[Discussione ufficiale] Calze a compressione

Cosa indossare, quando e come

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
radikkio
Maratoneta
Messaggi: 387
Iscritto il: 8 mar 2010, 8:39

Re: Calze a compressione Booster

Messaggio da radikkio »

leffiobrawkan ha scritto:io ho provato quelle economiche, con sicuro effetto placebo di decathlon, perchè 12 euro li potevo rischiare per verificare la funzionalità delle calze a compressione.
nei lunghi hanno avuto lo straordinario effetto di farmi credere che funzionino e,per quello continuo ad usarle.
Stessa sensazione :wink:

Hanno il non trascurabile difetto di tenere un caldo furioso. Immagino che Booster di marche più blasonate non diano questo problema.
Ah, l'idea che mi sono fatto è che o ti "boosteri" tutto oppure serve a poco.
Serve a poco avere i polpacci belli reattivi e riposati ed il resto della gamba distrutto dalla fatica :D
"Manicomio" xe scrito per de fora.
Avatar utente
leffiobrawkan
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 241
Iscritto il: 30 mar 2010, 17:10

Re: Calze a compressione Booster

Messaggio da leffiobrawkan »

comprate oggi e preparate per il collaudo domani mattina su 22 km
Satiro
Mezzofondista
Messaggi: 70
Iscritto il: 15 set 2010, 15:58
Località: Mozzo(Bergamo)

Re: Calze a compressione Booster

Messaggio da Satiro »

Caspita sembrano utili, specialmente per mia madre quando corre che ha problemi di circolazione alle caviglie.Forse nel periodo invernale si lasciano usare più volentieri.
Avatar utente
gio63
Guru
Messaggi: 2729
Iscritto il: 15 nov 2007, 20:45
Località: Arco - TN

Re: Calze a compressione Booster

Messaggio da gio63 »

Dopo la Marcialonga dove le avevo usate, non le ho più rimesse, aspetto domenica x il lungo di 35k: sinceramente ho impiegato + di una settimana a recuperare da quella gara, i polpacci erano due pezzi di granito... :(
Ciao Paolo, sarai sempre con noi...
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7911
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: Calze a compressione Booster

Messaggio da jean »

gio63 ha scritto:Dopo la Marcialonga dove le avevo usate, non le ho più rimesse, aspetto domenica x il lungo di 35k: sinceramente ho impiegato + di una settimana a recuperare da quella gara, i polpacci erano due pezzi di granito... :(
Mah,io resto dell'impressione che non servano,Silvia non aveva di certo l'allenamento necessario per fare la Marcialonga (20km lungo massimo) ed io fermo da 15gg eppure i polpacci non li abbiamo sentiti neanche stavolta :nonzo: :asd2:
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Avatar utente
radikkio
Maratoneta
Messaggi: 387
Iscritto il: 8 mar 2010, 8:39

Re: Calze a compressione Booster

Messaggio da radikkio »

Provati un paio di altre volte.
Non sono un accessorio per cui spenderei più dei 12 euro che ho speso; la differenza di sensazione post allenamento è impercettibile.
E non ho intenzione di fare un test spendendo 40 euro per un modello "di punta" :wink:
Proverò a vedere come si comportano in gara, ma dubito che servano a migliorare la prestazione, seppur di poco (almeno sulle gare di 8-12 km che faccio io).
"Manicomio" xe scrito per de fora.
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: Calze a compressione Booster

Messaggio da Now and forever »

Esperienza di un mio amico:
- calzini a comressione della Nike: inutili
- calzii a compressione della X-bionics: inutili e caldi
- calzini a Compressione della CEP: altro mondo, ha sentito la differenza.

Riporto e basta, quindi non picchiatemi se trovate risultati differenti. :wink:
If you touch me
You'll understand what happiness is
Avatar utente
ivan63
Top Runner
Messaggi: 7841
Iscritto il: 30 set 2009, 9:40
Località: Brescia

Re: Calze a compressione Booster

Messaggio da ivan63 »

Ne ho un paio della Mico da provare. Vi farò sapere :nonzo:
Avatar utente
GabydiCorsa
Top Runner
Messaggi: 10537
Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
Località: Salsomaggiore

Re: Calze a compressione Booster

Messaggio da GabydiCorsa »

Aggiungo anche il mio obolo :wink:
Ho usato solo i Booster della BV.
Per distanze fino ai 10 km li reputo inutili!!!
Fino ai 20 km iniziano ad essere utili ma il meglio lo danno oltre i 20 km...25-30-40-50 ecc...
Non bastano due o tre allenamenti di 10km per sentirne l'efficenza.
Personalmente su gare trail oltre i 20km con o senza o sentito notevole differenza.
Poi non siamo tutti uguali e magari a qualcuno non servono...beati loro :beer: :beer: :D
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
Avatar utente
Maxono
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 516
Iscritto il: 11 gen 2009, 14:28
Località: Sovicille (Siena)

Re: Calze a compressione Booster

Messaggio da Maxono »

radikkio ha scritto:Provati un paio di altre volte.
Non sono un accessorio per cui spenderei più dei 12 euro che ho speso; la differenza di sensazione post allenamento è impercettibile.
E non ho intenzione di fare un test spendendo 40 euro per un modello "di punta" :wink:
Proverò a vedere come si comportano in gara, ma dubito che servano a migliorare la prestazione, seppur di poco (almeno sulle gare di 8-12 km che faccio io).
Io ho sia le Booster (che reputo decisamente utili) che le 2XU (assolutamente inutili) eppure costano diversi soldini.
Questo solo per dire che i vari prodotti non basta che si chiamino allo stesso modo (...a compressione) per avere la stessa efficacia :wink:
42km 3h23'47" (Lucca 25/10/15)
21km 1h32'05" (Signa 04/10/15)
10km 44'56" (Sabaudia '09)
5Km 20'06" (Allenamento '15)

Torna a “Abbigliamento Running”