Uso del cardiofrequenzimetro 2

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Connesso
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25479
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Uso del cardiofrequenzimetro 2

Messaggio da Doriano »

poi mi dovete spiegare che razza di senso ha proporre "ripetute" a questo punto..quanto è il massimo che corri di seguito, senza fermarti?
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
antonio1979
Mezzofondista
Messaggi: 63
Iscritto il: 6 giu 2016, 23:10

Re: Uso del cardiofrequenzimetro 2

Messaggio da antonio1979 »

Io non riesco a spigarmi una cosa... Ho impostato il mio garmin 235 con i bpm in zona 3 e quindi aerobica(130-147 default di garmin).... Ho tenuto un andatura lentissima (6.38km) ma ho avuto una media di 162bpm... Come cavolo faccio a rimanere in quel range... Avrei dovuto camminare!!
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5435
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Uso del cardiofrequenzimetro 2

Messaggio da zeromaratone »

In merito a questo tuo (e anche di altri) sulla FC che impone/suggerisce/consiglia l'App o il Garmin bisogna sempre considerare che la FC non è un parametro a sé, fisso per tutti e importabile in base a parametri corporei fissi (come età, peso etc).
Questo è un grosso equivoco.
La FC varia in base ovviamente al passo ma dipende dalla vostra fitness. Se tu come hai scritto hai una FCmax di 183, non puoi andare a 6:38 km alla media di 162 bpm. C'è qualcosa che non quadra. :nonzo:
Quanto riesci a correre (come km massimi) e di quanto sei in sovrappeso?
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
antonio1979
Mezzofondista
Messaggi: 63
Iscritto il: 6 giu 2016, 23:10

Uso del cardiofrequenzimetro 2

Messaggio da antonio1979 »

Io non ho mai detto di avere 183 di fc max.
Ho corso al massimo 10km e ho 5-6kg di troppo
Sul discorso delle app che mettono di default determinate misure so bene che sono da prendere con le pinze perché ci sono troppe varianti da persona a persona


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Bixio68
Ultramaratoneta
Messaggi: 1391
Iscritto il: 10 ago 2015, 15:34
Località: Tito (Pz)

Re: Uso del cardiofrequenzimetro 2

Messaggio da Bixio68 »

Se non erro il 235 ha la rilevazione dei battiti al polso, assicurati che sia ben posizionato.
Si impara a correre, correndo !!
antonio1979
Mezzofondista
Messaggi: 63
Iscritto il: 6 giu 2016, 23:10

Re: Uso del cardiofrequenzimetro 2

Messaggio da antonio1979 »

Che sia ben posizionato sono sicuro perché anche quando lo uso in bici rileva gli stessi battiti della fascia toracica dell'edge 810
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5435
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Uso del cardiofrequenzimetro 2

Messaggio da zeromaratone »

antonio1979 ha scritto:Io non ho mai detto di avere 183 di fc max.
Veramente l'hai scritto
http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... 3#p1810333

non sei tu?

poi a me frega assai, se scrivi e vuoi un consiglio, volentieri per quanto so, mi azzardo a darne, poi fai tu :salut:
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
antonio1979
Mezzofondista
Messaggi: 63
Iscritto il: 6 giu 2016, 23:10

Re: Uso del cardiofrequenzimetro 2

Messaggio da antonio1979 »

Mi era sfuggito quel mio messaggio...!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
87dany87
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 2 ago 2012, 16:10

Re: Uso del cardiofrequenzimetro 2

Messaggio da 87dany87 »

Ragazzi buonasera, vi scrivo per chiedere un parere a voi esperti; praticamente corro da diversi anni ed oggi, per la prima volta, ho fatto uso di una fascia cardio (abbinata al mio Garmin Forerunner 610). Diciamo che i risultati mi hanno un po "spaventato" rispetto a ciò che avevo letto (preciso che lo sforzo nell'allenamento è stato quello di sempre). Vi riporto i risultati:
Anni: 29
Peso: 70 Kg (circa)
Km: 10,40 (su strada)
FC MEDIA: 179 bpm
FC MAX: 191 bpm
FC MEDIA: 94 % massima
FC MAX: 100 % massima
FC Media (zona): 5.4
FC MAX (zona): 6.0
Training Effect: 5.0
Avatar utente
riccardoyaya
Guru
Messaggi: 3172
Iscritto il: 25 feb 2014, 17:26
Località: Bologna

Re: Uso del cardiofrequenzimetro 2

Messaggio da riccardoyaya »

Premesso che la fascia cardio a volte può avere malfunzionamenti.. ti consiglio di riprovarla.. in caso provando e riprovando se ne hai la possibilitá anche con altra attrezzatura ti venga lo stesso responso bisognerebbe forse avere qualche dato in più.. per avere una risposta più accurata..
Qual'è la tua velocità target di una gara sui 10k? A che velocità corri durante l'allenamento? La frequenza cardiaca massima è empirica o misurata su campo?
Mezza.. 1h11'39” Mezza di Faenza (26/01/2025)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)

Torna a “Allenamento e Tecnica”