Come preparate le Vostre Ultra?
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
Frecciadelcarretto
- Guru
- Messaggi: 4060
- Iscritto il: 4 ott 2013, 5:41
- Località: Brescia
Re: Come preparate le Vostre Ultra?
Neanche uno straccio di scalinata o ciottolata? Di dove sei?
Dai monti al mare ed altri racconti li vedi qui http://quaglia69.wordpress.com
Last race: SUSR stopped Hirzer 84,4/6350
FEED THE PIG
scopri qui come!
Last race: SUSR stopped Hirzer 84,4/6350
FEED THE PIG
-
DanieleQ
Re: Come preparate le Vostre Ultra?
Vedelago Treviso.. No quelche straccio di salita sul grappa la farò sicuro... Ma non molte ..tra famiglia e lavoro. Di solito corro molto presto di mattina ed andare sul grappa o sul montello di notte.. Mi par complicato!
DanieleQ (Il Cimbro)
DanieleQ (Il Cimbro)
-
Alan
- Guru
- Messaggi: 2516
- Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
- Località: Cadine - Trento
Re: Come preparate le Vostre Ultra?
Il mio allenamento generalmente si basa sul divertimento.
Da qualche tempo (5 mesi circa) ho un'infiammazione al metatarso e non mi diverto più, quindi non corro più, ma vado in bici, faccio numerose escursioni anche di tanti km mettendoci dentro magari una corsettina ogni tanto, ma prima di "infortunarmi" anche io correvo, ma sempre senza grandi obbiettivi.
Considerato che mi piace essere un finisher col sorriso e non un moribondo, comunque anche io cerco di seguire una macro tabella che si spalma su tutto l'anno.
Non faccio solo corsa questo è evidente, essendo in primis appassionato di montagna e poi di corsa, alterno le attività spesso e volentieri!
Posso raccontare quello che ho fatto quest'anno, partito con degli obbiettivi a inizio stagione e perseguiti nel tempo.
Obbiettivi erano: Vigolana Trail Lunga 64km 4200d+, Trofeo Paolo Ravasio 55km 4000d+, Dolomiti di Brenta Trail 65km 4300d+
Ho "spalmato" così il mio anno:
Gennaio: Corsa della Bora (52km 2500+d) (non sto qui a spiegare la preparazione per questa gara, che è "anomala" per il periodo in cui si trova, nel senso che io d'inverno scio, ma quest'anno sapete anche voi che di neve se ne è vista poca.
Post Corsa della Bora, totale scarico per 2 settimane, poi ho iniziato ad andare in palestra.
Palestra quindi dalle 2 alle 3 volte a settimana (I lavori di palestra si possono riassumere in:
- corsa di riscaldamento 20' su tapis
- esercizi di forza per gambe, braccia, spalle
- esercizi di core stability)
Uscita skialp 700d+ su pista 1 volta a settimana + 1 uscita week end con dislivello 700 o 900 d+
Ho fatto così da Gennaio a Marzo, poi ho iniziato a togliere 1 uscita skialp e ho rintrodotto un pò di corsa. (in salita e non)
I week end però di bel tempo quando ancora non c'era la neve (quindi febbraio) da poter fare fuoripista li ho passati facendomi lunghe camminate con dislivelli intorno a 2000m .
Aprile
BVG Trail 75km ritirato al 30esimo per inizio di problemi al piede con conseguente sovraccarico del ginocchio, precendentemente però il 20marzo avevo percorso insieme ad amici la distanza più corta della BVG Marathon 50km 3400d+) senza particolari problemi (forse un pò alla fine sulla discesa, ma sopportabilli)
i 30km restanti di quella gara (quelli iniziali) mi hanno totalmente spolpato e ho iniziato a correre male, arrivando sulla salita di gargnano che già ero quasi ko. (quindi ho sotterrato la sconfitta e mi son rimesso a lavorare)
Ho riniziato i giri in MTB per scaricare la corsa e cross training.
Maggio
Skialp (gite varie)
Ho fatto da Scopa al Garda Trentino Trail la corta.
