[DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

Ottimo, salutare, poco costoso e a favore della dieta. Parliamo di Miele!

Il miele ha delle proprietà davvero stupefacenti – antimicrobico, antiossidanti, e igroscopiche che rendono il miele un cibo popolare, nonché molto spesso una vera e propria medicina.

Il miele è igroscopico
Il miele ha una natura igroscopica, il che significa che se esposto all’aria, assorbe l’ umidità naturalmente presente nell’aria. Nel trattamento di ferite aperte, il miele è utile in quanto potrebbe aiutare a prevenire una riapertura della ferita, mantenendo la pelle idratata, incoraggiando la crescita di nuovi tessuti, e permettendo una facile rimozione di qualsiasi medicazione, impedendo alla medicazione di attaccarsi alla pelle.
Tali proprietà rendono il miele un ingrediente ideale in un sacco di cosmetici in quanto aiuta a mantenere la pelle idratata e fresca e previene l’essiccazione. Così, alcuni chiamano il miele un naturale “umettante” che attrae e conserva l’umidità. Quando utilizzato sulla pelle e in trattamenti per capelli,lascia la pelle morbida ed elastica, i capelli lucidi e sani.

Il miele è antibatterico
Ricercatori hanno iniziato a documentare le proprietà curative del miele nella prima parte del 20 esimo secolo. Questi studi sono cessati con lo sviluppo di antibiotici, ma di recente lo sviluppo della resistenza agli antibiotici ha portato ad una rinascita di interesse sulle proprietà curative del miele. L’agente antimicrobico efficace nel miele annulla ed impedisce la crescita di alcuni batteri. Esso contiene un enzima che produce perossido di idrogeno che si ritiene essere la ragione principale per l’attività antimicrobica del miele. Come tale, il miele è utile per le ferite ed il trattamento delle ustioni.

Il miele può contribuire a trattare l’acne minorile attaccando i batteri che causano il loro insorgere, mentre l’idratazione della pelle aiutare il ringiovanimento. Alcuni tipi di miele molto diversi tra loro hanno una differente potenza antimicrobica, che varia anche di un centinaio di volte. Il miele che deriva dal cespuglio Manuka, che si trova in abbondanza in Nuova Zelanda, ha la più alta potenza di tali proprietà antimicrobiche.

Il miele è una fonte di antiossidanti
Il miele contiene proprietà antiossidanti naturali che possono distruggere biologicamente agenti chimici distruttivi che sono stati collegati a molte malattie come il cancro. Studi hanno anche riscontrato che i mieli di colore scuro come quello del grano saraceno sembrano possedere più antiossidanti rispetto alle varietà di miele di colore chiaro. Non solo gli antiossidanti del miele potrebbero contribuire ad eliminare i radicali liberi nel corpo, ma sono anche una parte della fornitura di sostanze nutritive per la crescita di nuovo tessuto. Queste proprietà sono anche preziose per proteggere la pelle sotto il sole e aiutano la pelle a ringiovanire e rimanerein salute.

I benefici per la salute del miele – come tutti gli alimenti – dipendono dalla qualità del miele. Ma in questo caso, la situazione è ancora più estrema, perché il polline che raccolgono le api ‘mentre si spostano da una pianta all’altra è solo sano se sane sono le piante. Inoltre, la lavorazione del miele rimuove spesso molti dei fitonutrienti trovate nel miele grezzo così come si trova in alveare. Il miele grezzo, per esempio, contiene piccole quantità di resine che si trovano in propoli. Propoli, a volte chiamata “colla ape,” è in realtà una complessa miscela di resine e altre sostanze che le api utilizzano per sigillare l’alveare e renderlo sicuro da batteri e altri microrganismo.

Ecco invece ulteriori proprietà del Miele:

-Varietà diverse di miele possiedono una grande quantità di batteri “amici” (6 specie di lattobacilli e bifidobatteri di 4a specie), il che può spiegare molte delle “proprietà terapeutiche misteriose del miele.”

-contiene il lactobacilli, che offre vantaggi protettivi e benefici per le api e gli esseri umani

-Il miele può favorire un miglior controllo dello zucchero nel sangue. La corretta alimentazione del fegato è fondamentale per il metabolismo del glucosio durante il sonno e l’esercizio fisico. Il miele è il carburante ideale per il nostro fegato perché contiene un rapporto di quasi 1:1 di fruttosio e glucosio. Il Fruttosio “sblocca” l’enzima dal nucleo della cellula del fegato che è necessario per la trasformazione di glucosio in glicogeno (la forma in cui è memorizzato lo zucchero nel fegato e nelle cellule muscolari). Una scorta di glicogeno nel fegato è essenziale per fornire al cervello il carburante quando si dorme e durante l’esercizio fisico prolungato. Quando le riserve di glicogeno sono insufficienti, il cervello stimola il rilascio di ormoni di stress – adrenalina e cortisolo – al fine di convertire le proteine muscolari in glucosio. Ripetuti stress metabolici possono portare ad una insulino-resistenza, diabete e aumento del rischio di malattie cardiovascolari e obesità.

