[DISCUSSIONE UFFICIALE] Polpacci

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

claudioc1964
Novellino
Messaggi: 29
Iscritto il: 3 mag 2014, 8:54

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE]Dolore al polpaccio: cosa può essere?

Messaggio da claudioc1964 »

quale è stato il tuo iter?
da che medico sei andata?
hai fatto l'ecografia a tutto il polpaccio?
claudioc1964
Novellino
Messaggi: 29
Iscritto il: 3 mag 2014, 8:54

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE]Dolore al polpaccio: cosa può essere?

Messaggio da claudioc1964 »

ancora una domanda:
i tuoi sintomi?
Avatar utente
seiji
Guru
Messaggi: 2377
Iscritto il: 28 ott 2012, 16:54
Località: Melzo

Re: Contrattura al polpaccio

Messaggio da seiji »

Grazie delle info! Inizio a seguire anche quello!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Long-distance runner
10k 37:14 21k 1:20:33
"As we run, we become". (Amby Burfoot)
Strava: https://www.strava.com/athletes/4253099
Avatar utente
seiji
Guru
Messaggi: 2377
Iscritto il: 28 ott 2012, 16:54
Località: Melzo

Re: Contrattura al polpaccio

Messaggio da seiji »

Fatto un controllo con ecografia pare ci sia stato un principio di stiramento al soleo... Il dolore al piede invece ha confermato il fisioterapista che dipende dall'appoggio "zoppicante" durante la fase acuta. Sta già rientrando per fortuna...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Long-distance runner
10k 37:14 21k 1:20:33
"As we run, we become". (Amby Burfoot)
Strava: https://www.strava.com/athletes/4253099
nicoragazzo
Novellino
Messaggi: 1
Iscritto il: 11 nov 2016, 21:28

Dolore polpacci post-corsa

Messaggio da nicoragazzo »

Ciao a tutti...
Marzo 2016 la mia prima mezza maratona, da li cominciano i primi dolori ai polpacci.
Qualche giorno dopo la mezza comincio ad avvertire i primi irrigidimenti muscolari, ma non ne faccio molta considerazione pensando fosse solo un po' di affaticamento, così ho ricominciato a correrci sopra.
Dopo 2 settimane ne ho fatta un'altra, ci tengo a precisare che le ho fatte entrambe a passo lento (5.30 min/km)
A distanza di 1 mese i dolori cominciano a farsi sentire, così ho deciso di contattare un fiseoterapista = Dolore dovuto a contrattura polpaccio. Nel giro di 2 sedute mi son state sbloccate e dopo circa un mese son tornato in forma e ripreso gradualmente gli allenamenti e i primi approfondimenti su come allenarsi al miglior modo per prevenire infortuni.
Ho cominciato a seguire tabelle di allenamento per la mezza maratona (come se dovessi ricominciare da zero), eseguite ripetute e stretching prima e dopo allenamento.
Sempre fatta una giusta integrazione magnesio, potassio. Bevo molta acqua.

Adesso a distanza di un mese dagli ultimi 22 km continuo ad aver irrigidimento muscolare, formicolio e polpacci sempre pesanti e affaticati. Ho sospeso allenamenti di corsa da quest'ultimo.

Preciso che ho sempre fatto un costante allenamento (forse anche troppo) sempre da autodidatta.

Qualcuno saprebbe darmi dei consigli per il recupero?
Vi ringrazio per l'attenzione
Ciao!
Nico
Avatar utente
TUAREG
Ultramaratoneta
Messaggi: 1765
Iscritto il: 5 lug 2010, 21:24

Re: Dolore polpacci post-corsa

Messaggio da TUAREG »

Io ho iniziato ad avere problemi ai polpacci quando ho indossato scarpe con drop inferiore a 12 :nonzo:
magari è un problema che ho avuto solo io
"La pazienza è la saggezza di coloro che ne hanno il tempo"

"Quando parti per un viaggio, non importa quale sia la destinazione....ricordati soltanto di portare con te un sorriso"
Avatar utente
FraTO
Novellino
Messaggi: 24
Iscritto il: 3 nov 2013, 17:29
Località: La Spezia

Indurimento Polpaccio

Messaggio da FraTO »

