**In corso di revisione** 4

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
luirt
Maratoneta
Messaggi: 343
Iscritto il: 22 set 2015, 15:04

Re: Dalle elementari all'università del running 4

Messaggio da luirt »

@adrenalina
speriamo che a sto giro mi faccio capì :mrgreen:

Avere o no deriva credo che sia legato principalmente alle nostre caratteristiche "base" @labboro ha sempre deriva io quasi mai e questo non vuol dire che io sono meglio di @labboro.
Non ho mai avuto deriva, ne nei lunghi da 3h, nemmeno quelli con il medio alla fine che facevo su circuito pensando che così dovessi fare, ne nei medi in settimana sono arrivato prestissimo a FM5 che però mi veniva particolarmente difficile, ma era stabile pure quello, ripeto penso che sia legato alle nostre caratteristiche e non ci vedo una netta correlazione con la prestazione in gara, in soldoni c'è chi va più forte in gara su tutte le distanze pur avendo deriva.

Per il test a FL1 anche a me è successo e anche a molti altri, potrebbe essere un riscaldamento non ottimale (troppo corto) o giornata storta, ma se poi la giornata storta è sempre la giornata del test vuol dire che come "scusa" non vale. Secondo me dipende dal riscaldamento, a volte mi sento "pronto" solo dopo 4 o 5km poi il tempo è quello che è e si taglia il riscaldamento...

Concordo (se volevi dire questo, altrimenti l'ho detto solo io ;)) sulla semi inutilità di monitorare tramite test i FL, te ne accorgi da solo mentre li fai a che passo ti sono usciti alla fine, penso sia più stimolante/provante fare un test per vedere dove sei ai ritmi che contano.
10km: 42:10 - 19-06-2016
21km: 1:34:09 - 07-02-2016
Avatar utente
mampr
Guru
Messaggi: 3830
Iscritto il: 10 giu 2016, 15:44

Re: Dalle elementari all'università del running 4

Messaggio da mampr »

@luirt

la deriva in gara penso sia fisiologica. In gare corte credo nessuno si risparmi,ad esempio, a FM2 perché lo ha stabilizzato ma tirerà e, quindi, deriverà andando nell'anaerobico. Il FM stabile dovrebbe servire solo a dare indicazione sul ritmo maratona, che, a meno tu non sia flash, durerà più di 60/70' di RMA senza deriva. Tu ad esempio quando seguivi il metodo che FM avevi stabilizzato? A quale ritmo corrispondeva? A giudicare dal tuo PB sui 21k secondo te una maratona a 4'40"/km sarebbe improbabile? (3h16' circa).

Per quanto riguarda il FL1 concordo, come detto, con te sul riscaldamento non sufficiente prima della prima frazione ad FL1. Anch'io impiego 4/5 km per riscaldarmi.

E concordo anche sul test che, a mio avviso, non boccia gli altri due (altrimenti si potrebbe dire che il secondo test è più valido rispetto a quello del FL). Credo però anch'io sia più utile a capire il proprio ritmo possibile in gara. Per capire i miglioramenti sono utili anche i due test descritti.

Tutto IMHO

buone corse
Marco

Immagine

PB:
11k - 51'02" (Garmin VM10K - 22/10/2017)
21k - 1h41'44" (Cangrande Half Marathon - 19/11/2017)
41.7k - 4h03'58" (Firenze Marathon - 24/11/2019)
Avatar utente
luirt
Maratoneta
Messaggi: 343
Iscritto il: 22 set 2015, 15:04

Re: Dalle elementari all'università del running 4

Messaggio da luirt »

@mampr
si in gara corta è normale, ma non è che se durante gli allenamenti hai sempre deriva sei meno forte di uno che non ne ha.

il mio FM stabile era/è FM4 ed era 4'30'' quando feci la gara, la mezza l'ho fatta a 4'27'' se non sbaglio, per me sarebbe impensabile fare una maratona a 4'30'' nemmeno oggi che il medio è un pelo più veloce.
A 4'30'' (che oggi è meno di FM4) nella migliore delle ipotesi e con tutte le congiunzioni astrali favorevoli reggerei 25-26km, ecco perché ho detto in passato che il medio non indica sempre e per forza il RMa, anche qui dipende dal livello dell'atleta. A 4'40'' sarebbe più realistico ma lo stesso abbastanza difficile.
10km: 42:10 - 19-06-2016
21km: 1:34:09 - 07-02-2016
Avatar utente
mampr
Guru
Messaggi: 3830
Iscritto il: 10 giu 2016, 15:44

Re: Dalle elementari all'università del running 4

Messaggio da mampr »

@luirt

non lo so....potresti reggere 25-26 km oltre i km che hai macinato a RMA senza deriva che a 4'30"/km sono circa 16 km quindi ti avvicineresti ai 42..
Sono ovviamente solo teorie eh e dette da un novellino però non credo sia così impossibile come credi.