-Evidenze sperimentali indicano che il consumo di miele può migliorare il controllo degli zuccheri nel sangue e la sensibilità all’insulina rispetto a altri dolcificanti. La tolleranza del corpo al miele è significativamente migliore rispetto al saccarosio o glucosio da solo. Gli individui con intolleranza al glucosio (ad esempio, quelli con diabete lieve e diabete di tipo 1) hanno mostrato tolleranza significativamente migliore al miele. Inoltre, gli antiossidanti nel miele, che hanno dimostrato di ridurre lo stress ossidativo, possono essere utili per i diabetici e contribuire a migliorare la funzione endoteliale (la funzione delle cellule che rivestono i nostri vasi sanguigni) e la salute vascolare.

-In uno studio su animali, durato un anno, si sono confrontati gli effetti di saccarosio, miele e zucchero su una dieta a basso indice glicemico (GI). Lo studio, ha dimostrato: un aumento di peso ridotto e una percentuale di grasso corporeo minore, una diminuzione dell’ansia, una migliore capacità di riconoscimento spaziale, un migliorato livello di colesterolo HDL (15-20% in più rispetto negli animali nutriti con zucchero o saccarosio ), un migliorato livello di zucchero nel sangue (HA1c), e ha ridotto il danno ossidativo.

-Il miele è stato dimostrato di essere un sedativo della tosse molto efficace per bambini dai 2-18 anni di età

-Il miele stimola il sistema immunitario. Ricerche condotte in diversi ospedali in Israele hanno dimostrato che il miele è efficace nel ridurre l’incidenza di neutropenia febbrile acuta (quando la febbre alta riduce il numero di globuli bianchi) nel 64% dei pazienti.

-32% dei pazienti oncologici coinvolti nella ricerca immunitaria sopra riportati hanno migliorato la qualità della loro vita.
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Fatdaddy

Re: Miele

Messaggio da Fatdaddy »

Trovato anche quello di sulla!
Ricapitolando, nella fatdispensa ci sono attualmente: eucalipto (in fase di smaltimento :pig: ), sulla, millefiori, aranci e melata...pianopiano me li faccio tutti! :mrgreen:
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

Fatdaddy ha scritto:Trovato anche quello di sulla!
Ricapitolando, nella fatdispensa ci sono attualmente: eucalipto (in fase di smaltimento :pig: ), sulla, millefiori, aranci e melata...pianopiano me li faccio tutti! :mrgreen:
:thumleft:
quello di eucalipto lasciatelo per il periodo autunno-inverno :wink:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Poetica(mente)

Re: Miele

Messaggio da Poetica(mente) »

Forrest, ho letto con grande interesse la tua recensione pro-miele.
Sono sicuro che la condivisione della tua ricerca permetterà anche a chi solitamente non usa il miele di farci un pensierino

Complimenti, gran bel lavoro! =D>
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

Poetica(mente) ha scritto:Forrest, ho letto con grande interesse la tua recensione pro-miele.
Sono sicuro che la condivisione della tua ricerca permetterà anche a chi solitamente non usa il miele di farci un pensierino

Complimenti, gran bel lavoro! =D>
ti ringrazio ma non ho fatto altro che "copia e incolla" da un sito...
cmq mi piace molto "pubblicizzare" questo stupendo alimento che in pochi apprezzano veramente !
te lo dice uno che fino a 3-4 anni non lo mangiava...quando ho scoperto nuove varietà di miele oltre all'acacia e quando ho studiato tutte le proprietà che contiene l'ho inserito in quella ristretta cerchia di alimenti a cui non rinuncio...
in autunno-inverno ne consumo oltre 2 kg. al mese... :pig:

dammi una mano a diffondere il verbo... :wink:

:salut:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
sbarbi
Guru
Messaggi: 2316
Iscritto il: 7 ott 2009, 15:44
Località: Concesio (BS)

Re: Miele

Messaggio da sbarbi »

Seguendo di nascosto questo topic e non essendo mai stato un consumatore assiduo di miele, quando c'è lo prendo volentieri ma non ho mai cercato informazioni specifiche, ho sempre e solo mangiato il miele che trovavo in tavola perchè mi piace ma senza sapere che ne esistono moltissime varietà.
Dopo aver letto le pagine del topic ho chiesto a mia mamma se conosceva qualcuno in zona che lo produce e mi ha detto che mio cugino :oops: lo produce e stasera ne ha comprato un vasetto, il miele è di castagno ma non so se ne produce altri tipi, mi piace quel sapore amarognolo sul finale.
Ho letto che favorisce la circolazione sanguigna che per un iperteso è oro o sbaglio? ed è anche antispasmodico quindi addio crampi? :smoked:
Avatar utente
dade
Top Runner
Messaggi: 6043
Iscritto il: 10 set 2009, 17:43
Località: La Loggia, Torino