Qui, il piede già non era molto ok quindi ho deciso di mettere da parte la corsa per continuare con l'allenamento su salite a passo veloce, quindi tante gite in montagna, quindi giri da 20km e dislivelli circa 1500d+
Giugno
Vigolana Trail, chiusa col sorriso, senza crisi eccessive e con buone sensazioni. 10h30'
la settimana dopo scarico
2 week dopo la vigolana ho partecipato a un Rando Trail sul sentiero 3V di Brescia, 60km 5000d+
la settimana dopo 25km 2000d+ il week end.
il week end dopo la Marcia dei Forti 42km 1666d+
Luglio
Trofeo Ravasio 55km 4000d+
settimana dopo 30km 2500d+
Poi sono andato in ferie, alternando giri in Lagorai escurionistici ma fatti a passo veloce con lo zainetto da trail ecc...
ultima settimana di Luglio un trail di allenamento
Cima Tauffi Trail 34km 2300d+
Agosto
Periodo di scarico dalla settimana di ferie intensa e dalla gara di fine settimana, 2 settimane di "ferie" tra lago, bici e lago!!!
Fine agosto
Ultimo lungo pre Brenta, (chiamarlo lungo lo definirei un eufemismo) Translagorai 81km 5700d+ fatta in 2 giorni, con uno zaino da 10kg... il primo giorno 22km 1600d+ il secondo i restanti 60km 4100d+ (con lo stesso zaino)...
3 giorni per recuperarla.... Poi torno in lagorai per un girettino per capire come stanno le gambe e sono OK
Week end successivo
Adamello dalla Via terzulli in giornata.
Settembre
Dolomiti di Brenta Trail 65km 4300d+ finita in 13h30 (il mio garmin dice che mi sono fermato 1h e mezzo ai ristori a chiacchierare, e ha ragione, io sono un finisher, non un competitivo), arrivato anche qui con un gran sorriso e mi sono goduto davvero il terzo tempo!!!
Ora sento la stanchezza, non fisica ma mentale, sono 3 settimane che praticamente il week end e durante la settimana non sto facendo nulla.
Sabato ho fatto un 55km in bici ieri ho passato tutto il giorno a leggere...
Prossimo week end Trail degli Eroi e con quello chiuderò la mia stagione...
Da questa settimana o dalla prossima rincomincierò la palestra 3 volte in settimana facendo potenziamento e lavori di forza per le gambe, riassetto del core, spalle e braccia propedeutiche al prossimo obbiettivo del prossimo anno che è finire senza morire il Sellaronda Skimarathon.
Mi è sembrato piu semplice raccontarvi cosa ho fatto, anzichè iniziare con 1000 tecnicismi e parolacce tipo FL, CM, Fartlek ecc... perchè sia chiaro, pochi qui possono competere contro certi draghi del Trail.... cè poco da fare!! L'unica è essere umili e allenarsi per divertirsi e non per vincere!!!
Da qualche tempo (5 mesi circa) ho un'infiammazione al metatarso e non mi diverto più, quindi non corro più, ma vado in bici, faccio numerose escursioni anche di tanti km mettendoci dentro magari una corsettina ogni tanto, ma prima di "infortunarmi" anche io correvo, ma sempre senza grandi obbiettivi.
Considerato che mi piace essere un finisher col sorriso e non un moribondo, comunque anche io cerco di seguire una macro tabella che si spalma su tutto l'anno.
Non faccio solo corsa questo è evidente, essendo in primis appassionato di montagna e poi di corsa, alterno le attività spesso e volentieri!
Posso raccontare quello che ho fatto quest'anno, partito con degli obbiettivi a inizio stagione e perseguiti nel tempo.
Obbiettivi erano: Vigolana Trail Lunga 64km 4200d+, Trofeo Paolo Ravasio 55km 4000d+, Dolomiti di Brenta Trail 65km 4300d+
Ho "spalmato" così il mio anno:
Gennaio: Corsa della Bora (52km 2500+d) (non sto qui a spiegare la preparazione per questa gara, che è "anomala" per il periodo in cui si trova, nel senso che io d'inverno scio, ma quest'anno sapete anche voi che di neve se ne è vista poca.
