Correre ad alta quota
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Guru
- Messaggi: 4592
- Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
- Località: Forse dovrei decidermi...
Correre ad alta quota
ciao a tutti,
so che correre ad alta quota è un trucco usato per aumentare la resistenza aerobica.
Qualcuno di voi superesperti ha consigli da dare per correre ad alta quota? Al momento mi trovo a 2400 di notte e 5200 di giorno per circa 8-10 ore e vorrei sfruttare questo periodo per migliorare il più possibile. Per adesso trovo piuttosto faticoso correre a 2400 (a 5200 non ci penso nemmeno. già è dura chinarsi e camminare senza O2).
Sono qui da circa 10 giorni. Domenica ho una corsetta di 4km a 3000 e vorrei arrivare al traguardo senza lasciarci le penne.
so che correre ad alta quota è un trucco usato per aumentare la resistenza aerobica.
Qualcuno di voi superesperti ha consigli da dare per correre ad alta quota? Al momento mi trovo a 2400 di notte e 5200 di giorno per circa 8-10 ore e vorrei sfruttare questo periodo per migliorare il più possibile. Per adesso trovo piuttosto faticoso correre a 2400 (a 5200 non ci penso nemmeno. già è dura chinarsi e camminare senza O2).
Sono qui da circa 10 giorni. Domenica ho una corsetta di 4km a 3000 e vorrei arrivare al traguardo senza lasciarci le penne.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 5 giu 2010, 18:39
Re: Correre ad alta quota
non e' esatto, soggiornare ad alta quota migliora la prestazione per l'aumento dell'ematocrito e quindi del trasporto di ossigeno, l'effetto e' temporaneo e ora non mi ricordo la durata effettiva. Allenarsi ad alta quota invece non da benefici una volta scesi, anzi, in quanto ci si allena con il limitatore data la carenza di ossigeno, in sostanza l'ideale sarebbe soggiornare in alto ed allenarsi in basso 
p.s. curiosita, dove sei??

p.s. curiosita, dove sei??

-
- Guru
- Messaggi: 4592
- Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
- Località: Forse dovrei decidermi...
Re: Correre ad alta quota
grazie adrian. Peccato allora. La mia intenzione sarebbe di tornare giù a quota 0 ben allenato e adattato ad alta quota e usare quel momento li per migliorare i tempi. Ma mi pare di capire che non funziona così... anzi, che la fatica che faccio a correre peserà sulle mie prestazioni.
p.s. Sono qui durante il giorno: https://www.google.cl/maps/@-22.9582095 ... !1e3?hl=en (la fotogrammetria è obsoleta).
p.s. Sono qui durante il giorno: https://www.google.cl/maps/@-22.9582095 ... !1e3?hl=en (la fotogrammetria è obsoleta).
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3038
- Iscritto il: 22 mag 2013, 18:58
- Località: Milano
Re: Correre ad alta quota
Non mi esprimo sull'allenamento ad alta quota, ma...
Ti invidio tanto.
Ti invidio tanto.

-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
- Località: Berna, Svizzera
Re: Correre ad alta quota
beh... lo fanno... mi han detto che quando vengono per le nostre maratone di montagna molti top-runner fanno proprio cosi'... albergo in quota e scendono a valle per allenarsiadrian ha scritto:in sostanza l'ideale sarebbe soggiornare in alto ed allenarsi in basso![]()
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 14360
- Iscritto il: 26 ago 2012, 22:43
- Località: Legnano - Rho
Re: Correre ad alta quota
Ciao osservatore. Io non sono un esperto, tuttavia ti posso dire che per aver dei benefici devi allenarti per un periodo non inferiore alle 3 settimane.
Quando ero su a saint Moritz, e c'era la nazionale americana, loro scendevano a 2000 metri per allenarsi, e poi tornavano su dove soggiornavano, più in alto ancora. L'effetto sul sangue non ha durata illimitata.
E ADESSO BASTA! ESCI E CORRI!!!!
Quando ero su a saint Moritz, e c'era la nazionale americana, loro scendevano a 2000 metri per allenarsi, e poi tornavano su dove soggiornavano, più in alto ancora. L'effetto sul sangue non ha durata illimitata.
E ADESSO BASTA! ESCI E CORRI!!!!
" Al diaul l' è mort ! " M. T.
" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 5 giu 2010, 18:39
Re: Correre ad alta quota
mha chissa... sei parecchio in alto e ci stai anche tanto, gli adattamenti positivi potrebbero superare il cattivo allenamento.... se quando scendi fai dei test aggiornaci che l'argomento è interessante!!The Observer ha scritto:grazie adrian. Peccato allora. La mia intenzione sarebbe di tornare giù a quota 0 ben allenato e adattato ad alta quota e usare quel momento li per migliorare i tempi. Ma mi pare di capire che non funziona così... anzi, che la fatica che faccio a correre peserà sulle mie prestazioni.
p.s. Sono qui durante il giorno: https://www.google.cl/maps/@-22.9582095 ... !1e3?hl=en (la fotogrammetria è obsoleta).

-
- Guru
- Messaggi: 4592
- Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
- Località: Forse dovrei decidermi...
Re: Correre ad alta quota
senz'altro. Mi sto adattando bene. Oggi non avevo problemi pur tenendo l'O2 al minimo. Da sabato basta col turbo 

-
- Guru
- Messaggi: 4592
- Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
- Località: Forse dovrei decidermi...
Re: Correre ad alta quota
Dunque: l'altro ieri in una 4K a 3000m, con una salita molto dura ho fatto 5:23. Ma ero in gara.
Ieri ero in piano a 2400m. Ho fatto 14K a 6:10, eppure mi sembrava di spingere. Alla fine ero abbastanza stanco. Sicuramente anche per i 4K del giorno prima.
In condizioni analoghe a 0m penso che 14K li posso fare a 5:40.
Io mi chiedo quanto si perde.... tipo... ogni 1000 metri di quota (dopo acclimatamento, diciamo una settimana) in una 10K... Qualcuno ha letto qualcosa in merito?
AGGIUNTA: A november 2015, in una park run 5K feci 4:48. Mai ripetuto quel tempo comunque. A giudicare da questo numero, e tenendo conto del migliore allenamento, direi che probabilmente in 3000m ho perso da 30 a 60". Best guess...
Ieri ero in piano a 2400m. Ho fatto 14K a 6:10, eppure mi sembrava di spingere. Alla fine ero abbastanza stanco. Sicuramente anche per i 4K del giorno prima.
In condizioni analoghe a 0m penso che 14K li posso fare a 5:40.
Io mi chiedo quanto si perde.... tipo... ogni 1000 metri di quota (dopo acclimatamento, diciamo una settimana) in una 10K... Qualcuno ha letto qualcosa in merito?
AGGIUNTA: A november 2015, in una park run 5K feci 4:48. Mai ripetuto quel tempo comunque. A giudicare da questo numero, e tenendo conto del migliore allenamento, direi che probabilmente in 3000m ho perso da 30 a 60". Best guess...
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 558
- Iscritto il: 22 ott 2014, 23:02
Re: Correre ad alta quota
In teoria prima dei 3000 non dovresti aver particolari cali di prestazione.
Ps la cosa comunque è estremamente soggettiva
Ps la cosa comunque è estremamente soggettiva