Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
immax
Maratoneta
Messaggi: 397
Iscritto il: 5 giu 2012, 22:57
Località: Roma

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da immax »

Interessanti... La forma e la linguetta "burrito style" ricordano molto le mr in effetti.
Sul sito parlano di scarpa dedicata al cross training ma mi piacerebbe provarle per la corsa in effetti.
A parte il sito ufficiale qualcuno le ha viste in vendita, anche online, da qualche altra parte?
Avatar utente
freddy
Ultramaratoneta
Messaggi: 1318
Iscritto il: 26 mar 2012, 20:30
Località: mugello

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da freddy »

Quelle drop 4 sul sito nb Italia mi pare 80€

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Pb:10k 41:38 Notturna S.Giovanni 20/6/2015 Mezza 1:29:17 Pisa 8/10/2017 Maratona 3:15:29 Padova 24/04/2022 passatore 11:05:44 26/5/2018
davide32
Mezzofondista
Messaggi: 54
Iscritto il: 24 ago 2014, 11:52

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da davide32 »

salve, mi sto avvicinando alla corsa minimalista e adesso vorrei sostituire le mie A3 (ascics gel cumulus) con una scarpa penso a 2 baffi(6mm) ..premetto che sto facendo molto allenamento per il tendine d'Achille e il piede più core.

Chiedevo quale scarpe consigliate ho sentito parlare bene delle inov-8 ma attualmente online non so dove prenderle e nemmeno quale modello perché 'e ce' ne sono veramente tanti.
Avatar utente
zagros
Maratoneta
Messaggi: 367
Iscritto il: 14 apr 2014, 13:46
Località: Nord Italia

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da zagros »

Su amazon trovi prezzacci per le Inov8!
Avatar utente
Mikk
Maratoneta
Messaggi: 266
Iscritto il: 21 ott 2014, 23:04

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da Mikk »

Non si trova più nulla. Le Inov8 sono da trial ma quale modello è quello più natural?
Avatar utente
Mikk
Maratoneta
Messaggi: 266
Iscritto il: 21 ott 2014, 23:04

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da Mikk »

NB mr10 che drop hanno e che quele è altezza battistrada?
Avatar utente
freddy
Ultramaratoneta
Messaggi: 1318
Iscritto il: 26 mar 2012, 20:30
Località: mugello

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da freddy »

Drop 4 ma credo siano introvabili oramai

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Pb:10k 41:38 Notturna S.Giovanni 20/6/2015 Mezza 1:29:17 Pisa 8/10/2017 Maratona 3:15:29 Padova 24/04/2022 passatore 11:05:44 26/5/2018
Avatar utente
zagros
Maratoneta
Messaggi: 367
Iscritto il: 14 apr 2014, 13:46
Località: Nord Italia

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da zagros »

Già...mr10 introvabili...trovi anche inov8 da strada comunque (bare-x, f-lite, x-treme, roadclaw...).
davide32
Mezzofondista
Messaggi: 54
Iscritto il: 24 ago 2014, 11:52

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da davide32 »

io pensavo alle inov-8 220 sono da trial ma vanno bene anche da strada che io sappia...

costano sui 75 euro ..io porto il numero 43

ma puoi scegliere anche il 44,5 ma il problema e 'che non so come calzano...

siete d'accorso che la inov-8 220 per avvicinarsi alla corsa naturale possa andare ? oppure consigliate un' altra scarpa a pianta larga? c'erano quella della terra plana buone ma introvabili...oramai posso andare solo di consigli nella scelta di questo tipo di scarpa.
Avatar utente
leolinux
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 621
Iscritto il: 2 mag 2015, 9:31
Località: Ronco B. (MB)

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da leolinux »

Ciao a tutti, non sono nuovo del forum ma nuovo frequentatore della sezione Natural Running.
Da qualche tempo sono incuriosito dal correre naturale e ho acquistato il libro Running revolution di Romanov, ideatore del metodo Pose.
La lettura mi è molto piaciuta e sono deciso a incamminarmi su questa strada.
So che mi costerà un temporaneo abbandono dei miei attuali ritmi di corsa, ma sono disposto ad accettare la sfida in cambio della promessa di Romanov: "Diventa più veloce, più resistente e liberati per sempre dagli infortuni" :)

Dopo i primi esercizi da fare in casa anche a piedi nudi, viene consigliato di acquistare da subito una scarpa con queste caratteristiche: "piatta bassa e flessibile".
Un incompetente come me ha subito bisogno di fare domande.

1. La definizione del libro corrisponde a una barefoot?
2. E' consigliabile una scarpa di transizione? Ad esempio cominciare con una drop 0 ma in po' ammortizzata?
3. Ho già letto che è difficile trovare negozi con una ragionevole scelta di scarpe di questo tipo. Non esiste proprio niente in zona Milano? Oppure come acquistare su internet se non si ha mai provato un modello di scarpa?
SM60
21k 1h38'32" - Vittuone - 10/02/2019
42k 3h43'51" - Brescia - 13/03/2022
6h 57.240km - 6xSeba - 24/11/2024
12h 92.074km - Cinisello - 29-30/3/2025
100k 15h31'20" - Asolo - 5-6/7/2025
UTLO 55k - 2024
UTLAC Pacer 70k - 2024

Strava

Torna a “Natural Running”