Post Corsa della Bora, totale scarico per 2 settimane, poi ho iniziato ad andare in palestra.
Palestra quindi dalle 2 alle 3 volte a settimana (I lavori di palestra si possono riassumere in:
- corsa di riscaldamento 20' su tapis
- esercizi di forza per gambe, braccia, spalle
- esercizi di core stability)
Uscita skialp 700d+ su pista 1 volta a settimana + 1 uscita week end con dislivello 700 o 900 d+
Ho fatto così da Gennaio a Marzo, poi ho iniziato a togliere 1 uscita skialp e ho rintrodotto un pò di corsa. (in salita e non)
I week end però di bel tempo quando ancora non c'era la neve (quindi febbraio) da poter fare fuoripista li ho passati facendomi lunghe camminate con dislivelli intorno a 2000m .
Aprile
BVG Trail 75km ritirato al 30esimo per inizio di problemi al piede con conseguente sovraccarico del ginocchio, precendentemente però il 20marzo avevo percorso insieme ad amici la distanza più corta della BVG Marathon 50km 3400d+) senza particolari problemi (forse un pò alla fine sulla discesa, ma sopportabilli)
i 30km restanti di quella gara (quelli iniziali) mi hanno totalmente spolpato e ho iniziato a correre male, arrivando sulla salita di gargnano che già ero quasi ko. (quindi ho sotterrato la sconfitta e mi son rimesso a lavorare)
Ho riniziato i giri in MTB per scaricare la corsa e cross training.
Maggio
Skialp (gite varie)
Ho fatto da Scopa al Garda Trentino Trail la corta.
Qui, il piede già non era molto ok quindi ho deciso di mettere da parte la corsa per continuare con l'allenamento su salite a passo veloce, quindi tante gite in montagna, quindi giri da 20km e dislivelli circa 1500d+
Giugno
Vigolana Trail, chiusa col sorriso, senza crisi eccessive e con buone sensazioni. 10h30'
la settimana dopo scarico
2 week dopo la vigolana ho partecipato a un Rando Trail sul sentiero 3V di Brescia, 60km 5000d+
la settimana dopo 25km 2000d+ il week end.
il week end dopo la Marcia dei Forti 42km 1666d+
Luglio
Trofeo Ravasio 55km 4000d+
settimana dopo 30km 2500d+
Poi sono andato in ferie, alternando giri in Lagorai escurionistici ma fatti a passo veloce con lo zainetto da trail ecc...
ultima settimana di Luglio un trail di allenamento
Cima Tauffi Trail 34km 2300d+
Agosto
Periodo di scarico dalla settimana di ferie intensa e dalla gara di fine settimana, 2 settimane di "ferie" tra lago, bici e lago!!!
Fine agosto
Ultimo lungo pre Brenta, (chiamarlo lungo lo definirei un eufemismo) Translagorai 81km 5700d+ fatta in 2 giorni, con uno zaino da 10kg... il primo giorno 22km 1600d+ il secondo i restanti 60km 4100d+ (con lo stesso zaino)...
3 giorni per recuperarla.... Poi torno in lagorai per un girettino per capire come stanno le gambe e sono OK
Week end successivo
Adamello dalla Via terzulli in giornata.
Settembre
Dolomiti di Brenta Trail 65km 4300d+ finita in 13h30 (il mio garmin dice che mi sono fermato 1h e mezzo ai ristori a chiacchierare, e ha ragione, io sono un finisher, non un competitivo), arrivato anche qui con un gran sorriso e mi sono goduto davvero il terzo tempo!!!
Ora sento la stanchezza, non fisica ma mentale, sono 3 settimane che praticamente il week end e durante la settimana non sto facendo nulla.
Sabato ho fatto un 55km in bici ieri ho passato tutto il giorno a leggere...
Prossimo week end Trail degli Eroi e con quello chiuderò la mia stagione...
