GPS: ne vale proprio la pena? ed in caso affermativo quale?

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
drogato-di-endorfina
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 773
Iscritto il: 7 set 2010, 12:15
Località: Roma

GPS: ne vale proprio la pena? ed in caso affermativo quale?

Messaggio da drogato-di-endorfina »

Attualmente corro con un Suunto Advisor ( crono + cardio ).
E' da un pò di tempo che mi chiedo se sia il caso di passare ad un GPS.
Quello che mi frena è, oltre al costo, il fatto che questo strumento possa nella pratica avere un fuzionamento troppo complesso per me e magari sia anche sovradimensionato rispetto alle mie reali necessità e qualità di runner.
Di contro penso che mi consentirebbe finalmente di svincolare i miei allenamenti dai soliti percorsi di cui conosco i riferimenti chilometrici, permettendomi di correre anche in altre "location" e di analizzare più attentamente le mie sedute una volta scaricati i dati sul pc.
Mi conosco e so bene che sarei capace di uscire di casa ed andarlo a comprare, da un momento all'altro, senza alcuna cognizione in merito: per cui urgono i vostri preziosissimi consigli in merito, spassionati in particolare per ciò che riguarda il rapporto costi - benefici del GPS ed i modelli più funzionanti/funzionali.
Grazie :wink:
Non corro contro il tempo, ma contro me stesso.
Avatar utente
GabydiCorsa
Top Runner
Messaggi: 10537
Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
Località: Salsomaggiore

Re: GPS: ne vale proprio la pena? ed in caso affermativo qua

Messaggio da GabydiCorsa »

Ormai trovi modelli datati ma che funzionano una meraviglia a dei prezzacci.
Parlo del Garmin 205 o 305.
Su eBay o nel nostro mercatino con 150€ e forse anche meno te la cavi.
Sono semplicissimi da usare.
Se servono o meno dipende da te , sicuramente non e' uno strumento essenziale pero' e' comodo :wink:
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
Avatar utente
drogato-di-endorfina
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 773
Iscritto il: 7 set 2010, 12:15
Località: Roma

Re: GPS: ne vale proprio la pena? ed in caso affermativo qua

Messaggio da drogato-di-endorfina »

Gaby grazie delle indicazioni.
Mi sono documentato un pochino on line e sarei più orientato sul nuovo. Fermo restando che ovviamente intendo continuare ad usare il cardio con il GPS, da quel pò che ho capito è comunque meglio Garmin come casa produttrice piuttosto che Suunto.
Non corro contro il tempo, ma contro me stesso.
Avatar utente
rogeraccio
Top Runner
Messaggi: 9159
Iscritto il: 23 feb 2009, 10:42
Località: Trento

Re: GPS: ne vale proprio la pena? ed in caso affermativo qua

Messaggio da rogeraccio »

Io personalmente ho comprato il Garmin 405 già prima di cominciare a correre, e dal primo allenamento ho tutta la mia "storia da runner" documentata alla perfezione. Per me è un oggetto fantastico, assolutamente insostituibile. Personalmente non ho riscontrato nessun difetto, e io sono piuttosto pignolo sulla tecnologia (quando correvo in bici cambiavo il ciclocomputer ogni 3/4 mesi con il modello più aggiornato... sì, lo so, è una patologia...).
PB 21,097 km: 1h 36' 13" (Trento Half Marathon 2016)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
michelevarrella
Maratoneta
Messaggi: 430
Iscritto il: 29 lug 2010, 21:38
Località: Piombino

Re: GPS: ne vale proprio la pena? ed in caso affermativo qua

Messaggio da michelevarrella »