Ciao a tutti raga. Scrivo perche mi capita ultimamente un problema fastidioso al polpaccio sinistro...in pratica dopo pochi minuti di corsa il muscolo del polpaccio sembra affaticarsi e dopo pochi minuti si blocca..impedendomi addirittura di alzare la gamba. :shock: E una cosa bruttissima. Ieri son tornato a correre dopo due mesi e sperando non mi capitasse piu dopo questo periodo di riposo, ho dovuto ricredermi. Pochi minuti di corsa blanda e gia iniziano i primi fastidi..finisco l'allenamento dopo mezz'oretta di corsa (intervallata da minuti di camminata) e di nuovo mi si blocca. Son disperato! Ora per fortuna mi arrivano le scarpe nuove (Cumulus 18)(ora utilizzavo le 17).
Spero sia un problema legato alle scarpe perche ho un appoggio neutro e problemi miei personali non ne ho.
Son davvero disperato..non saprei che fare se anche con le scarpe nuove tornassi ad avere problemi.
:pale:
Voi avete avuto esperienze simili o sapete darmi altre motivazioni per cui avverto questo fastidio?
Avatar utente
failips75
Novellino
Messaggi: 38
Iscritto il: 22 ago 2014, 16:02
Località: Pozza di Fassa

Re: Avete anche voi i polpacci ballerini?

Messaggio da failips75 »

Ciao, non ho risolto, nel senso che quando faccio più di 20 km i polpacci ballano ma non ho mai avuto crampi durante l'allenamento,qualche volta dopo un po'! Sono passati due anni e mezzo e non ho avuto altri disturbi.
dpan
Maratoneta
Messaggi: 334
Iscritto il: 1 giu 2012, 9:21
Località: Torino

Re: Avete anche voi i polpacci ballerini?

Messaggio da dpan »

Succede sempre anche a me dopo allenamenti o gare particolarmente impegnativi, sopra i 20 - 25 km... i muscoli dei polpacci pulsano si vita propria senza possibilità di controllo....poi si fermano .. e lasciamoli 'ballare'.... non ho mai avuto problemi comunque...
whybob71
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 ott 2016, 11:12

Dolore polpacci-tibiali anteriori

Messaggio da whybob71 »

Salve a tutti/e
vi racconto brevemente il mio problemino.
Da febbraio ho ripreso a correre in modo costante (esco un giorno si ed uno no), uscite da 10 a max 16 km, intensificando in modo graduale il ritmo.
Prima dell'estate avevo iniziato il mio programma di allenamento con le ripetute, con molta soddisfazione per me. Nel mese di agosto, nelle tre settimane di ferie, sono riuscito a correre poco per via del posto, poco adatto, e sono uscito solo una volta a settimana (10 km a ritmo costante).
Al rientro dalle vancanze ho ripreso le uscite a giorni alterni. Sin dall'inizio hanno cominciato a manifestarsi dolorini ai polpacci, prima a destra, poianche a sinistra.
Da due settimane ormai soffro di questo fastidio. Il dolore, non particolarmente intenso, mi pare di provenienza muscolare, è localizzato prevalentemente ai muscoli tibiali anteriori, pochissimo al polpaccio, da fermo non avverto nulla se non una sensazione di intorpidimento molto lieve. Se palpo o tocco anche con una certa pressione le tibie in tutte le loro parti non avverto nulla. Il dolore non mi impedisce di correre: nel primo km lo sento e mi costringe ad andare un pò più piano del mio ritmo, tra il secondo ed il terzo km sparisce e non lo sento più: posso continuare a correre senza alcun problema (per ora distanza max 12 km); quando mi fermo il dolore non torna se non dopo molte ore: se mi fermo (tipo vado a dormire) quando mi rimetto in moto eccolo che arriva.
Faccio stretching ogni volta prima di iniziare e quando ho finito. Ho eliminato le asics nimbus (800 km) nel dubbio fossero scariche (in realtà mi paiono come nuove) e sto usando solo le scarpe nuove.
Il dolore ora a destra si è molto attenuato, a sinistra invece continua a essere presente.
Cosa può essere? Soprattutto, cosa faccio? Non so se fermarmi per un poco o continuare le mie uscite (non ho ripreso le ripetute aspettando che passi).
grazie in anticipo
46 anni, start May 2016, 1.70mx64Kg. Scarpe: Brooks Glycerine 16, Adidas Solar Boost, Nike Zoom Fly FK, Nike Pegasus Turbo.
P.B. (2018) 1K=3'45" / 5K= 20'53" / 10K= 42'25" / 21K= 1h36"29' (Agropoli 25/3/18)

Torna a “Infortuni e Terapie”