Come preparate le Vostre Ultra?

Esperienze, discussioni, consigli, annessi e (s)connessi per il trail

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

DanieleQ

Re: Come preparate le Vostre Ultra?

Messaggio da DanieleQ »

Ragazzi per me bastano gia le ultra a 2 cifre!!
Io per il 2017 mi accontenterei di un buon ultrabericus (66km) e pensavo prepararla con la eco run tura (26km) ed l'aim energy ultra trail (47km).

Ma per fare distanze proibitive come i 100 e oltre fate allenamenti particolari ? Superlunghi? Bigiornalieri?




Sent from my SM-N910G using Tapatalk
Avatar utente
Alan
Guru
Messaggi: 2516
Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
Località: Cadine - Trento

Re: Come preparate le Vostre Ultra?

Messaggio da Alan »

Salve1907 ha scritto:@Alan
condivido !!
Anche io nel 2017 avrei in mente la CCC....per le gare a 3 cifre è assolutamente necessaria una buona muscolatura e testa !
Già... BIsognerà andare di palestra a sviluppare la forza e rinforzare bene caviglie, piede e muscolatura intorno alle articolazioni.
La testa quella c'è, o per lo meno, penso di averla.

Alcune gare di avvicinamento per il prossimo anno alla 100km potrebbero essere le seguenti (considerato che di 100 vorrei farne 2):
Ronda Ghibellina, Ultrabericus, TCE (di scarico) , The Abbots Way :smoked: , Garda Trentino Trail (di scarico), Vigolana Trail o simili, Cortina Skyrace, Dolomiti Marathon (di scarico), Sudtyrol Ultraskyrace, TDS, Dolomiti di Brenta Trail o simili
+ partecipazione ad eventuali trail corti come servizio scopa :beer: :beer:

Dopo una stagione così potrei smontare le gambe e metterle nel cassetto, ma secondo me con testa e se il corpo regge ce la si può fare!
http://trapiantalan.wordpress.com
2018: Cortina Trail : Fatta :smoked:
thp
Ultramaratoneta
Messaggi: 1072
Iscritto il: 21 ago 2012, 14:41
Località: Siena

Re: Come preparate le Vostre Ultra?

Messaggio da thp »

@Alan
Forse alla Ronda ci vediamo. Ma la Abbots non è 125 km!? Come fa a essere preparatoria ad una 100 km? Ti fermi a metà?
Un'alternativa alla Ronda potrebbe essere il Trail di Cortona, un km meno della Ronda e un po' di D+ in meno, ma con 3 divertenti guadi da affrontare (l'anno scorso con corde, corrente fortina e acqua piuttosto fredda)
Avatar utente
Alan
Guru
Messaggi: 2516
Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
Località: Cadine - Trento

Re: Come preparate le Vostre Ultra?

Messaggio da Alan »

Infatti l'ho messa in grassetto, potrebbe essere la mia prima over100 o il mio test!!!
La gara in sè ha un fascino molto particolare mi hanno detto ed è molto bella. Avendo in testa 2 obbiettivi over 100, quello sarebbe il primo!!!
Sò che sembra strano, ma secondo me ce la si può fare, ad arrivare in fondo intendo :)
http://trapiantalan.wordpress.com
2018: Cortina Trail : Fatta :smoked:
Avatar utente
Salve1907
Guru
Messaggi: 4751
Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
Località: Bergamo

Re: Come preparate le Vostre Ultra?

Messaggio da Salve1907 »

@Alan
io questo anno sto pagando il mio inzio precoce stagionale....penso che questo anno la prima gara in fuoristrada sarà a fine febbraio , sono arrivato cotto a luglio e preferisco iniziare stagione con calma per entrare in forma da aprile

lavoro e vita permettendo la mia idea di base è :
novembre transizione
dicembre stradista
da gennaio / febbraio inizio lavori per trail
marzo gara sui 50
aprile bvg

ma è tutto da stabilire
Avatar utente
Alan
Guru
Messaggi: 2516
Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
Località: Cadine - Trento

Re: Come preparate le Vostre Ultra?

Messaggio da Alan »

@Salve

Non sembra male come Calendario... Cosa intendi con transizione? (dal trail alla palestra?)
Sicuramente il lavoro da stradista potrà aumentare ancora di più la tua velocità e la tua tecnica, mi raccomando io farei tanti esercizi di tecnica, ma ho visto che nel excel che mi spedisti sono ben citati quindi non vedo grossi problemi.
Basti pensare Wegher (mio compagno di squadra, ma altri livelli...) che è un'eccellente stradista spostandosi sul Trail hai visto i suoi risultati quest'anno... (impressionanti), peccato poi abbia dovuto rallentare per motivi extra-running.
Secondo me tu dovresti puntare molto su quelli che sono gli obbiettivi medi di un'atleta da nazionale, quindi le gare dove ci sono le rappresentative, lo scorso anno la Ronda Ghibellina, quest'anno non saprei.

