Aminoacidi ramificati prima o dopo
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Guru
- Messaggi: 4751
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
Re: Aminoacidi ramificati prima o dopo
@tomas
sono comunque poche due uova sode (ma dipende dalla giornata alimentare).....PRIMA SI RAGGIUNGE una quota proteica idonea ad uno sportivo , DOPO si aggiungono BCAA ed altro
sono comunque poche due uova sode (ma dipende dalla giornata alimentare).....PRIMA SI RAGGIUNGE una quota proteica idonea ad uno sportivo , DOPO si aggiungono BCAA ed altro
-
- Maratoneta
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 2 gen 2014, 12:34
- Località: Zambana
Re: Aminoacidi ramificati prima o dopo
Ultimamente mi trovo bene con i prodotti della Yamamoto. Adesso che sono a mezzo servizio non prendo ne bcaa ne glutamina, solo dopo i lunghi o variazioni sui 16/18 km prendo whey isolate nel latte di riso e una banana, sono circa 60g di carboidrati e 25 di proteine e mi trovo bene. Quando sono in periodi di carico prendo i bcaa in polvere e li metto nella borraccia per il pre o durante in base alle uscite, quelle più lunghe prendo le whey isolate dopo. Le whey praticamente le uso tutto l'anno in base alla necessità, i bcaa solo due o tre mesi all'anno nel periodo di massimo carico.
Best:
5 km: 23'49'' ( allenamento )
21 km: 1h39'53'' ( Garda 9/11/14 )
03/06/13 kg 108 -> 03/08/15 kg 78.8
5 km: 23'49'' ( allenamento )
21 km: 1h39'53'' ( Garda 9/11/14 )
03/06/13 kg 108 -> 03/08/15 kg 78.8
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1637
- Iscritto il: 4 nov 2014, 19:09
Re: Aminoacidi ramificati prima o dopo
ciao a tutti,io invece post allenamento da qualche mese mi trovo bene con i bcaa complex(glutamina+leucina dominante sulle altre) della scitec nutrition...uso il misurino da 10g in una bottiglietta con 300 ml di acqua,gusto limone...direi gradevole!!!
pb:
10k 36'37"
21k 1h22'42"
42k 2h54'51"
58k 4h15'44"
https://www.strava.com/athletes/23182379
https://www.instagram.com/bove_run/
10k 36'37"
21k 1h22'42"
42k 2h54'51"
58k 4h15'44"
https://www.strava.com/athletes/23182379
https://www.instagram.com/bove_run/
-
- Guru
- Messaggi: 4751
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
Re: Aminoacidi ramificati prima o dopo
@riccardino
yamamoto è un ottimo marchio ed ha in catalogo prodotti tecnici (non preoccuparti se il loro target è il bodybuilding) , ricordati che le proteine in polvere sono semplicemente cibo più "tecnico" (anche le maltodestrine).
@luca
leucina è aminoacido più anabolico e meno energetico dei 3 , sembra quello più utile a fini del recupero muscolare!! io eviterei edulcoranti o li ridurrei al minimo (non amo dolcificanti 0 calorie)
yamamoto è un ottimo marchio ed ha in catalogo prodotti tecnici (non preoccuparti se il loro target è il bodybuilding) , ricordati che le proteine in polvere sono semplicemente cibo più "tecnico" (anche le maltodestrine).
@luca
leucina è aminoacido più anabolico e meno energetico dei 3 , sembra quello più utile a fini del recupero muscolare!! io eviterei edulcoranti o li ridurrei al minimo (non amo dolcificanti 0 calorie)
-
- Guru
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
Re: Aminoacidi ramificati prima o dopo
Quando andavo in palestra ho voluto provare aminoacidi e proteine, mi dissero di prendere una pillola di aminoacidi ogni 10 kg della mia massa (80kg= 8pastiglie) divise in metà prima dell'allenamento e metà dopo.
Ero un ragazzino incosciente e mi ero fatto "trasportare". A mio modesto parere è meglio non prendere niente! Quelli cmq sono integratori, prima bisognerebbe seguire un dieta e poi integrare con quelle cose.
inviato dal mio telefono a rotella
Ero un ragazzino incosciente e mi ero fatto "trasportare". A mio modesto parere è meglio non prendere niente! Quelli cmq sono integratori, prima bisognerebbe seguire un dieta e poi integrare con quelle cose.
inviato dal mio telefono a rotella
-
- Guru
- Messaggi: 4751
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
Re: Aminoacidi ramificati prima o dopo
Non c'è meglio o peggio....DIPENDE!
