Come scritto nella presentazione mi chiamo Edoardo, ho 43 anni, sono alto 1,87 e peso circa 90 Kg (sono a dieta ed in calo comunque). Per rimettermi un po' in forma ho iniziato a correre (ma mooolto leeentamente) da circa un mese, 2/3 volte alla settimana. Purtroppo non avevo ancora visto la tabella per chi è a digiuno di corsa quindi ho semplicemente cercato di correre senza forzare troppo. Nonostante le uscite in bici, inizialmente le gambe facevano molto male dopo una decina di minuti, forse in bici i muscoli lavorano diversamente, non so... comunque dopo un paio di settimane sono arrivato a correre 5 km in mezz'ora abbondante (so che è scarso ma a me sembra già un mezzo miracolo

). Da lì però non sono più riuscito né a velocizzare il passo né a migliorare la distanza. Di solito fino a 2,5 km mi sento di poter continuare all'infinito ma dopo 4,5 km non ce n'è più.
Ora ho letto che con il mio indice di massa corporea non posso in realtà fare granché di più.
Il consiglio che vorrei, ben accetto anche da chi si ritiene bradipo o lentissimo, è se devo rimanere più o meno su questo passo/distanza finché non perdo ulteriormente peso oppure posso cercare di aumentare passo o distanza e se sì come?
Grazie in anticipo