Io se il piede guarisce bene (e spero proprio di si) da questa infiammazione metatarsiale, poi penso che comprerò un paio di scarpe da strada e mi metterò a "sterrare" (come la pubblicità Mini), magari cercando un pò più la costanza sulla corsa, perchè a camminare in salita ormai direi che ho il passo e il lavoro "stradale" potrebbe essere un'ottima trasformazione Palestra/trail quindi Forza/velocità!!
http://trapiantalan.wordpress.com
2018: Cortina Trail : Fatta :smoked:
Avatar utente
gambacorta Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 9650
Iscritto il: 15 dic 2011, 10:07
Località: Mestre

Re: Come preparate le Vostre Ultra?

Messaggio da gambacorta »

fino ad ora ho gestito bene le gare fino oltre 10 ore e quindi in mente mia mi viene normale pensare che potrei arrivare anche a qualche ora in più, ma se mai partirò per una gara a 3 cifre so già che il conto nn si farà + sulle ore ma sulle giornate (almeno x me), ecco c'è modo di allenarsi per il "sonno" oppure si va ad oltranza, naturalmente adeguando il passo e l'adrenalina riesce a tenerti su +/- cosciente di quel che fai?
…”quando l’uomo ha mete da raggiungere non può invecchiare” … cit. EF
fai correre anche tu il :pig: scopri->qui<-come!
Avatar utente
Frecciadelcarretto
Guru
Messaggi: 4060
Iscritto il: 4 ott 2013, 5:41
Località: Brescia

Re: Come preparate le Vostre Ultra?

Messaggio da Frecciadelcarretto »

@gambacorta per ora ho una sola esperienza ma mi sento di poter dire che l'adrenalina può fare miracoli (senza arrivare al caso limite di Bosatelli :mrgreen: ): due sole ore di sonno nella notte precedente, con sveglia all'una, non mi hanno impedito di reggere 16 ore di pregara, 28 di gara e 3 di post gara senza alcuno stimolo a dormire, e dopo 5 ore di sonno mi sono svegliato freschissimo.
E' anche vero che un mio compagno di viaggio che aveva dormito normalmente ha avuto una crisi di sonno dopo sole 7 ore, alle 2 di notte...non so se è una questione soggettiva o può essere legata all'intensità con cui si affronta la gara (lui era 30° , io 125° su 200 dopo 7 ore e ho finito con solo il 63% medio di FC).

(poi nel pomeriggio del 4° e 5° giorno dopo gara sul lavoro ho avuto qualche attacco di sonno :mrgreen: )

Ultranaz nel suo diario elenca altri fattori che possono influire: l'ora di partenza, l'altitudine, gli sbalzi termici...che dire, non ti resta che provare :beer:

@Alan allora ci becchiamo due volte, all’UB e alla Abbots (io la faccio tranquilla :-" , come lungo per il Passatore :albino: , pero’ mi piacerebbe, per puro sfizio, fare un tempo idoneo alla WS , cioè meno di 28h, visto che al Cro ho sforato di poco).

@DanieleQ secondo me preparare anche una 115 non è un’impresa impossibile, se uno sa ascoltarsi, o come me guarda sempre il cardio, basta preparare decentemente una 80 e andar via a 10 battiti di meno di quello che ci si sentirebbe di andare.
Per dirti cosa ho fatto io:

-9 aprile BVG 14h42’, (non) preparata con un 4h50’ una settimana dopo la mara di Brescia
-dal 24 aprile al 3 luglio 11 wk con media 73k/2450 D+ con questi lunghi:

-un 6h41’ (43/2100) 26 gg. prima
-un 6h31’ (40/2600) 54 gg. prima
-sei tra le 4 e le 5 ore
-tre tra le 3 e le 4 ore
-due tra le 2h30’ e le 3
Dai monti al mare ed altri racconti li vedi qui http://quaglia69.wordpress.com

Last race: SUSR stopped Hirzer 84,4/6350


FEED THE PIG :pig: scopri qui come!
DanieleQ

Re: Come preparate le Vostre Ultra?

Messaggio da DanieleQ »

@frecciadelcaretto

Il mio obiettivo per la prima parte del 2017 sarà l'Ultrabericus. Pensavo di fare un trail medio-corto a gennaio (ecorun tura') e un tosto aim energi ultra trail a febbraio (50km). In mezzo andrò un po a spanne inserendo lunghi stradali e con dislivello quando posso. Faccio di mio, normalmente, un 70-75 km a settimana.

Ho fatto a luglio il troi dei cimbri in 7h20'. 48km d+2200. Poi ho fatto traspelmo e finirò l'anno con Venezia e poi Verona.

Può andare come piano secondo te? Dovrei inserire un trail anche a dicembre?
Grazie.

DanieleQ (Il Cimbro)
Avatar utente
Mad Shark
Top Runner
Messaggi: 7066
Iscritto il: 17 mar 2010, 15:22
Località: Nella verde Brianza

Re: Come preparate le Vostre Ultra?

Messaggio da Mad Shark »

Io l'unica cosa che preparo..... Sono la borsa e lo zaino :smoked:
:nonzo: infatti i risultati si vedono :mrgreen:

Next Trail:
:nonzo:
Never say never, because limits, like fears, are often just an illusion

Torna a “Trail Running - Allenamento”