CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 4422
- Iscritto il: 3 dic 2014, 19:20
- Località: Torino
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]
Una scelta classica è usare una scarpa più protettiva per gli allenamenti (Triumph) e una più leggera per le gare, dove si dà tutto. Portafogli permettendo.
10k 40'06" TuttaDritta 2017
21k 1h28'56" Novara Half Marathon 2023
42k 3h19'19" Verona Hoka Marathon 2022
My ukulele channel:
https://www.youtube.com/channel/UCmBw_v ... tZYVdqX4Iw
21k 1h28'56" Novara Half Marathon 2023
42k 3h19'19" Verona Hoka Marathon 2022
My ukulele channel:
https://www.youtube.com/channel/UCmBw_v ... tZYVdqX4Iw
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 9 nov 2015, 19:50
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]
Salve, soffro di fascite plantare da quasi un anno ma in maniera più lieve e mi è stato dato l'ok per fare un po di pesistica (senza forzare). Nel tread mi è stato consigliato di optare per una scarpa neutra A3. Non dovendoci correre ma usare solo per palestra non vorrei spendere molto. Oggi sono stato al Decathlon ma sinceramente non ho trovato nessuna scarpa con dicitura A3. Non essendo proprio esperto potreste consigliarmi qualche modello sul quale orientarmi? grazie
-
- Top Runner
- Messaggi: 8680
- Iscritto il: 4 dic 2008, 12:07
- Località: Parma
Re: Quale saucony scegliere?
fra drop 8 e 12 cambia pocopippotek ha scritto:Le Glycerin12 avevano un drop alto, 11,4 mm leggo, se con le zealot hai fastidi ai polpacci dopo 14 km di corsa (se ho capito bene) è probabile che tu debba cercare una scarpa con un drop un po' più alto. Prova una Saucony drop 8mm, in ordine, dalle più protettive alle più reattive, le neutre sono: Triumph (forse troppo pesanti per te), Ride (le più vicine alle Zealot), Breakthru, Jazz. Per ognuno di questi modelli ci sono thread specifici, dacci un'occhiata. Ciao, buone corse!
mentre con 4 mm dipende
iso zealot sono piuttosto imbottite come suola e intersuola
10 K strada 25/X/15 37'57"
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 9 nov 2015, 19:50
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]
nessuno può aiutarmi?thesituation ha scritto:Salve, soffro di fascite plantare da quasi un anno ma in maniera più lieve e mi è stato dato l'ok per fare un po di pesistica (senza forzare). Nel tread mi è stato consigliato di optare per una scarpa neutra A3. Non dovendoci correre ma usare solo per palestra non vorrei spendere molto. Oggi sono stato al Decathlon ma sinceramente non ho trovato nessuna scarpa con dicitura A3. Non essendo proprio esperto potreste consigliarmi qualche modello sul quale orientarmi? grazie
-
- Guru
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 27 giu 2013, 16:57
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]
@thesituation
per utilizzo in palestra, senza corsa su asfalto, puoi andare su un modello "natural" tipo le nike free rn, non troppo costose, molto leggere e flessibili, perfette per la palestra. Per correre su tapis si possono utilizzare senza problemi, invece con accortezza su asfalto e altre superfici dure, per via della poca ammortizzazione.
A3 è una dicitura che si utilizza(va) informalmente in Italia ma che è ignota ai costruttori, quindi solo qualche vecchio commesso può conoscerla
oggi va di moda dire "massima ammortizzazione" o altre diciture del genere, però bisogna distinguere, perché ad esempio sono classificabili come "A3" (o massima ammortizzazione) sia le Rider sia le Prophecy o Ghost e Dyad, che però sono diversissime e si prestano a utilizzi diversissimi. Nel tuo caso, se non devi correre su asfalto, per la palestra è preferibile una calzatura relativamente minimal come quella indicata sopra o altre simili, facili da reperire nei negozi (così puoi anche provarle) a prezzi medio-bassi, ad esempio le skechers, che si trovano da pittarosso a prezzi popolari e spesso via mail mandano codici sconto extra. Oppure le reebok da crossfit.
Per uso in palestra non prenderei una "A3" da running perché, quando si carica coi pesi (specie presse, squat, stacchi, affondi e similari), il troppo materiale ammortizzante è un fardello, si degrada facilmente e poi mentre si eseguono certi esercizi si comprime troppo e dà poca stabilità di appoggio. A maggior ragione se si devono praticare anche attività con spostamenti laterali (per i quali le A3 sono notoriamente poco indicate), tipo fitboxe, funzionale, pump, crossfit ecc.

