Cardio/GPS per Ultratrail

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Cordi92
Novellino
Messaggi: 28
Iscritto il: 26 ago 2013, 13:31
Località: Pordenone

Cardio/GPS per Ultratrail

Messaggio da Cordi92 »

Ciao a tutti!!
Ho già cercato qualche info a riguardo ma non sono riuscito a trovare una risposta "esaustiva" :D al mio problema

Ad oggi utilizzo un Polar RC3 GPS e mi sono sempre trovato benissimo, faccio molte gare di skyrunning e trail fino a 70km. Il prossimo anno vorrei provare per la prima volta ad andare oltre i 100km e chiaramente con l'RC3 non mi basterebbe la batteria per arrivare a fine gara con GPS e cardio attivi.
Ho chiesto a molti conoscenti che hanno già affrontato degli ultra oltre i 100km e mi dicono che nessun orologio ci arriva a quella distanza, tuttavia guardando sul sito della Suunto ho visto che i loro orologi hanno circa tutti la possibilità di impostare la frequenza di rilevamento del GPS, e impostandola a un rilevamento ogni minuto alcuni orologi arrivano anche a 50h di autonomia: a me andrebbe benissimo così, anche perchè non userei l'orologio per guardare il passo ogni 30 secondi ma mi basterebbe avere dei dati sulla mia andatura media guardandolo ogni mezz'ora giusto per capire a che punto sono (che è quello che gia faccio nelle gare di trail più corte).

Ora, ho due quesiti in particolare:
-Chi di voi ha fatto delle ultra su queste distanze che orologio ha usato?
-Io sono un "fanatico" della polar: mi dicono che anche il V800 ha la frequenza di rilevamento GPS impostabile, ma non ho trovato info a riguardo della durata della batteria abbassando la frequenza, qualcuno di voi ha provato?

Grazie mille in anticipo per le risposte! :D :D :D
Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10615
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: Cardio/GPS per Ultratrail

Messaggio da franchino »

non ho fatto ultra ma il fenix3 ha il rilevamento con frequenta variabile: 1'',intelligente, ultratrack. ed è dato in modalità ultratrack durevole 50 ore di autonomia ...........garmin.com/it-IT/IT/sport-outdoor/escursionismo-caccia/fenix-3-hr-/
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera
Avatar utente
Frecciadelcarretto
Guru
Messaggi: 4060
Iscritto il: 4 ott 2013, 5:41
Località: Brescia

Re: Cardio/GPS per Ultratrail

Messaggio da Frecciadelcarretto »

Io mi arrangio col Garmin Etrex 10, 2 stilo ricaricabili che cambi ogni 7-15 ore a seconda di marca ed anzianità.
Come cardio ne uso uno stand alone, il Geonaute Onrythm 410, registra fino a 50 lap con la FC media di ogni tratto, max e minima assoluta, la batteria del sensore ha ormai 10 mesi e dovrebbe durare due anni.

Il grosso limite dell'Etrex è pero', oltre al fatto di essere un tascabile e non orologio e di avere solo 8 Mb di memoria, il numero massimo di punti memorizzabili in una sola traccia: 9999, indipendentemente da come registri (a tempo con secondi impostabili a piacere, a distanza in metri, automatico): io non ci avevo fatto caso e al Cro mi ha fregato, arrivato a 92k circa in modalità auto si è messo a cancellare dall'inizio :ncomment: e mi ha salvato appunto i 92k finali su 116 :mrgreen: ; se lo sapevo avrei messo il campionamento fisso ogni 11" e ci sarei stato a pelo anche nelle 30h di tempo massimo.

Ergo qualsiasi cosa compri accertati che possa memorizzare, sulla base della distanza e delle ore che ci metterai, un numero di punti maggiore di quello che ipotizzi possa avere la traccia finale.
Dai monti al mare ed altri racconti li vedi qui http://quaglia69.wordpress.com

Last race: SUSR stopped Hirzer 84,4/6350


FEED THE PIG :pig: scopri qui come!
Black Ice
Maratoneta
Messaggi: 320
Iscritto il: 13 set 2012, 14:41

Cardio/GPS per Ultratrail

Messaggio da Black Ice »

Io ho il V800 ma non ho mai fatto niente di così impegnativo e quindi non so dirti, nella realtà, se possa arrivare a quel che ti serve.
Credo però che di tutta la produzione attuale il Suunto Ambit3 Peak sia quello che può darti l'autonomia migliore.
Una soluzione potrebbe essere quella di alimentare il dispositivo con una batteria esterna anche se dovresti rinunciare a tenerlo al polso mentre lo ricarichi. In questo caso il consiglio è quello di legare orologio e batteria allo spallaccio dello zaino: funziona abbastanza bene, almeno con il V800.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cordi92
Novellino
Messaggi: 28
Iscritto il: 26 ago 2013, 13:31
Località: Pordenone

Re: Cardio/GPS per Ultratrail

Messaggio da Cordi92 »

Frecciadelcarretto ha scritto:Io mi arrangio col Garmin Etrex 10, 2 stilo ricaricabili che cambi ogni 7-15 ore a seconda di marca ed anzianità.
Come cardio ne uso uno stand alone, il Geonaute Onrythm 410, registra fino a 50 lap con la FC media di ogni tratto, max e minima assoluta, la batteria del sensore ha ormai 10 mesi e dovrebbe durare due anni.

