Johnny.29 ha scritto:No. Bisogna passare da un'altra app e poi con syncmytracks o programmi simili si trasferisce a runtastic. Runtastic che io sappia non è compatibile con nulla...
io ho un Mac, puoi spiegarmi gentilmente il procedimento?
Ah. Ops! Io ho Windows e android... Syncmytracks c'è solo per android. Conviene aspettare le risposte degli utenti della mela morsicata. Credo ci sia qualcosa del genere. cercando nel forum credo che qualcosa salta fuori, se ne parla ogni tanto... Scusami ma non ho mai dato troppa attenzione
Si si ha la sveglia con vibrazione. Allora io ho il 2 ma la app è la stessa: devi sincronizzare l'orologio all'app x cel o PC, in automatico aggiorna i profili di strava ad esempio (ma se preferisci puoi usare endomondo, Nike+...non c'è runtastic). Poi da lì trasferisci il log della attività verso runtastic con programmi tipo syncmytracks oppure si può pure manualmente (scaricandolo da strava x esempio è poi caricandolo in runtastic)
Il 3 ha in più la funzione che ti mostra la strada fatta sul display e puoi cercare delle tracce. Per il resto è lo stesso orologio. Ma è sicuramente meglio prendere il 3 per la questione di futuri aggiornamenti e onestamente a volte farebbe comodo avere la strada sott'occhio, almeno a me che non conosco molte strade qui e se allungo devo studiare prima come fare