Caio, io prima correvo con un orologio che aveva abbinato il footbot e mi ci sono trovato bene, poi ho deciso di prendere un GPS e dopo innumerevoli indecisioni ho preso il FR405 con fascia cardio. Ti posso dire che il GPS è veramente comodo e per seguire i promi allenamneti è utilissimo. Non so, essendo il mio primo, se sia meglio Garmin, Polar o Sounto, quello che ti posso dire è che la Garmin è tutto racchiuso nello strumento, mentre gli altri hanno il GPS esterno quindi secondo me è un po' più scomodo. Come sistema di ricezione usano tuti lo stesso sistema e tecnologia , però penso che la Garmin nel settore dei GPS sia il leader. per quanto riguarda i modelli devi un po' valutare di quello di cui hai bisogno.
1/2 Maratona - BioHalfMarathon Grosseto 26\09\10 Time 1h22'34"
FirenzeMarathon 28/11/2010 Time 4h12'44" RealTime 4h08'43"
Berlin Mratthon 25/09/2011 Time 3h57'52'' Real time 3h34'00''
Poetica(mente)

Re: GPS: ne vale proprio la pena? ed in caso affermativo qua

Messaggio da Poetica(mente) »

In sintonia con Gaby, il Garmin 205 o 305 può rappresentare una scelta sensata in rapporto qualità/prezzo.
Presso accessibile e ottima resa, senza eccessivi gadget a far impazzire il runner.
:thumleft:
Avatar utente
drogato-di-endorfina
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 773
Iscritto il: 7 set 2010, 12:15
Località: Roma

Re: GPS: ne vale proprio la pena? ed in caso affermativo qua

Messaggio da drogato-di-endorfina »

Grazie a tutti per i preziosi consigli.

Ho riflettuto e sarei orientato ad acquistare un Garmin 405 CX nuovo con fascia cardio, che mi sembra al "mercato" attuale costi intorno ai 350 euro :( ( a mia moglie ovviamente diro' la metà :-$ :-" )
Non corro contro il tempo, ma contro me stesso.
Poetica(mente)

Re: GPS: ne vale proprio la pena? ed in caso affermativo qua

Messaggio da Poetica(mente) »

Gran bell'oggetto, senza dubbio. :thumleft:
Su internet puoi risparmiare qualche decina di euro.
Avatar utente
Henry_8
Maratoneta
Messaggi: 270
Iscritto il: 23 ago 2010, 13:13
Località: Codogno (LO)

Re: GPS: ne vale proprio la pena? ed in caso affermativo qua

Messaggio da Henry_8 »

drogato-di-endorfina ha scritto:Grazie a tutti per i preziosi consigli.

Ho riflettuto e sarei orientato ad acquistare un Garmin 405 CX nuovo con fascia cardio, che mi sembra al "mercato" attuale costi intorno ai 350 euro :( ( a mia moglie ovviamente diro' la metà :-$ :-" )
Io lo comprerei in ebay 259 euro spedizione inclusa da negozianti italiani (il mio 310 XT l'ho preso su ebay allo stesso prezzo).

Con ca. 100 euro in meno magari la mogle torce meno il naso !
Avatar utente
drogato-di-endorfina
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 773
Iscritto il: 7 set 2010, 12:15
Località: Roma

Re: GPS: ne vale proprio la pena? ed in caso affermativo qua

Messaggio da drogato-di-endorfina »

Henry_8 ha scritto:
drogato-di-endorfina ha scritto:Grazie a tutti per i preziosi consigli.

Ho riflettuto e sarei orientato ad acquistare un Garmin 405 CX nuovo con fascia cardio, che mi sembra al "mercato" attuale costi intorno ai 350 euro :( ( a mia moglie ovviamente diro' la metà :-$ :-" )
Io lo comprerei in ebay 259 euro spedizione inclusa da negozianti italiani (il mio 310 XT l'ho preso su ebay allo stesso prezzo).

Con ca. 100 euro in meno magari la mogle torce meno il naso !
Si, avevo visto. Ma la differenza ( circa 100 euro in meno rispetto al prezzo praticato dalla casa madre) mi faceva dubitare circa l'affidabilità dei siti per l'acquisto on line ed il fatto che sia merce effettivamente nuova e non, magari, di seconda mano.
Non corro contro il tempo, ma contro me stesso.

Torna a “Accessori”