gioco a pallacanestro da una vita e pure io ho quasi dovuto abbandonare causa tendinite dell'achilleo.
mi han salvato le talloniere e gli esercizi eccentrici specifici.
http://www.albanesi.it/medsport/esercizi-eccentrici.htm
Hoka o glycerin per tendiniti ricorrenti??
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 27 dic 2014, 16:46
- Località: verona
Re: Hoka o glycerin per tendiniti ricorrenti??
There is nothing wrong with dedication and goals, but if you focus on yourself, all the lights fade away and you become a fleeting moment in life.
Pete Maravich
Pete Maravich
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 31 ott 2016, 19:06
Re: Hoka o glycerin per tendiniti ricorrenti??
Aggiornamenti:
Radiografia e ecografia non evidenziano problemi se non la presenza di un piede cavo, la tendinite non è ancora scomparsa e a tutt'oggi non mi permette di correre dopo quasi 45 giorni dal primo episodio.sto continuando con laser e ultrasuoni che hanno sgonfiato decisamente il piede ma permane anche durante la camminata un dolorino all'inserzione del calcagno.Ho iniziato da una settimana con gli esercizi eccentrici e con il nuoto, ieri ho fatto una camminata veloce di 5km con la sensazione di dolore leggero durante e dopo.
È normale riniziare con un po' di dolore dopo settimane di riposo,magari è solo un forte indolenzimento dovuto alla lunga inattività oppure devo aspettare che sia scomparso del tutto??
Credo che sia meglio abbandonare per un pò l'idea di correre, proverò a mantenere il tono muscolare con nuoto e cyclette.
Radiografia e ecografia non evidenziano problemi se non la presenza di un piede cavo, la tendinite non è ancora scomparsa e a tutt'oggi non mi permette di correre dopo quasi 45 giorni dal primo episodio.sto continuando con laser e ultrasuoni che hanno sgonfiato decisamente il piede ma permane anche durante la camminata un dolorino all'inserzione del calcagno.Ho iniziato da una settimana con gli esercizi eccentrici e con il nuoto, ieri ho fatto una camminata veloce di 5km con la sensazione di dolore leggero durante e dopo.
È normale riniziare con un po' di dolore dopo settimane di riposo,magari è solo un forte indolenzimento dovuto alla lunga inattività oppure devo aspettare che sia scomparso del tutto??
Credo che sia meglio abbandonare per un pò l'idea di correre, proverò a mantenere il tono muscolare con nuoto e cyclette.
-
- Top Runner
- Messaggi: 9791
- Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
- Località: Fino Mornasco
Re: Hoka o glycerin per tendiniti ricorrenti??
@franchino...ragionavo anch'io come te..però ultimamente mi faccio domande(studiando un po'in giro e guardando con cosa si correva(e correvo,)20/25anni fa...drop alto dovrebbe..anzi strressa meno il tendine..però non è che con drop basso il tendine riacquista la sua elasticità naturale e quindi poi soffre meno(ovviamente nel tempo non subito)?????io ora al di la che sono un rottame sto usando le clifton2....devo dire che il polpacci(specie il destro dove ho una tendine pressoché cronica)ne hanno giovato moltissimo



-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 25 lug 2013, 13:16
- Località: Dolomiti
Re: Hoka o glycerin per tendiniti ricorrenti??
Hoka, hoka e hoka. Non le toglierei mai, ci corro sia 5k che 80k (il mio massimo chilometraggio consecutivo). Ho le bondi, le stinson 3 e le stinson tarmac, mai più problemi. Ho avuto decine di scarpe e bene o male sempre problemi a ginocchia e anche, secondo me il segreto sta nell'ammortizzazione. Chiaro che questo vale per me. Ho usato le nee balance 1080 (che ora ho regredito a scarpe da passeggio) ma se correvo più di 15k erano dolori. Ah dimenticavo, sono nato con malformazione ai piedi e caviglie che poi sono state corrette ma mi è rimasto il tda estremamente corto.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
La pratica dello sport è un diritto dell'uomo.Ogni individuo deve avere la possibilità di praticare lo sport senza discriminazioni di alcun genere e nello spirito olimpico,che esige mutua comprensione, spirito di amicizia,solidarietà e fair-play.
-
- Moderatore
- Messaggi: 10620
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: Hoka o glycerin per tendiniti ricorrenti??
@maarco buono! evidentemente ti sei abituato al meglio, poi tendinite e drop è un discorso generico, ovviamente caso per caso ci possono essere delle variabili che cambiano la situazione da persona a persona. Ad esempio io uso come detto sopra le clifton per camminare tutti i giorni ma a correre (a parte che e trovo troppo morbide) quando ho usato un drop4 su delle saucony non mi ero trovato benissimo.
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
- Top Runner
- Messaggi: 9791
- Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
- Località: Fino Mornasco
Re: Hoka o glycerin per tendiniti ricorrenti??
@franchino per ora mi trovo bene però aspetto di stare bene e correre a regime per valutare meglio la bonta di tale scarpa.l'unica cosa verissima è che cmq è un.discorso soggettivo...e per tipo tendinite(che è causata da vari fattori



-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 8 apr 2013, 8:19
- Località: Viadana
Re: Hoka o glycerin per tendiniti ricorrenti??
@franchino verissimo ognuno deve misurarsi bene... ed aggiornare spesso la misura presa : 3 anni fa stavo da dio con glycerin, oggi le scarpe troppo morbide (nike vomero) mi danno noia alle caviglie, merrell bare access (drop 0) dopo poco mi infastidiscono il piede ma non il tendine. Ad oggi le mi trovo benissimo com inov 8 roclite (drop 6) fino ai 20 km ,di più non faccio [emoji28]
Questo riducendo moooooolto lentamente drop e suola
Inviato dal mio SM-G389F utilizzando Tapatalk
Questo riducendo moooooolto lentamente drop e suola
Inviato dal mio SM-G389F utilizzando Tapatalk
You cannot beat consistency over time.