[DISCUSSIONE UFFICIALE] Periostite Tibiale

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

joethelion
Novellino
Messaggi: 11
Iscritto il: 10 mag 2010, 11:25

dolore al polpaccio

Messaggio da joethelion »

Ciao ragazzi, vi sottopongo il mio problema. Corro da poco più di un mese, due o tre volte la settimana per mezz'ora - 3/4 d'ora.
Sabato scorso ho fatto la mia bella corsetta su sterrato e dopo circa 10 minuti ho cominciato ad avvertire fastidio al polpaccio sinistro. Non mi sono fermato (forse sbagliando) sperando che scaldandomi mi sarebbe passato... alla fine ho corso per mezz'ora ma il dolore nn mi è passato. Nei due giorni successivi provavo fastidio nel fare le scale, martedì era quasi passato e ieri non sentivo più nulla. Oggi ho ripreso a correre molto piano, ma dopo 5 minuti è ricomparso il dolore e allora sono mestamente rincasato.
Mentre corro sento dolore nella parte interna del polpaccio sinistro, vicino alla tibia. Premendo sulla tibia nella parte interna all'incica a metà mi duole. Secondo voi cos'è?
Penso di fermarmi per un paio di settimane... avete altri consigli da darmi? potrebbe essere causato da scarpe sbagliate?
Ciao e grazie.
"Correre è un assurdo passatempo con il quale sfinirsi; ma se riesci a trovare un significato in esso, troverai un significato anche nell'altro assurdo passatempo. La Vita." Bill Bowerman
Avatar utente
fisioandrea
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48

Re: dolore al polpaccio

Messaggio da fisioandrea »

cerca sul forum, ci sono vari topic riguardo la periostite (o sindrome da stress mediale della tibia)


infortunio molto frequente in chi inizia a correre (e io non ne sono stato immune).



in bocca al lupo :thumleft:



p.s: con che scarpe corri?
joethelion
Novellino
Messaggi: 11
Iscritto il: 10 mag 2010, 11:25

Re: dolore al polpaccio

Messaggio da joethelion »

Grazie Andrea! Ho cercato nel forum: i miei sintomi sembrano proprio quelli descritti da chi ha avuto a che fare con la periostite :(
applico del ghiaccio e mi fermo per un po'... e speriamo in bene.
Le scarpe sono delle mizuno, ma non ricordo il modello. Le ho acquistate da decathlon, provandole le ho trovate subito comodissime e fino alla settimana scorsa non mi hanno dato nessun problema. Leggendo sul forum ho però capito l'importanza di avere la scarpa giusta e mi sta venendo il dubbio che quelle che uso ora non lo siano.
Forse mi conviene andare in qualche negozio specializzato e farmi consigliare quella più adatta a me.
"Correre è un assurdo passatempo con il quale sfinirsi; ma se riesci a trovare un significato in esso, troverai un significato anche nell'altro assurdo passatempo. La Vita." Bill Bowerman
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: dolore al polpaccio

Messaggio da Forrest75 »

se ti può consolare quando iniziai a correre avevo i tuoi stessi problemi, che scomparirono quando iniziai a comprare scarpe buone...
leggi l'etichetta delle tue scarpe e posta il modello magari...
vedrai che col tempo cmq ti passerà...qualcosina si paga quando si inizia a correre... :wink:
potresti anche essere iper pronatore...un'eccessiva pronazione può causare dolori tibiali...

per farti consigliare le scarpe conviene postare anche peso ed altezza... :wink:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
fisioandrea
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48

Re: dolore al polpaccio

Messaggio da fisioandrea »

scarep sempre e solo in negozi specializzati :thumleft:


riposati e ghiaccio. vai in un negozio e controlla l'appoggio, poi compra scarpe adatte.

ricordati che i muscoli e l'apparato cardiocircolatorio si allenano abbastanza in fretta, i tendini, le cartilagini etc etc molto meno in fretta quindi aumentare i km va bene ma sempre in modo molto graduale
joethelion
Novellino
Messaggi: 11
Iscritto il: 10 mag 2010, 11:25

Re: dolore al polpaccio

Messaggio da joethelion »

Grazie :beer: :beer: :beer:
"Correre è un assurdo passatempo con il quale sfinirsi; ma se riesci a trovare un significato in esso, troverai un significato anche nell'altro assurdo passatempo. La Vita." Bill Bowerman
horazio
Novellino
Messaggi: 12
Iscritto il: 16 lug 2010, 10:33

Re: dolore al polpaccio

Messaggio da horazio »

Se fosse periostite non ti farebbe male il polpaccio internamente, ti farebbe male la parte opposta cioè la tibia, sentiresti letteralmente l'urto che ti scorre da poco sopra la caviglia fino a quasi le ginocchia.
Secondo me quello che hai tu non centra proprio niente di niente che la periostite.
joethelion
Novellino
Messaggi: 11
Iscritto il: 10 mag 2010, 11:25

Re: dolore al polpaccio

Messaggio da joethelion »

Forse mi sono spiegato male... per parte interna del polpaccio intendevo il lato del polpaccio sinistro che guarda il destro, e ieri quando correvo mi faceva male per quasi tutta la lunghezza della tibia, oggi sento dolore solo se premo sulla tibia e solo nella parte interna e all'incirca a metà.
Comunque sia credo che mi riposerò per qualche giorno. Tu hai qualche altro consiglio?
"Correre è un assurdo passatempo con il quale sfinirsi; ma se riesci a trovare un significato in esso, troverai un significato anche nell'altro assurdo passatempo. La Vita." Bill Bowerman
horazio
Novellino
Messaggi: 12
Iscritto il: 16 lug 2010, 10:33

Re: dolore al polpaccio

Messaggio da horazio »

La periostite se sottovalutata può diventare cronica e/o rimanere eternamente latente.
Quindi ti consiglio riposo TOTALE finchè non ti sia totalmente sparita...lo so è una vera rottura, ma è ancora peggio se peggiora.
Adesso vado a correre al parco...tanto x tritarmi un po le ginocchia sul morbido asfalto, mi rimane ancora un po di cartillagine ma lo voglio proprio gratuggiare per bene. Ciao ciao
marcorun
Maratoneta
Messaggi: 269
Iscritto il: 20 ago 2010, 19:11
Località: Rimini

Per quest'anno probabilmente ho chiuso.

Messaggio da marcorun »

Dopo una distorsione alla caviglia SX, ora arriva una forte Periostite tibiale (si vede a occhio nudo) stessa gamba. Almeno 2 mesi di stop. Ora appoggio a fatica il piede a terra. Spero di poter fare presto un po di bici.

Torna a “Infortuni e Terapie”