A 4'40" per me già ci sei, si evince dal tuo PB sui 21 che è reale. Quello che è certo e condivido con te è che dipende dal livello dell'atleta certamente che, in parte, è dato anche dall'allenamento seguito.
Marco

Immagine

PB:
11k - 51'02" (Garmin VM10K - 22/10/2017)
21k - 1h41'44" (Cangrande Half Marathon - 19/11/2017)
41.7k - 4h03'58" (Firenze Marathon - 24/11/2019)
Avatar utente
marpit
Guru
Messaggi: 2169
Iscritto il: 30 nov 2011, 9:41
Località: Modena

Re: Dalle elementari all'università del running 4

Messaggio da marpit »

Vi dico la mia.
deriva: nel fisico prima o poi ci molla qualcosa e rallenti, nel mio caso con l'allenamento sono passato ad averne da 1h45 a 2h/2h15'.
Io ho stabilizzato FM4 dopo 6 mesi, c'è gente che ancora lotta con FM1
Test: come dice anche rjo è tutto in funzione del vedere miglioramenti e tenerli come base per i lavori veloci.

Riassumendo, ognuno di noi è diverso e reagisce agli allenamenti in modo soggettivo, può esistere una regola di base che poi si deve adattare ai singoli

IMHO anche per me ovviamente[emoji1]
Avatar utente
mampr
Guru
Messaggi: 3830
Iscritto il: 10 giu 2016, 15:44

Re: Dalle elementari all'università del running 4

Messaggio da mampr »

@marpit batti il 5!! IOHO :D
Marco

Immagine

PB:
11k - 51'02" (Garmin VM10K - 22/10/2017)
21k - 1h41'44" (Cangrande Half Marathon - 19/11/2017)
41.7k - 4h03'58" (Firenze Marathon - 24/11/2019)
Avatar utente
lalasmp
Maratoneta
Messaggi: 286
Iscritto il: 12 mag 2015, 13:46

Re: Dalle elementari all'università del running 4

Messaggio da lalasmp »

Grazie.. @rjo: alla fine non ho cambiato... Si penso di essere piu sprinter, quando capitato in gara, sparate su brevi tratti riesco a farle cambiando ritmo molto facilmente.. Vediamo con i prossimi 1000.
Io ho spostato la gara "di prova" alla prossima settimana, anche quella sarà un buon test.. :-)

Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
Dayadvham
Novellino
Messaggi: 38
Iscritto il: 28 ott 2013, 7:59

Re: Dalle elementari all'università del running 4

Messaggio da Dayadvham »

Io credo che scegliere il ritmo gara è difficile, in particolare quando si è agli inizi e si hanno pochi riferimenti (gare precedenti) e si è ancora in una fase di grandi miglioramenti.

Però il metodo prevede una fase di specifica e quella penso sia un banco di prova impossibile da ingannare: se avete sbagliato il ritmo, gli allenamenti non riuscite a farli. Il rischio più grosso è sottostimarsi perché non abituati a certi livelli di sofferenza...

Però limitandosi a leggere i vostri post, vi dico che obiettivamente emerge che il test in generale non funziona. Nel senso che magari funziona per alcuni ma per altri da indicazioni poco utilizzabili. L'ultimo esempio è il post di Ciccio di due pagine fa. Ritmo previsto su 8x1000 di 4'17'' risultato ha corso fra 4'25'' e 4'39''. Qui non si tratta di un piccolo scarto... è una differenza esagerata (fossero 5'' si potrebbe anche sostenere che poteva spremersi di più ma qui siamo dai 10'' fino a oltre 20'' più lenti).

A questo punto, la butto lì, per vedere i miglioramenti non vi conviene fare una garetta, tipo un 5000m? Vi darebbe comunque preziose indicazioni sul vostro stato di forma e ritmi gara. Aiuterebbe a capire come gestirsi una gara. Infine non sarebbe più pesante da recuperare del test che comunque è un 5x2k di cui almeno 4km sono impegnativi.





Sent from my iPad using Tapatalk
Avatar utente
Friz
Guru
Messaggi: 4697
Iscritto il: 25 ago 2016, 23:34
Località: Rho ... ma la parte bella

Re: Dalle elementari all'università del running 4

Messaggio da Friz »

io non sono abbastanza intelligente/esperto per dare un'opinione tecnicamente valida ma apprezzo come si sta svolgendo questa discussione. rispetto ad altre, risulta molto interessante leggervi.
ottima giornata a tuch
your worst drawdown is yet to come

Immagine
Avatar utente
mampr
Guru
Messaggi: 3830
Iscritto il: 10 giu 2016, 15:44

Re: Dalle elementari all'università del running 4

Messaggio da mampr »

@friz chi è tuch? e a noi?
Marco

Immagine

PB:
11k - 51'02" (Garmin VM10K - 22/10/2017)
21k - 1h41'44" (Cangrande Half Marathon - 19/11/2017)
41.7k - 4h03'58" (Firenze Marathon - 24/11/2019)

Torna a “Allenamento e Tecnica”