Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Mikk
Maratoneta
Messaggi: 266
Iscritto il: 21 ott 2014, 23:04

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da Mikk »

Ciao a tutti. Dopo 650km di Merrel bare access 4, sono soddisfatto delle scarpe. Distanze da 10 a 18,5km. Da settebre esco solo sabato e domenica ed in queste due ultime settimane ho accusato un dolorino al tendine sinistro in corsa. Ancora il passo è lento come se questo rodaggio non fosse terminato, è da inizio luglio che ho le merrel. Credo che la postura sia abbastanza corretta, ma la cadenza troppo bassa. Resto fiducioso. Forse non bastano le scarpe per correggersi del tutto e occorra fare qualche esercizio mirato. Voi che ne dite? Ci vorrebbe una guida da leggere.
Avatar utente
pilo72
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 245
Iscritto il: 8 apr 2013, 8:19
Località: Viadana

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da pilo72 »

Ciao mikk, io vengo da scarpa a drop 6 (inov 8 roclite) con cui ho fatto fino a 22 km di trail con 0 problemi. Prese le merrelle , subito ho notato il supporto per l'arco interno, chr vari hanno visto e criticato. Decido quindi di inizare usandole mezza giornata tutti i gg in ufficio. Forse è una coincidenza, ma dopo 10 gg ho notato in entrambi i piedi strane sensazioni alla fascia plantare/tallone che mi hanno riportato con la mente ad una mia tendinite al tda .
Tolte le merrell da 1 settimana e stop corsa, ora sono ok...
Per controprova rimetterò le merrell la prox settimana, ma il sospetto è che, almeno io, sia infastidito dalla forma delle scarpe... sarebbe un peccato...

Inviato dal mio SM-G389F utilizzando Tapatalk
You cannot beat consistency over time.
Avatar utente
d1ego Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 3383
Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
Località: Ostia

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da d1ego »

milkk sono sicuro che non bastano le scarpe. da leggere non ho trovato molto ma ci sono diversi video.
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
Avatar utente
freddy
Ultramaratoneta
Messaggi: 1318
Iscritto il: 26 mar 2012, 20:30
Località: mugello

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da freddy »

Prova a cercare correre naturale trovi video e altro

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Pb:10k 41:38 Notturna S.Giovanni 20/6/2015 Mezza 1:29:17 Pisa 8/10/2017 Maratona 3:15:29 Padova 24/04/2022 passatore 11:05:44 26/5/2018
Avatar utente
Mikk
Maratoneta
Messaggi: 266
Iscritto il: 21 ott 2014, 23:04

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da Mikk »

pilo72 ha scritto:Ciao mikk, io vengo da scarpa a drop 6 (inov 8 roclite) con cui ho fatto fino a 22 km di trail con 0 problemi. Prese le merrelle , subito ho notato il supporto per l'arco interno, chr vari hanno visto e criticato. Decido quindi di inizare usandole mezza giornata tutti i gg in ufficio. Forse è una coincidenza, ma dopo 10 gg ho notato in entrambi i piedi strane sensazioni alla fascia plantare/tallone che mi hanno riportato con la mente ad una mia tendinite al tda .
Tolte le merrell da 1 settimana e stop corsa, ora sono ok...
Per controprova rimetterò le merrell la prox settimana, ma il sospetto è che, almeno io, sia infastidito dalla forma delle scarpe... sarebbe un peccato...

Inviato dal mio SM-G389F utilizzando Tapatalk
Le Merrel bare access 4 hanno supporto arco plantare? pensavo solo quelle Arc da donna lo avessero. Il problema è che scarpe senza drop e con battistrada basso non se ne trovano.
Avatar utente
Mikk
Maratoneta
Messaggi: 266
Iscritto il: 21 ott 2014, 23:04

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da Mikk »

freddy ha scritto:Prova a cercare correre naturale trovi video e altro

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Li ho guardati ma non si capisce molto e si intuisce soltanto. Si tratta di esercizi sparsi e non di un metodo. Servirebbe una guida completa passo passo, ma vedo se la tengono stretta. Quello che c'è da fare lo capisci intuitivamente, ma non essendo del settore rischi di fare male gli esercizi.
Comunque le scarpe a meno che uno non sia già predisposto e atleticamente preparato a correre in un certo modo non sono sufficienti a cambiare il modo di correre e renderlo davvero effieciente e allo stesso tempo veloce. In ogni caso sono solo 4 mesi che ci corro e quindi forse è presto per dirlo. Poi non facendo allenamenti tecnici e essendo le mie uscite sempre uguali non posso pretendere troppo. Insisteremo.