Da questa settimana o dalla prossima rincomincierò la palestra 3 volte in settimana facendo potenziamento e lavori di forza per le gambe, riassetto del core, spalle e braccia propedeutiche al prossimo obbiettivo del prossimo anno che è finire senza morire il Sellaronda Skimarathon.
Mi è sembrato piu semplice raccontarvi cosa ho fatto, anzichè iniziare con 1000 tecnicismi e parolacce tipo FL, CM, Fartlek ecc... perchè sia chiaro, pochi qui possono competere contro certi draghi del Trail.... cè poco da fare!! L'unica è essere umili e allenarsi per divertirsi e non per vincere!!!
-
thp
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1072
- Iscritto il: 21 ago 2012, 14:41
- Località: Siena
Re: Come preparate le Vostre Ultra?
Hai centrato in pieno il mio obiettivo e perché mi sono dato al trail, dove camminare fa parte dell'esperienza da vivereAlan ha scritto:L'unica è essere umili e allenarsi per divertirsi e non per vincere!!!
http://passosvelto.wordpress.com
http://statistik.d-u-v.org/getresultper ... ner=780369
Mai più gare... maldido corazon
http://statistik.d-u-v.org/getresultper ... ner=780369
Mai più gare... maldido corazon
-
Alan
- Guru
- Messaggi: 2516
- Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
- Località: Cadine - Trento
Re: Come preparate le Vostre Ultra?
Spero sia l'obbiettivo per tutti a parte per Salvetti che quest'anno andrà ai mondiali a rappresentare l'Italia.
Il resto umilmente siamo tutti finisher!!!
Il resto umilmente siamo tutti finisher!!!
-
Salve1907
- Guru
- Messaggi: 4758
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
Re: Come preparate le Vostre Ultra?
@Alan
ahahah smettila !!! (mi stanno facendo passare come ultima ruota del carro tu sai chi)
Secondo me Alan ha preparato molto bene la stagione , ho avuto modo di conoscerlo e sa quello che fa.
Per allenarsi prepararsi io ragiono su una scaletta
STATO ATTUALE (sono 100 kg per 160 cm....non si va molto lontano)
OBIETTIVO (fare gara x entro tempo y)
TEMPO (ho il tempo per allenarmi o lo voglio trovare)
LOGISTICA (avendo tempo , riesco ad allenarmi in modo divertente ed utile?)
TABELLA/ALLENATORE/AMICO (farsi seguire è sempre meglio)
a tutti gli ultratrailer , se volete allenarvi BENE , io consiglio di sfruttare autunno per divertirsi fin quando tempo permette.
Fare un dicembre e gennaio da stradisti e poi mano a mano cominciare con le uscite in collina o montagna.
Per chi abita in pianura : in settimana si possono fare dei lavori utili , mentre weekend assolutamente montagna
IO personalmente in settimana , pur avendo tempo , vado quasi mai montagna , ma lavoro molto su collinari e scalette.
ahahah smettila !!! (mi stanno facendo passare come ultima ruota del carro tu sai chi)
Secondo me Alan ha preparato molto bene la stagione , ho avuto modo di conoscerlo e sa quello che fa.
Per allenarsi prepararsi io ragiono su una scaletta
STATO ATTUALE (sono 100 kg per 160 cm....non si va molto lontano)
OBIETTIVO (fare gara x entro tempo y)
TEMPO (ho il tempo per allenarmi o lo voglio trovare)
LOGISTICA (avendo tempo , riesco ad allenarmi in modo divertente ed utile?)
TABELLA/ALLENATORE/AMICO (farsi seguire è sempre meglio)
a tutti gli ultratrailer , se volete allenarvi BENE , io consiglio di sfruttare autunno per divertirsi fin quando tempo permette.
Fare un dicembre e gennaio da stradisti e poi mano a mano cominciare con le uscite in collina o montagna.
Per chi abita in pianura : in settimana si possono fare dei lavori utili , mentre weekend assolutamente montagna
IO personalmente in settimana , pur avendo tempo , vado quasi mai montagna , ma lavoro molto su collinari e scalette.
-
thp
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1072
- Iscritto il: 21 ago 2012, 14:41
- Località: Siena
Re: Come preparate le Vostre Ultra?