L'integratore o supplemento serve a colmare un'esigenza dettata da uno specifico momento o situazione:
- BCAA li trovo molto utili durante sforzi lunghi (hanno funzione energetica ed anticatabolica)
- Proteine in polvere sono utili per raggiungere fabbisogno proteico (si può raggiungere con cibo)
L'integratore o supplemento serve a colmare un'esigenza dettata da uno specifico momento o situazione:
- BCAA li trovo molto utili durante sforzi lunghi (hanno funzione energetica ed anticatabolica)
- Proteine in polvere sono utili per raggiungere fabbisogno proteico (si può raggiungere con cibo)
-
- Guru
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
Re: Aminoacidi ramificati prima o dopo
Per quel che ricordo lo scopo degli aminoacidi è quello di aiutare il muscolo a "rigenerarsi" dopo che è stato stressato dall'attività fisica. Le distanze e la velocità della corsa si raggiungono gradualmente e difficilmente uno sente i dolori muscolari di uno che fa palestra coi pesi, roba di sentire dolori a muovere un arto. Per le proteine prima bisognerebbe mangiare già molta carne/pesce, primi poco/per niente conditi e poi farsi i beveroni negli orari degli spuntini accompagnando con del cibo...e anche a colazione bisognerebbe buttare giù fonti di proteine oltre che di carboidrati. Prima bisognerebbe mettere il cuore in pace e rendersi conto che bisogna solo rigare dritto, bisognerebbe avere uno stile di vita da atleta, poi si aiuta il tutto con gli integratori, che poi non essendo roba naturale è chiaro che fa male. Ma l'aiuto nei risultati si vede...
Se poi uno mangia male e dorme peggio e si allena per finta è inutile prendere integratori.
In ogni caso ribadisco che, a parere mio, evitare di prenderli fa solo bene.
...non dico più niente...[emoji55]
inviato dal mio telefono a rotella
Se poi uno mangia male e dorme peggio e si allena per finta è inutile prendere integratori.
In ogni caso ribadisco che, a parere mio, evitare di prenderli fa solo bene.
...non dico più niente...[emoji55]
inviato dal mio telefono a rotella
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 901
- Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
- Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)
Re: Aminoacidi ramificati prima o dopo

roba non naturale?
quindi fa male?
in che senso???
p.s. "allarmismo" inutile
sono gli stessi BCAA o proteine che trovi nella bistecca...senza il corredo di altre cose che puoi / potresti trovare (grasso, collagene, antibiotici, ormoni della crescita, ecc...)
p.p.s. per l'ennesima volta ribadisco che l'integrazione ha uno scopo, ma se uno cerca il prodotto miracoloso ha sbagliato strada...
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 2 gen 2014, 12:34
- Località: Zambana
Re: Aminoacidi ramificati prima o dopo
Trovo le whey un buon prodotto da utilizzare nel post allenamento nei lunghi o in periodi dove faccio parecchio volume per i seguenti motivi:Salve1907 ha scritto:@riccardino
yamamoto è un ottimo marchio ed ha in catalogo prodotti tecnici (non preoccuparti se il loro target è il bodybuilding) , ricordati che le proteine in polvere sono semplicemente cibo più "tecnico" (anche le maltodestrine).
1) sono proteine a rapida assimilazione e assunte con il solito mix di carboidrati arrivano velocemente ai muscoli
2) ti permettono di alzare la quantità proteica assunta ogni giorno
3) contengono una dose sostanziosa di glutamina
4) in 30g di povere ci sono circa 4/5 gr di BCAA
Adesso che sto facendo poco volume e ad intensità basse prendo le whey + carbo solo dopo le uscite sopra le due ore, ma quando faccio parecchio volume per le ultra prendo acqua e BCAA durante i lunghi mentre a fine di tutti gli allenamenti prendo whey + carbo, ma solitamente faccio max due mesi così!