Sono curioso di riprovare una scarpa morbida ora.
Avatar utente
Mikk
Maratoneta
Messaggi: 266
Iscritto il: 21 ott 2014, 23:04

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da Mikk »

d1ego ha scritto:milkk sono sicuro che non bastano le scarpe. da leggere non ho trovato molto ma ci sono diversi video.
Le scarpe a me hanno fatto bene e mi hanno fatto prendere coscienza della mia forza e limiti. Di sicuro ho ulteriormente riforzato piedi e arti. Le scarpe però non bastano a fare il salto per migliorare sostanzialmente.
Avatar utente
freddy
Ultramaratoneta
Messaggi: 1318
Iscritto il: 26 mar 2012, 20:30
Località: mugello

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da freddy »

Mikk ti ho scritto in provato o almeno credo

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Pb:10k 41:38 Notturna S.Giovanni 20/6/2015 Mezza 1:29:17 Pisa 8/10/2017 Maratona 3:15:29 Padova 24/04/2022 passatore 11:05:44 26/5/2018
Avatar utente
pilo72
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 245
Iscritto il: 8 apr 2013, 8:19
Località: Viadana

Re: RE: Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da pilo72 »

Mikk ha scritto:
pilo72 ha scritto:Ciao mikk, io vengo da scarpa a drop 6 (inov 8 roclite) con cui ho fatto fino a 22 km di trail con 0 problemi. Prese le merrelle , subito ho notato il supporto per l'arco interno, chr vari hanno visto e criticato. Decido quindi di inizare usandole mezza giornata tutti i gg in ufficio. Forse è una coincidenza, ma dopo 10 gg ho notato in entrambi i piedi strane sensazioni alla fascia plantare/tallone che mi hanno riportato con la mente ad una mia tendinite al tda .
Tolte le merrell da 1 settimana e stop corsa, ora sono ok...
Per controprova rimetterò le merrell la prox settimana, ma il sospetto è che, almeno io, sia infastidito dalla forma delle scarpe... sarebbe un peccato...

Inviato dal mio SM-G389F utilizzando Tapatalk
Le Merrel bare access 4 hanno supporto arco plantare? pensavo solo quelle Arc da donna lo avessero. Il problema è che scarpe senza drop e con battistrada basso non se ne trovano.
Sono bare access 2 in effetti. Teoricamente non hanno alcun supporto ma io lo sento chiaramente.

Per tornare alla tua domanda io quando iniziai a ridurre il drop ho trovato molto giovamento dagli esercizi per rinforzare glutei, bacino e core in generale.

Questo programmino l'ho provato con soddisfazione

http://m.runnersworld.it/occhio-anca-runners-4601


Mikk ha scritto:
pilo72 ha scritto:Ciao mikk, io vengo da scarpa a drop 6 (inov 8 roclite) con cui ho fatto fino a 22 km di trail con 0 problemi. Prese le merrelle , subito ho notato il supporto per l'arco interno, chr vari hanno visto e criticato. Decido quindi di inizare usandole mezza giornata tutti i gg in ufficio. Forse è una coincidenza, ma dopo 10 gg ho notato in entrambi i piedi strane sensazioni alla fascia plantare/tallone che mi hanno riportato con la mente ad una mia tendinite al tda .
Tolte le merrell da 1 settimana e stop corsa, ora sono ok...
Per controprova rimetterò le merrell la prox settimana, ma il sospetto è che, almeno io, sia infastidito dalla forma delle scarpe... sarebbe un peccato...

Inviato dal mio SM-G389F utilizzando Tapatalk
Le Merrel bare access 4 hanno supporto arco plantare? pensavo solo quelle Arc da donna lo avessero. Il problema è che scarpe senza drop e con battistrada basso non se ne trovano.

Inviato dal mio SM-G389F utilizzando Tapatalk
You cannot beat consistency over time.
Avatar utente
Mikk
Maratoneta
Messaggi: 266
Iscritto il: 21 ott 2014, 23:04

Re: RE: Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da Mikk »

EDIT....

Grazie, in effetti il supporto c'è anche sulle access bare 4. Nelle scarpe A3 mi dava molta noia qui meno, anche se penso sarebbe meglio non ci fosse perché ormai sono dell'idea che se il tuo piede non ne ha bisogno crei solo problemi.
Ultima modifica di gian_dil il 31 ott 2016, 13:52, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: non quotare messaggio appena sopra

Torna a “Natural Running”