XXXI Olimpiadi di Rio 2016

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

Avatar utente
lore75auh
Ultramaratoneta
Messaggi: 1876
Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57

Re: XXXI Olimpiadi di Rio 2016

Messaggio da lore75auh »

Running_Wild ha scritto:
lore75auh ha scritto:Poi......io il mio parere lo ho espresso altrove
E qual è? Scrivilo anche qui :-D
Meglio di no wild. Ho gia'scatenato un vespaio diverse pagine fa.
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg

Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me

https://twitter.com/RonnieDellaF
Avatar utente
lore75auh
Ultramaratoneta
Messaggi: 1876
Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57

Re: XXXI Olimpiadi di Rio 2016

Messaggio da lore75auh »

Comunque dai ancora con la storia che non ci sono soldi.
Un medagliato olimpico non riesce a trovare 4-5 sponsor tecnici e ramazzare 150-160 mila euro l'anno?
Un campione italiano non trova un supermercato, un negozio sportivo e una ditta di integratori con cui raccattarne 40 l'anno?


Ma sti atleti non hanno un agente?
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg

Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me

https://twitter.com/RonnieDellaF
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9425
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: XXXI Olimpiadi di Rio 2016

Messaggio da Marcos »

Non ci sono soldi ?
Qualcuno si è mai preso la briga di contare quanti ci costano ogni anno i gruppi sportivi militari tra stipendi, viaggi, ecc ?
Uscite la cifra :mrgreen: poi ne riparliamo.
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
lore75auh
Ultramaratoneta
Messaggi: 1876
Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57

Re: XXXI Olimpiadi di Rio 2016

Messaggio da lore75auh »

E poi se non ci sono soldi, perche' non usiamo il modello ciclismo?
2-3 sponsor che ci mettono soldi, magari si fanno il loro squadr(one) di atleti che vanno a competere ai campionati di societa', raccattano premi alla diamond league, si fanno il loro settore giovanile e pagano i tecnici che vogliono (magari stranieri) e passa la paura.
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg

Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me

https://twitter.com/RonnieDellaF
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13873
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: XXXI Olimpiadi di Rio 2016

Messaggio da tomaszrunning »

gianmarcocordella ha scritto:tomas gli atleti non pagano le spese
provvede la società
io che sono l'ultimo degli atleti in italia quando vado agli italiani paga la squadra
anche hotel e spese
E non lo so, ho letto in un articolo che parlava sopratutto del dritto e le tasse...
Conosco Angelika Cichocka ma non so se vorrà parlare dei guadagni... non ho cosi tanta confidenza... però ci provo!
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
ciccio1968
Ultramaratoneta
Messaggi: 1129
Iscritto il: 28 dic 2011, 16:41

Re: XXXI Olimpiadi di Rio 2016

Messaggio da ciccio1968 »

I soldi le federazioni li hanno, e se li spendono a sbafo alla faccia degli atleti. Anni fa vinsi per la mia squadra il giro del Belgio,venni convocato e andai a mie spese a correre con la nazionale di pattinaggio a rotelle, i campionati europei di gran fondo.viaggio e hotel pagato da mio padre, sesto posto portato a casa, primo degli italiani e una pacca sulla spalla con i complimenti dell allenatore della nazionale. Scrissi alla federazione per chiedere un rimborso spese. Risultato? Zero rimborsi e Mai più chiamato in nazionale, ma in albergo con noi c'erano dirigenti e accompagnatori che non hanno pagato e viaggiavano in aereo e taxi. Meglio non parlare e sperare che le cose cambino. Mia figlia ha sei anni,sulle spalle già tre anni di danza classica e da un anno ginnastica ritmica, evviva lo sport e i portafogli dei papà.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
RUNNERS DESIO :salut:
Corro con Saucony Ride 15, Garmin Fenix6s e tanta voglia di divertirmi!!!
PB 5k Run Fast Como 21'50" 8/5/2022
PB 10K Groane 45’29" 28/5/2022
PB Mezza in gara 1h43'33" (Mezza di Busto 2016)
Avatar utente
oscar56
Top Runner
Messaggi: 8839
Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
Località: Milano

Re: XXXI Olimpiadi di Rio 2016

Messaggio da oscar56 »