Best:
5 km: 23'49'' ( allenamento )
21 km: 1h39'53'' ( Garda 9/11/14 )
03/06/13 kg 108 -> 03/08/15 kg 78.8
5 km: 23'49'' ( allenamento )
21 km: 1h39'53'' ( Garda 9/11/14 )
03/06/13 kg 108 -> 03/08/15 kg 78.8
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 9 set 2012, 9:12
Re: Aminoacidi ramificati prima o dopo
La questione alimentazione/integrazione mi sta molto a cuore e ho deciso di prenderla ancora più seriamente vedendo che faccio pochi progressi nell'attività fisica (corsa e bici) e ho difficoltà nel recupero.
Quoto un intervento che mi è sembrato interessante e "globale" sul discorso e vi chiedo di confermare o meno alcuni concetti chiave. Fermo restando che ho letto TUTTO per due volte lo farò una terza.
Pre (30 min/ 1h)
- Ok metà dose di BCAA
- spuntino a basso IG
Durante
- Sali
Post (30 min/ 1h)
- Ok metà dose di BCAA (ma veicolati con destrosio o altro)
- Spuntino alto IG
- Shaker di Whey
Mi troverei così, ad esempio, nel post a fare: 1/2 dose BCAA + succo di frutta, e shaker di latte + whey e più tardi pasto. Corretto? Ma non si fa pastrocchio?
Non mi è completamente chiaro il rapporto tra IG e pasti pre/durante/dopo poichè si leggono diverse "correnti di pensiero". Chiedo anche a CarloSalve, in particolare, che è un triatleta, come si organizza il durante quando va in bici.
Ho altri dubbi, ma spero che qualcuno mi dia una mano, intanto, su questi.
Grazie
Quoto un intervento che mi è sembrato interessante e "globale" sul discorso e vi chiedo di confermare o meno alcuni concetti chiave. Fermo restando che ho letto TUTTO per due volte lo farò una terza.
Da quanto sopra, e da altro dedurrei che:drew972 ha scritto:Prima dell'allenamento (tra i 30-40 minuti) sarebbe opportuno fare un piccolo pasto con carboidrati a basso indice glicemico; questo fa si che l'organismo produca un costante ma basso livello di insulina che trasporterà all'interno delle cellule pian piano, durante l'allenamento, il glucosio. Gli aminoacidi ramificati o BCAA sono consigliati da prendere subito dopo il workout che insieme ai carboidrati, questa volta ad alto indice glicemico servono per ripristinare le scorte di glicogeno che si è utilizzato durante l'allenamento stesso. L'introduzione degli BCAA deve avvenire durante la "finestra anabolica" che dura fino ad un'ora. In questo periodo di tempo, il muscolo che ha lavorato si comporta come una spugna ed assorbe tutto quello che ha a disposizione per nutrirsi. Se non trova nulla, ci sarà il catabolismo muscolare e l'organismo per ripristinare il glicogeno "cannibbalizza" il muscolo stesso. L'introduzione dei carboidrati ad alto indice glicemico fa si che l'organismo produca una risposta insulinica alta, trasportando all'interno delle cellule muscolari tutto ciò che trova: glucosio per il ripristino immediato del glicogeno e BCAA per ripristinale e recuperare il tessuto muscolare che ha lavorato. Entro le tre ore successive effettuare un pasto normale equamente ripartito tra i tre componenti principali.
Io personalmente da quando ho scoperto la "finestra anabolica" ho migliorato i tempi di recupero (specie i DOMS del giorno dopo che sono assenti) e anche la forza muscolare.
Pre (30 min/ 1h)
- Ok metà dose di BCAA
- spuntino a basso IG
Durante
- Sali
Post (30 min/ 1h)
- Ok metà dose di BCAA (ma veicolati con destrosio o altro)
- Spuntino alto IG
- Shaker di Whey
Mi troverei così, ad esempio, nel post a fare: 1/2 dose BCAA + succo di frutta, e shaker di latte + whey e più tardi pasto. Corretto? Ma non si fa pastrocchio?
Non mi è completamente chiaro il rapporto tra IG e pasti pre/durante/dopo poichè si leggono diverse "correnti di pensiero". Chiedo anche a CarloSalve, in particolare, che è un triatleta, come si organizza il durante quando va in bici.
Ho altri dubbi, ma spero che qualcuno mi dia una mano, intanto, su questi.
Grazie

Frank.
PB (per ridere):
- 7,5 km - 45 min @ 165 bpm
PB (per ridere):
- 7,5 km - 45 min @ 165 bpm