Beati gli ultimi perché saranno i primi... e glielo metteranno in saccoccia sulla finish line.Salve1907 ha scritto: (mi stanno facendo passare come ultima ruota del carro tu sai chi)
Forza Salve!!!
http://passosvelto.wordpress.com
http://statistik.d-u-v.org/getresultper ... ner=780369
Mai più gare... maldido corazon
http://statistik.d-u-v.org/getresultper ... ner=780369
Mai più gare... maldido corazon
-
Alan
- Guru
- Messaggi: 2516
- Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
- Località: Cadine - Trento
Re: Come preparate le Vostre Ultra?
Grazie @Salve, infatti quest'anno conscia l'esperienza dello scorso voglio strutturare la mia scalata alle 3 cifre!! 100!!
E in più mi farò seguire, ora vediamo cosa vien fuori.
Farò l'ultimo Trail domenica, poi credo che mi darò alle escursioni con grandi dislivelli ma senza correre, per mantenere la gamba e iniziare la preparazione per lo skialp in palestra facendo lavori di forza (magari proprio le indicazioni mi girasti questo inverno)!!!
Poi si fa la stagione di skialp cercando di fare più uscite possibili, nessuna gara, forse il Sellaronda Skymarathon e poi si attenderà con ansia l'arrivo della primavera per iniziare l'attacco alle 3 cifre!!
E in più mi farò seguire, ora vediamo cosa vien fuori.
Farò l'ultimo Trail domenica, poi credo che mi darò alle escursioni con grandi dislivelli ma senza correre, per mantenere la gamba e iniziare la preparazione per lo skialp in palestra facendo lavori di forza (magari proprio le indicazioni mi girasti questo inverno)!!!
Poi si fa la stagione di skialp cercando di fare più uscite possibili, nessuna gara, forse il Sellaronda Skymarathon e poi si attenderà con ansia l'arrivo della primavera per iniziare l'attacco alle 3 cifre!!
-
Salve1907
- Guru
- Messaggi: 4758
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
Re: Come preparate le Vostre Ultra?
@Alan
condivido !!
Anche io nel 2017 avrei in mente la CCC....per le gare a 3 cifre è assolutamente necessaria una buona muscolatura e testa !
condivido !!
Anche io nel 2017 avrei in mente la CCC....per le gare a 3 cifre è assolutamente necessaria una buona muscolatura e testa !
-
gambacorta
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 9650
- Iscritto il: 15 dic 2011, 10:07
- Località: Mestre
Re: Come preparate le Vostre Ultra?
come detto qua x il 2017 avrei come obbiettivo di allungare un pochino le distanze; quest'anno di gare impegnative "lunghe" (x me) ho fatto la 6h di Pastrengo (43k fatti), il TCE 42k, Contrabbandiere 37k, il DXT 56k e ultimo 15gg fa la Misurina Sky Marathon ma l'han segata a 37k quindi meno impegnativa del previsto poi ho in programma il trail del Gevero 42k il prossimo novembre....gambacorta ha scritto:seguo anch'io con interesse xkè il prossimo anno vorrei allungare un po, almeno oltre i 60
mi sono abbastanza gestito bene, mai andato in crisi e sono arrivato bene al traguardo col sorriso in faccia, mai distrutto, naturalmente io parlo da chi arriva ben oltre la metà del gruppo, ma a me poco importa, abito in pianura e tutto quello che riesco ad ammirare paesaggisticamente nello sport che pratico è un bagaglio di esperienza che nn ha prezzo.
Il 2017 inizierà subito con la Corsa della Bora (già iscritto)
ora come ora sono abituato si ad allenarmi 3-4 volte a settimana ma nn a ritmi intensi e riesco a far salita principalmente una giornata il fine settimana, approfitto delle gare più corte e le uso come allenamenti visto che li trovo gente e ristori che certo aiutano
…”quando l’uomo ha mete da raggiungere non può invecchiare” … cit. EF
fai correre anche tu il
scopri->qui<-come!
fai correre anche tu il
