Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1901
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da ubald »

io, anche se per esperimenti a breve alternerò la the one 2.5
Avatar utente
El_Gae
Ultramaratoneta
Messaggi: 1680
Iscritto il: 20 ago 2014, 13:24
Località: Vicenza

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da El_Gae »

Mikk ha scritto: C'è qualcuno che corre solo con le barefoot o minimal senza alternarle a scarpe con gomma morbida sotto? ???
Io ho corso un anno e mezzo solo con le Vibram Fivefingers e sono arrivato a correrci una maratona. Poi, complice l'amore per l'Ultratrail, ho moderato le mie posizioni cercando scarpe un pochino più protettive, mantenendo il drop basso (Leadville, Akasha, ecc). Così le alterno: durante la settimana e in generale sull'asfalto minimalismo (attualmente anche io Merrell BA 4), trail corti Inov-8 Roclite (che sono comunque piuttosto minimal) e le "pantofolone" per i lunghi offroad
"Quando mi chiedono che tempo prevedo per la gara rispondo sempre che spero ci sia il sole"
https://lafolgorante.wordpress.com/
Avatar utente
Bilbo
Guru
Messaggi: 2152
Iscritto il: 7 feb 2014, 15:03

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da Bilbo »

Io su strada uso principalmente le FF Bikila Evo, alternandole con le Bare Access 3 e ogni tanto con le Road Glove 2.
Per il trail ho un paio di Bare Access Trail e per le ultra la scorsa estate ho usato le Salomon Sense Ultra 5.
Ho anche dei sandali Luna ma non li uso da oltre un anno, preferendo nettamente le FF.
Prossima primavera penso di prendere le nuovo FF che sostituiranno le Spyridon, le VTRAIL.
Avatar utente
kondalord
Maratoneta
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 ago 2016, 18:54
Località: Altamura

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da kondalord »

ragazzi, sono un mini-runner, 20-30km alla settimana in 2-3 volte... corro perchè mi piace non per fare gare :) , ho avuto dei problemi al ginocchio che ho risolto facendomi seguire da un fisioterapista, il quale mi ha fatto conoscere il mondo della corsa naturale, ho provato a correre scalzo sul tappetino e mi è piaciuto molto... e ho deciso di intraprendere questo stile di corsa, sto facendo esercizi di rafforzo del piede e muscolare, mi sta seguendo lui...

Ora volevo prendere una scarpa per iniziare a correre con stile più naturale, pensavo ad una A2 per allenarmi (inizialmente) con drop assente o basso... ho provato ad andare in qualche negozio, ma la più simile a quello che cercavo è stata una
mizuno wave aero 15
che al piede non è affatto male, però non so se servira come "instradamento" al barefooting...
Avatar utente
Jimmiewalker
Mezzofondista
Messaggi: 60
Iscritto il: 21 ago 2016, 12:05
Località: Parabiago (MI)

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da Jimmiewalker »

@kondalord
potresti puntare sulle nike free che trovi facilmente nei grossi centri.
Avatar utente
Mikk
Maratoneta
Messaggi: 266
Iscritto il: 21 ott 2014, 23:04

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da Mikk »

kondalord ha scritto:ragazzi, sono un mini-runner, 20-30km alla settimana in 2-3 volte... corro perchè mi piace non per fare gare :) , ho avuto dei problemi al ginocchio che ho risolto facendomi seguire da un fisioterapista, il quale mi ha fatto conoscere il mondo della corsa naturale, ho provato a correre scalzo sul tappetino e mi è piaciuto molto... e ho deciso di intraprendere questo stile di corsa, sto facendo esercizi di rafforzo del piede e muscolare, mi sta seguendo lui...

Ora volevo prendere una scarpa per iniziare a correre con stile più naturale, pensavo ad una A2 per allenarmi (inizialmente) con drop assente o basso... ho provato ad andare in qualche negozio, ma la più simile a quello che cercavo è stata una
mizuno wave aero 15
che al piede non è affatto male, però non so se servira come "instradamento" al barefooting...
Secondo me a meno che tu non abbia problemi ai piedi, puoi iniziare subito con un paio di scarpe minimal, calzandole per camminare, camminando scalzo in casa, e anche correndoci per alcuni km e quando senti dolore ti fermi. Quei dolori passano velocemente, almeno dalla mia esperienza iniziata questa estate, perché sono dolori di adattamento dei muscoli e tendini e non infortuni o infiammazioni.

Che esercizi ti fa fare il fisioterapista?
Grazie a tutti per la risposta e suggerimenti.
Avatar utente
TIBET
Guru
Messaggi: 2003
Iscritto il: 31 lug 2009, 0:23
Località: Veneto... (verso Ponente)

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da TIBET »

A mio modestissimo parere, una scarpa per approfondire la corsa natural deve avere drop 0, e se la si cerca con un pò di suola si cade su "ALTRA"...
Ciao
Luigi

I° Regola: Non mollare MAI.
II°  Regola: Non mollare MAI.
III° Regola: seguire I°  e II° Regola e Non mollare MAI.

"Sorrido perchè sono uno sportivo. Lo sport è nato per far felice la gente" (Haile Gebrselassie)
Avatar utente
kondalord
Maratoneta
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 ago 2016, 18:54
Località: Altamura

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da kondalord »

Per quanto riguarda gli esercizi che sto facendo:
-a casa sempre scalzo da 2 mesi (peccato che sto poco a casa)
-dal fisioterapista gli esercizi li faccio scalzi, e sono esercizi di rinforzo dei muscoli posturali tramite progressioni e plank, esercizi di equilibrio su pedane rotanti e superfici instabili ecc ecc

ottima idea quella di prendere una minimal per camminare inizialmente! posso prendere le fivefinger per questo? ho visto fanno anche modelli adatti alle escursioni :)
Avatar utente
kondalord
Maratoneta
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 ago 2016, 18:54
Località: Altamura

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da kondalord »

Potrei usare le minimaliste anche per lavorare? Sono un tecnico di laboratorio e sto tutta la giornata in piedi....

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
canserbero
Guru
Messaggi: 2182
Iscritto il: 29 dic 2015, 11:11

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da canserbero »

In teroria è ottimo, così inizi ad abituare muscolatura e tendini alle nuove scarpe prima ancora di iniziare a correre.

Torna a “Natural Running”