Il grosso limite dell'Etrex è pero', oltre al fatto di essere un tascabile e non orologio e di avere solo 8 Mb di memoria, il numero massimo di punti memorizzabili in una sola traccia: 9999, indipendentemente da come registri (a tempo con secondi impostabili a piacere, a distanza in metri, automatico): io non ci avevo fatto caso e al Cro mi ha fregato, arrivato a 92k circa in modalità auto si è messo a cancellare dall'inizio :ncomment: e mi ha salvato appunto i 92k finali su 116 :mrgreen: ; se lo sapevo avrei messo il campionamento fisso ogni 11" e ci sarei stato a pelo anche nelle 30h di tempo massimo.

Ergo qualsiasi cosa compri accertati che possa memorizzare, sulla base della distanza e delle ore che ci metterai, un numero di punti maggiore di quello che ipotizzi possa avere la traccia finale.
Bello spunto! a questo non ci avevo proprio pensato, di sicuro quando sceglierò il modello proverò a fare un conto per vedere se ci sta dentro con i punti registrati entro il tempo massimo (o alla peggio un po' di più del mio tempo previsto di arrivo) :D
Cordi92
Novellino
Messaggi: 28
Iscritto il: 26 ago 2013, 13:31
Località: Pordenone

Re: Cardio/GPS per Ultratrail

Messaggio da Cordi92 »

Black Ice ha scritto:Io ho il V800 ma non ho mai fatto niente di così impegnativo e quindi non so dirti, nella realtà, se possa arrivare a quel che ti serve.
Credo però che di tutta la produzione attuale il Suunto Ambit3 Peak sia quello che può darti l'autonomia migliore.
Una soluzione potrebbe essere quella di alimentare il dispositivo con una batteria esterna anche se dovresti rinunciare a tenerlo al polso mentre lo ricarichi. In questo caso il consiglio è quello di legare orologio e batteria allo spallaccio dello zaino: funziona abbastanza bene, almeno con il V800.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quindi il V800 registra un allenamento anche quando è sotto carica?
Anche se non sai la durata, mi confermi che tra le impostazioni c'è quella per selezionare il numero di registrazioni del segnale gps?
Avatar utente
bidioi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 861
Iscritto il: 28 nov 2012, 14:44

Re: Cardio/GPS per Ultratrail

Messaggio da bidioi »

I Fenix continuano a registrare l'attività anche quando sono "in carica". Sconsiglio la modalità ultratrac perché è davvero grossolana.
Io ho 920xt che ho portato al max a 17ore, mentre il 910 xt arriva a oltre 20ore (purtroppo non continuano a registrare se li metto in carica).

Per le gare lunghe per me è importante ridurre al minimo le insicurezze quindi avere la possibilità di avere cartografia e tracciato a disposizione è quasi fondamentale. Ho etrex 35 dura 20 ore e il percorso è sempre consultabile in tutte le condizioni (balisaggio scarso, buio, nebbia, etc...). Tutto ciò che fa etrex lo si fa con uno smartphone e un'app dedicata: imho oruxmaps é la migliore.

La questione "punti" posta da @frecciadelcarretto é corretta. I garmin ne gestiscono al massimo 9999 per una sola traccia ma il tutto è facilmente risolvibile spezzando l'attività con più salvataggi. Le tracce create si possono facilmente unire e il contachilometri di viaggio non si azzera quindi si hanno sempre sott'occhio distanza e dislivello totali indipendentemente dai salvataggi.

In ogni caso dopo 25 ore che si sgambetta per i monti le priorità di inizio gara cambiano e orologi, gps, telefoni e altimetrie plastificate diventano semplicemente un impiccio.
Ultima modifica di bidioi il 10 ott 2016, 22:00, modificato 2 volte in totale.
(...) Solo chiacchiere e distintivo (...)
Immagine Immagine
Black Ice
Maratoneta
Messaggi: 320
Iscritto il: 13 set 2012, 14:41

Re: Cardio/GPS per Ultratrail

Messaggio da Black Ice »

Sì ad entrambe le domande: registra anche sotto carica e nei profili sport si può selezionare, alla voce GPS, l'opzione risparmio energia, (ogni sport per suo conto).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Andybike
Guru
Messaggi: 4593
Iscritto il: 12 dic 2015, 12:45
Località: Padova

Re: Cardio/GPS per Ultratrail

Messaggio da Andybike »

In realtà il GPS puoi impostarlo su alta precisione, media precisione, risparmio energia per sessione lunga, e ovviamente su spento. Non è data specifica delle varie modalità, salvo escludere alcune metriche nel caso di impostazione risparmio energia.
Assindustria Sport Padova - SM55

PB
Maratona 3h34'59" 22.04.2018 Padova
Mezza maratona 1h36'30" 17.12.2017 Cittadella PD
30 km 2h29'28" 04.06.2017 Cortina-Dobbiaco
10 km 43'20" 09.09.2018 S. Giorgio d.P. PD

STRAVA_Immagine
FACEBOOK
INSTAGRAM
POLAR FLOW
Cordi92
Novellino
Messaggi: 28
Iscritto il: 26 ago 2013, 13:31
Località: Pordenone

Re: Cardio/GPS per Ultratrail

Messaggio da Cordi92 »

Grazie mille!! chiedendo qua e là ho scoperto che molti usano il Suunto Ambit 3 Peak, credo mi orienterò su quello, in modalità 1 registrazione gps al minuto dura 300h, 1 ogni 5 sec 30h oppure continua 15h mi pare. In più ha altimetro barometrico, meteo e varie funzioni che si adattano bene agli allenamenti in montagna (per le gare, come dite anche voi, a me basta che registri per avere un idea del tempo trascorso e della distanza.. di certo dopo 10 ore non sto li a guardarlo ogni 5 secondi :) ). In più ora lo vendono a 329 euro con fascia cardio su internet, magari per natale si riesce anche a scendere sotto i 300 :D :D :D

Torna a “Accessori”