Lo utilizzo da un anno (la terza edizione). Gli allenamenti sono ben strutturati ed è facile impostare un piano di allenamenti affidandosi alle regole del VDOT. Le tabelle sono ben dettagliate ed è facile trasportarle negli allenamenti del Garmin. A volte però risultano abbastanza duri, bisogna fare ben attenzione che la zona "easy" dev'essere veramente "easy", altrimenti il giorno dopo, anche se sembra di aver corso tranquilli, risulta difficile tenere il passo obiettivo.
Per i neofiti: fate bene attenzione che i passi delle zone vanno commisurati alla temperatura, non potete tenere lo stesso ritmo per gli intervalli sia d'estate col caldo che l'inverno. A riguardo vi è un'ottimo calcolatore, sempre dell'autore, all'indirizzo
https://runsmartproject.com/calculator/ che regola i passi da tenere in base alla temperatura.
I piani di allenamento riflettono molto il metodo "80/20" e anche per questo ritengo che le tabelle siano ben bilanciate.