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
- Località: Biella
Re: XXXI Olimpiadi di Rio 2016
E dei 10000 di ieri ne vogliamo parlare?
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
-
- Top Runner
- Messaggi: 14482
- Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
- Località: Genova
Re: XXXI Olimpiadi di Rio 2016
Gara fantastica. Come quella femminile non ha deluso.
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1290
- Iscritto il: 9 set 2014, 20:05
- Località: Tradate (VA)
Re: XXXI Olimpiadi di Rio 2016
Ecco! Le persone così meritano il massimo del rispetto!oscar56 ha scritto:Certo che 25a in una mara olimpica a 44 anni, pur dividendosi con famiglia e lavoro ha del prodigioso! Belle storie.

Preparare un'olimpiade da atleta professionista è già difficilissimo ma farlo da semi-amatore con lavoro (su turni anche di notte, perché è un medico) e famiglia ha del miracoloso!



Non importa quanto lentamente si va, finché non ti fermi
Confucio
PB:
10k: 54:16 (DeejayTen Milano 13/10/2019)
21k: 1:58:35 (La Mezza di Torino 18/03/2018)
Wings For Life World Run: 17,25km (Milano 06/05/2017)
Confucio
PB:
10k: 54:16 (DeejayTen Milano 13/10/2019)
21k: 1:58:35 (La Mezza di Torino 18/03/2018)
Wings For Life World Run: 17,25km (Milano 06/05/2017)
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 9543
- Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
- Località: Torino, vicino al Valentino
Re: XXXI Olimpiadi di Rio 2016
Bravissima la Cagnotto, splendida chiusura di carriera, brava!
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
Fai correre anche tu il porcellino

di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 5 ago 2016, 19:49
- Località: Asti
Re: XXXI Olimpiadi di Rio 2016
Bravissima la Cagnotto, x la He Zi proposta di matrimonio prima della premiazione.... mi sono commossa!!!
E Bolt rimane l'uomo più veloce del mondo
E Bolt rimane l'uomo più veloce del mondo

-
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
Re: RE: Re: XXXI Olimpiadi di Rio 2016
Io invece credo a un concetto di sport più restrittivo, e fondamentalmente credo che la gran parte di noi associ il concetto di sport a quello di attività fisica e movimento, non a quello di esclusiva abilità tecnica e capacità di concentrazione.zeromaratone ha scritto:Sembra anche a me un discorso parente del pirla che ha dato "delle cicciottelle " alle nostre arciere.
Anche se sarebbe bello che ci fossero più atleti italiani a praticare l'eptatlon (qualcuno ne ha mai visto uno?) è un discorso retrivo pensare che le olimpiadi siano solo per sport "atletici".
E il badminton ?
Anche per fare i giocolieri di alto livello servono grandi abilità tecniche e grande concentrazione, però nessuno lo considera uno sport.
La vela o il Wind surf li considero sport proprio perché per farli ad alto livello serve necessariamente anche una grande resistenza atletica, mentre sinceramente tutte le attività in cui la preparazione fisica e atletica è quasi irrilevante (giochi di carte, scacchi, pistole varie, arco, golf ecc) non li ritengo sport, ma più che altro hobbies che non dovrebbero stare in una olimpiade.
Quanto alle cicciottelle, per una volta la penso come albanesi: il giornalista ha solo detto la verità in maniera diretta e se invece che quarte fossero arrivate a medaglia non si sarebbe creato nessun caso.
Infatti nelle passate olimpiadi ci furono titoli analoghi per Galiazzo, solo che aveva vinto per cui tutto felici..
Del resto in questo stesso thread si son usati termini analoghi al cicciottelle per la squadra maschile di arco, sottolineando come al contrario gli avversari statunitensi fossero più atletici e "fichi", ma siccome hanno vinto non si è scandalizzato nessuno.
Penso comunque che qualsiasi sport o hobby olimpico e non si faccia ad alto livello sarebbe opportuno curare anche la forma fisica, perché credo che essere sovrappeso non dia sicuramente un vantaggio nemmeno nel tiro con l'arco...forse giusto nel sumo eheheh
-
- Top Runner
- Messaggi: 8844
- Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
- Località: Milano
Re: XXXI Olimpiadi di Rio 2016
Oggi manco uno si è qualificato nell'atletica 

dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen
http://www.parkrun.it/milanonord/
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen

http://www.parkrun.it/milanonord/
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1388
- Iscritto il: 28 mag 2016, 12:14
Re: XXXI Olimpiadi di Rio 2016
A proposito di pistola, ascoltavo un commento tecnico di Di Donna, vincitore alle Olimpiadi di Atlanta dopo il collasso, prima psicologico e poi fisico, del concorrente cinese, fino ad allora in netto vantaggio. Spiegava che a causa dell'adrenalina il battito cardiaco di questi atleti è spesso altissimo, senza possibilità di sfogo fisico. La capacitò fisica sta appunto nel sapere governare il proprio corpo e i propri riflessi in questi contesti. Infatti Campriani ha dichiarato che dopo il penultimo colpo ha dovuto fare appello a tutta la sua capacità di controllo per calmare la scarica di adrenalina una volta capito di essere in zona medaglie.
In ogni caso, i criteri per decidere cosa sia sport e cosa no non li ho capiti... In parte conta la tradizione, in parte conta quanto una determinata disciplina interessi la maggior parte del pubblico mondiale. In questa edizione per esempio non abbiamo più il baseball perché, appunto, interessava troppi pochi paesi. Avevo anche letto che effettivamente i comitati olimpici sono oggi in difficoltà proprio per la sovrabbondanza degli sport.
Comunque, c'è anche chi pensa che sport come la ginnastica e i tuffi non possono considerarsi tali in quanto non esiste un risultato oggettivo e visibile a tutti, come un gol, un bersaglio centrato o l'arrivare primi, ma tutto starebbe all'arbitrio dei giudici, facilmente corruttibili (gomblotto!1). Io trovo questa opinione risibile, ogni disciplina ha i suoi giudici che possono validare o invalidare un risultato: basti pensare al bronzo poi diventato argento della nostra (grandissima!) Rachele Bruni.
Ho trovato interessanti link che spiegano in soldoni come una disciplina può diventare olimpica:
http://www.ilpost.it/2016/08/03/sport-olimpici/
https://azzurridigloria.com/2016/01/20/ ... olimpiadi/
Mi sembra di aver capito che, prima di tutto, la disciplina deve essere riconosciuta come tale dalla federazione internazionale degli sport: http://www.arisf.org/ Dando una rapida occhiata a questo sito, ho visto che sono riconosciuti da questa associazione il bridge e gli scacchi, attività molto mentali e del tutto statiche, in cui la fisicità, se non erro, poco o nulla conta.
In ogni caso, i criteri per decidere cosa sia sport e cosa no non li ho capiti... In parte conta la tradizione, in parte conta quanto una determinata disciplina interessi la maggior parte del pubblico mondiale. In questa edizione per esempio non abbiamo più il baseball perché, appunto, interessava troppi pochi paesi. Avevo anche letto che effettivamente i comitati olimpici sono oggi in difficoltà proprio per la sovrabbondanza degli sport.
Comunque, c'è anche chi pensa che sport come la ginnastica e i tuffi non possono considerarsi tali in quanto non esiste un risultato oggettivo e visibile a tutti, come un gol, un bersaglio centrato o l'arrivare primi, ma tutto starebbe all'arbitrio dei giudici, facilmente corruttibili (gomblotto!1). Io trovo questa opinione risibile, ogni disciplina ha i suoi giudici che possono validare o invalidare un risultato: basti pensare al bronzo poi diventato argento della nostra (grandissima!) Rachele Bruni.
Ho trovato interessanti link che spiegano in soldoni come una disciplina può diventare olimpica:
http://www.ilpost.it/2016/08/03/sport-olimpici/
https://azzurridigloria.com/2016/01/20/ ... olimpiadi/