per utilizzo in palestra, senza corsa su asfalto, puoi andare su un modello "natural" tipo le nike free rn, non troppo costose, molto leggere e flessibili, perfette per la palestra. Per correre su tapis si possono utilizzare senza problemi, invece con accortezza su asfalto e altre superfici dure, per via della poca ammortizzazione.
A3 è una dicitura che si utilizza(va) informalmente in Italia ma che è ignota ai costruttori, quindi solo qualche vecchio commesso può conoscerla

Per uso in palestra non prenderei una "A3" da running perché, quando si carica coi pesi (specie presse, squat, stacchi, affondi e similari), il troppo materiale ammortizzante è un fardello, si degrada facilmente e poi mentre si eseguono certi esercizi si comprime troppo e dà poca stabilità di appoggio. A maggior ragione se si devono praticare anche attività con spostamenti laterali (per i quali le A3 sono notoriamente poco indicate), tipo fitboxe, funzionale, pump, crossfit ecc.

-
- Guru
- Messaggi: 2295
- Iscritto il: 25 mar 2016, 16:14
Re: RE: Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]
Nel tennis si utilizzano anche scarpe molto ammortizzate... Come mai in queste attività no?rosmarc ha scritto:A maggior ragione se si devono praticare anche attività con spostamenti laterali (per i quali le A3 sono notoriamente poco indicate), tipo fitboxe, funzionale, pump, crossfit ecc.
-
- Guru
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 27 giu 2013, 16:57
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]
l'ho già scritto, la frase precedente rispetto a quella quotata 
ovviamente il riferimento è alle scarpe da running (e in particolare alle "massima ammortizzazione"), non da tennis che sono ben differenti in termini di struttura e tipo di appoggio, cioè di risposta dell'intersuola.


ovviamente il riferimento è alle scarpe da running (e in particolare alle "massima ammortizzazione"), non da tennis che sono ben differenti in termini di struttura e tipo di appoggio, cioè di risposta dell'intersuola.

-
- Novellino
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 30 set 2016, 14:29
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]
Buongiorno a tutti, sono un ciclista che da un paio di mesi come preparazione invernale ha iniziato a correre, corro dalle 3 alle 4 volte a settimana con ripetute infrasettimana e qualche lunghetto nel finesettimana di circa 25 km, avrei intenzione di provare a fare una maratona e ho bisogno qualche consiglio su un paio di scarpe, sono un leggero pronatore con piedi piatti e peso 64 kg, mi farebbe comodo una scarpa abbastanza ammortizzata per ridurre i problemi alle articolazioni.
Grazie in anticipo della vostra attenzione.
Grazie in anticipo della vostra attenzione.
-
- Guru
- Messaggi: 2295
- Iscritto il: 25 mar 2016, 16:14
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]
@roasmarc pensare di utilizzare delle scarpe da tennis per correre secondo te è completamente fuori luogo?
Ok che saranno diverse ma saranno simili a qualcuna delle scarpe da running visto che ne esistono di 1000 tipologie.
Ok che saranno diverse ma saranno simili a qualcuna delle scarpe da running visto che ne esistono di 1000 tipologie.
-
- Guru
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 27 giu 2013, 16:57
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]
@simone
per quanto mi riguarda, solo per qualche corsetta occasionale e breve. Se ci si vuole allenare con un minimo di costanza e percorrere tanti km, è inevitabile l'utilizzo di scarpe da running, che peraltro sono reperibili a cifre abbordabili se non si pretendono i modelli top di gamma.

per quanto mi riguarda, solo per qualche corsetta occasionale e breve. Se ci si vuole allenare con un minimo di costanza e percorrere tanti km, è inevitabile l'utilizzo di scarpe da running, che peraltro sono reperibili a cifre abbordabili se non si pretendono i modelli top di gamma.