Beh ragazzi miei
https://www.youtube.com/watch?v=jukv9Q1eR2g
https://www.youtube.com/watch?v=jk5CKSR9WtE
https://www.youtube.com/watch?v=mICHjPUMcOA
questo dedicato alla ginnastica femminile che mi è piaciuta più di tutto
https://www.youtube.com/watch?v=2W5DlV1k5g4
e per finire questo, dedicato al meglio del mondo, cioè i bambini!
https://www.youtube.com/watch?v=KDPihN1VunA
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen :thumleft:
http://www.parkrun.it/milanonord/
VonKappel
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 188
Iscritto il: 8 set 2014, 15:20

Re: XXXI Olimpiadi di Rio 2016

Messaggio da VonKappel »

bully ha scritto:La scuola non deve fare il campione ma dovrebbe dare le basi a tutti
Non gliene fregherebbe niente a nessuno, o quasi.
Ma non te lo dico perché me lo stia inventando in questo momento o me lo sogni o perché voglio fare il figo, ma perché riporto l'esperienza diretta di mia sorella, instancabile (fino ad un paio d'anni fa) insegnante di educazione fisica alle media, ex campionessa italiana di salto in lungo allieve con tanto di record nazionale (chi vuole avere info in email privata).
Una persona, mia sorella, che non solo si è fatta il mazzo quando era allieva (tanti, tantissimi anni fa) ma che poi è stata lasciata a se stessa una volta arrivata ai juniores senza ulteriori miglioramenti.
In ogni caso, mia sorella è tra queste:
http://www.fidalbologna.it/risultati/Mi ... LUNGOd.pdf

Comunque, a parte questo mio incensare la "sori", e a parte che lei ancora crede nella filosofia dello sport anche se adesso si è decisamente stancata, ora la scuola ha ben altri problemi e praticamente cosi' tutti snobbano l'ora di ginnastica, studenti e altri insegnanti.
C'é qualche rarissima eccezione, ma la scoperta del talento singolo ci sarebbe comunque senza l'intervento della "scuola".
Tutti super impegnati (LOL) negli sport extra scolastici per prendere sul serio "l'ora di ginnastica".
Tutti super impegnati in sport di aggregazione per prendere sul serio uno sport individuale e faticoso; soprattutto per i genitori.
Parlare loro di atletica leggera è quasi fiato sprecato.

In realtà, siamo noi classe di genitori che dovremmo inculcare questo spirito, ma lavandocene le mani diamo la colpa a questo e quello, perché è ben più facile additare colpe altrui che metterci in gioco in prima persona.
Avatar utente
bully
Guru
Messaggi: 3915
Iscritto il: 10 set 2015, 18:49
Località: S. Giuliano Milanese

Re: XXXI Olimpiadi di Rio 2016

Messaggio da bully »

Beh a me frega ma non tanto per i miei a cui abbiamo da sempre insegnato lo sport..... ma per gli altri che a casa non hanno esempi e possono arrivare alle medie praticamente analfabeti di sport nel fisico e nello spirito ( parte peggiore)....
Non incolpo la scuola ma la vorrei diversa in ambito sportivo.
'non si smette di correre perchè si invecchia ma si invecchia perchè si smette di correre'

PB: Miglio: 6:28 - 5K: 22:04 - 10K: 47:08 - Mezza: 1:41:38 - Mara: 3:45:53
Avatar utente
MarcelloS. Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 23048
Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)

Re: XXXI Olimpiadi di Rio 2016

Messaggio da MarcelloS. »

gianmarcocordella ha scritto: il resto son amatori anche se forti
non sono atleti di interesse nazionale cioe che rientrano negli ambiti fidal
Se vincere 3 mondiali di 100 km (e due terzi posti) in nove edizioni oppure 3 spartathlon 246 km e un campionato europeo di 24h :hail: :hail: :hail: non fa essere atleti di interesse nazionale , Dio ci liberi dalla Fidal.

Gli atleti di interesse nazionale reali invece sono battuti anche da quelli delle isole Vanuatu o dell'honduras nelle competizioni internazionali. ](*,)
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:111 (2 ritiri)

Torna a “Bar del Forum”