Mi sembra di aver capito che, prima di tutto, la disciplina deve essere riconosciuta come tale dalla federazione internazionale degli sport: http://www.arisf.org/ Dando una rapida occhiata a questo sito, ho visto che sono riconosciuti da questa associazione il bridge e gli scacchi, attività molto mentali e del tutto statiche, in cui la fisicità, se non erro, poco o nulla conta.
But just because it burns, doesn't mean you're gonna die
You gotta get up and try, and try, and try
You gotta get up and try, and try, and try
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1388
- Iscritto il: 28 mag 2016, 12:14
Re: XXXI Olimpiadi di Rio 2016
Ho appena letto l'articolo di Albanesi. Non ho conoscenza del tiro con l'arco e non so quanto effettivamente avere chili in meno o in più possa influire sulla prestazione.
Riguardo al titolo "cicciottelle" mi era sembrato una scemenza, il licenziamento del direttore una mossa eccessiva per venire incontro al furor di popolo.
Le atlete "incriminate" avevano risposto al cicciottelle con questo video, che denuncia, più che un semplice fat shaming, un vero e proprio sessismo: https://www.facebook.com/guendalinarche ... 2867745187
Così come molti tacciano di sessismo l'attenzione riservata all'abbigliamento scelto dalle atlete egiziane di beach volley.
Per quanto riguarda il peso però io mi ricordo il caso di Cassano appellato "gordito" (aka cicciottello), o le critiche alla ciccetta del Ronaldo brasiliano.
Non parliamo poi dell'articolo sui pacchi di Cosmopolitan
Insomma, ingrandire le foto per meglio vedere i genitali di persone nel pieno della loro esecuzione sportiva o in momento di gioia... È come se qualcuno fotografasse le parti basse di mio marito mentre lavora, o come se i miei amici alla mia discussione di laurea avessero postato su Facebook ingrandimenti delle mie chiappe .- che sono giò grandi per i fatti loro
Ma che tristezza! Che voi sappiate esistono articoli analoghi dedicati ad atlete in Men's Health et similia?
Una domanda a cui non so rispondere: atleti in sovrappeso sono un cattivo esempio, per tutti e per i giovani, o sono invece un modello positivo per invitare, soprattutto ma non solo, le ragazze e le donne ad accettarsi quale che sia la loro fisicità?
Riguardo al titolo "cicciottelle" mi era sembrato una scemenza, il licenziamento del direttore una mossa eccessiva per venire incontro al furor di popolo.
Le atlete "incriminate" avevano risposto al cicciottelle con questo video, che denuncia, più che un semplice fat shaming, un vero e proprio sessismo: https://www.facebook.com/guendalinarche ... 2867745187
Così come molti tacciano di sessismo l'attenzione riservata all'abbigliamento scelto dalle atlete egiziane di beach volley.
Per quanto riguarda il peso però io mi ricordo il caso di Cassano appellato "gordito" (aka cicciottello), o le critiche alla ciccetta del Ronaldo brasiliano.
Non parliamo poi dell'articolo sui pacchi di Cosmopolitan
](./images/smilies/eusa_wall.gif)


Una domanda a cui non so rispondere: atleti in sovrappeso sono un cattivo esempio, per tutti e per i giovani, o sono invece un modello positivo per invitare, soprattutto ma non solo, le ragazze e le donne ad accettarsi quale che sia la loro fisicità?
But just because it burns, doesn't mean you're gonna die
You gotta get up and try, and try, and try
You gotta get up and try, and try, and try
-
- Guru
- Messaggi: 4939
- Iscritto il: 18 ott 2013, 16:51
- Località: Vicenza
Re: XXXI Olimpiadi di Rio 2016
Che poi, se guardiamo il lancio del martello femminile (col nuovo record del mondo oltre gli 80 m della polacca), non mi verrebbe da dire che se l'atleta polacca fosse più in forma (perché effettivamente non è solo robusta) farebbe una prestazione migliore, anzi...