Re: Miele

Messaggio da dade »

sbarbi guarda qui.. :wink:
Forrest75 ha scritto:vabbè dai dade...scherzavo... :mrgreen:

http://www.clicmedicina.it/pagine%20n%2 ... amiele.htm

:salut:
Avatar utente
isaac
Ultramaratoneta
Messaggi: 1636
Iscritto il: 1 set 2010, 21:09
Località: basso cilento-salerno

Re: Miele

Messaggio da isaac »

Dade ha scritto:anche noi quando andiamo dai parenti giù facciamo visita alle varie famiglie... però non sapevo dei movimenti bruschi :stordita: :stordita: :stordita:
beh almeno del colore nero che le fà innervosire penso che te l'abbiano detto o no?
Poetica(mente) ha scritto:Isaac, è molto interessante quello che scrivi. Adoro il mondo delle api (miele e polline in primis :mrgreen: ), e grazie a te e a Forrest sto ampliando la mia conoscenza.
Grazie ad entrambi.
Di niente,è sempre bello avere uno nelle nostre file pro-Api 8)
Forrest75 ha scritto:ciao isaac !
nessuno è più competente di voi che con passione portate avanti questo splendido mestiere e/o passione
io mi limito a comprare ed assaggiare tutti i tipi di miele che riesco a trovare perchè mi piace cambiare sapore...
quando faccio visita agli apicoltori parlo con loro e chiedo consigli...
poi faccio ricerche e studi sul web.
tutto qui, niente di speciale !
ci credi che fino a 3-4 anni fa non potevo vedere il miele ??!
ma era solo colpa della mia ignoranza in materia in quanto identificavo il miele solo con quello di acacia...quando ho scoperto la varietà di miele esistente c'è stata una svolta "alimentare" nella mia vita...ma non solo..utilizzo miele ed affini anche a scopo terapeutico...ci sarebbe da parlarne molto ma non voglio annoiare nessuno !
viva le api, insetti meravigliosi che ci danno questo splendido alimento !!!
infatti noi apicoltori siamo dei chiacchieroni dacci lo spunto per parlare di api e non la finiamo più :mrgreen:
sbarbi ha scritto: Dopo aver letto le pagine del topic ho chiesto a mia mamma se conosceva qualcuno in zona che lo produce e mi ha detto che mio cugino :oops: lo produce e stasera ne ha comprato un vasetto, il miele è di castagno ma non so se ne produce altri tipi, mi piace quel sapore amarognolo sul finale.
Ho letto che favorisce la circolazione sanguigna che per un iperteso è oro o sbaglio? ed è anche antispasmodico quindi addio crampi? :smoked:
:lol:
dalla rinascita => 10km in 47'30'' max distanza 17km
tanto tempo fà=> 5k 20'55''---10k 43'05''---21k 1h34'19'' ---- 42k 3h57'
Ci troviamo così bene nella libera natura,perché essa non ha alcuna opinione su di noi. Nietzsche
Avatar utente
dade
Top Runner
Messaggi: 6043
Iscritto il: 10 set 2009, 17:43
Località: La Loggia, Torino

Re: Miele

Messaggio da dade »

isaac ha scritto:
Dade ha scritto:anche noi quando andiamo dai parenti giù facciamo visita alle varie famiglie... però non sapevo dei movimenti bruschi :stordita: :stordita: :stordita:
beh almeno del colore nero che le fà innervosire penso che te l'abbiano detto o no?
No mi riferivo alle famiglie dei parenti ehm ... ok è brutta davvero la battuta, mi pentoooo :pale:
Comunque non sapevo del nero :)
Avatar utente
isaac
Ultramaratoneta
Messaggi: 1636
Iscritto il: 1 set 2010, 21:09
Località: basso cilento-salerno

Re: Miele

Messaggio da isaac »

dade ha scritto:No mi riferivo alle famiglie dei parenti ehm ... ok è brutta davvero la battuta, mi pentoooo
:mrgreen: scusa ho capito male io,una volta capito il senso non è una brutta battuta =D>
Comunque per togliervi ogni dubbio quando nei miei post parlo di famiglie,intendo le famiglie d'api e non le mie famiglie(non sono poligamo :D )
dalla rinascita => 10km in 47'30'' max distanza 17km
tanto tempo fà=> 5k 20'55''---10k 43'05''---21k 1h34'19'' ---- 42k 3h57'
Ci troviamo così bene nella libera natura,perché essa non ha alcuna opinione su di noi. Nietzsche

Torna a “Alimentazione e Integrazione”