IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
Salve1907
- Guru
- Messaggi: 4758
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
Anno scorso avevo come lunghrzza massima di gara 70-80 km (8-9 ore di gara).
Non ho mai fatto lunghi più di 4h30' in allenamento....secondo me è meglio allenare intensità in allenamento e non distruggersi con la quantità.
Poi questo sport è "strano" : io non riuscirei mai a marzo a fare bene una gara da 100 e passa km ma preferisco arrivare al picco ai 2 eventi importanti dell'anno.
Non ho mai fatto lunghi più di 4h30' in allenamento....secondo me è meglio allenare intensità in allenamento e non distruggersi con la quantità.
Poi questo sport è "strano" : io non riuscirei mai a marzo a fare bene una gara da 100 e passa km ma preferisco arrivare al picco ai 2 eventi importanti dell'anno.
-
riccardoyaya
- Guru
- Messaggi: 3204
- Iscritto il: 25 feb 2014, 17:26
- Località: Bologna
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
Vi seguo e vi chiedo una cosa che non capisco, se per esempio volessi preparare una Ultra da 50km puntando alle 4h, quando vado a fare i lunghi a quanti km consigliate di arrivare massimo e a che intensità rispetto al passo ipotetico di gara 4'48"?
Grazie
Grazie
Mezza.. 1h10'53” Mezza di Cremona (19/10/2025)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
-
Mac's
- Mezzofondista
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 7 ott 2015, 2:22
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
Io sto procedendo nell'allenamento verso il mio primo Passatore e la mia prima volta con una distanza cosi elevata con un approccio alle distanze graduale. Sto cercando di aumentare il chilometraggio e per il momento sono arrivato a circa 100/120 settimana. Ho la fortuna ( o sfortuna
) di abitare in collina e tutti i miei allenamenti partono sempre e subito in salita, dai 600 metri di casa per salire sino a circa 1.500 / 1.800. Alterno anche percorsi trail abbastanza impegnativi. Mi son guardato le altimetrie del percorso e sto cercando di riprodurre perlomeno per la prima parte il tratto in salita. Per quanto riguarda i lunghi son tre settimane che ripeto circa 35 km con i primi 18 in salita ( come dicevo prima da 600 a 1800 mt ) e ritorno in discesa con tempi tra le 3 ore e 35 a 3 ore e 50 .( abituandomi a bere e mangiare ogni 5 km rallentando camminando e poi riprendendo a correre ) Ora pian piano vorrei aumentare per arrivare a superare i 40, ripeterli almeno due volte e aumentare pian piano sino ad arrivare ad avere nelle gambe la solidità e il tempo per correre " agevolmente " e provare a farne 70 / 80. A dirlo mi sembra già un utopia, perché penso che farne 40 o 50 sia seppur faticosamente un traguardo raggiungibile ma ogni km in più mi sembra un incognita per me che sono alla mia prima esperienza. Comunque nessun problema e testa bassa... ci voglio provare e in qualche modo vorrei farcela a tagliare quel traguardo. 
....E' superfluo dire che mi sto ritrovando pieno di dolorini e affaticamenti vari ma credo sia normale.... è pur vero che son fastidi che mi lasciano sensazioni positive....
Un pò meno quando faccio allenamento con l'enduro che per i primi passaggi mi sembra di non essere mai salito in moto....

....E' superfluo dire che mi sto ritrovando pieno di dolorini e affaticamenti vari ma credo sia normale.... è pur vero che son fastidi che mi lasciano sensazioni positive....
-
ilcaso
- Guru
- Messaggi: 2435
- Iscritto il: 10 gen 2014, 9:52
- Località: in mezzo alle piastrelle e alle ferrari
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
molto umilmente io posto il mio allenamento di questa mattina, sarebbe un test per iniziare la preparazione seria
https://connect.garmin.com/modern/activity/1518424383
sarebbe un 3+2+1 intervallati da 1 km di recupero, come si vede il garmin ha sbarellato al primo recupero ma non importa
buone corse a tutti
https://connect.garmin.com/modern/activity/1518424383
sarebbe un 3+2+1 intervallati da 1 km di recupero, come si vede il garmin ha sbarellato al primo recupero ma non importa
buone corse a tutti
Che fai vuoi mollare? se mollerai adesso lo farai per tutta la vita!
-
Ultra runner Naz 82
- Guru
- Messaggi: 3039
- Iscritto il: 7 dic 2014, 18:11
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
Per preparare una 50k, devi praticamente fare esattamente la stessa preparazione per una Mara, sono 8k scarsi in più, il ritmo che tieni in una 50 infatti non è così dissimile da quello che terresti in una maratona (anche solo un +5" su rMara, in 50 piatte/collinari). Lunghi max di 35k, se il tuo obiettivo è correre i 50k in 4h, allora puoi farli tranquillamente a rGara. Cosa da sottolineare: dipende anche quale 50 vuoi correre, un conto è una 50 di Romagna o simili e un conto sono Pistoia-Abetone o Asolo...riccardoyaya ha scritto:Vi seguo e vi chiedo una cosa che non capisco, se per esempio volessi preparare una Ultra da 50km puntando alle 4h, quando vado a fare i lunghi a quanti km consigliate di arrivare massimo e a che intensità rispetto al passo ipotetico di gara 4'48"?
Grazie
Ultrarunning's my way
I miei racconti
Seguimi su Strava
HM: 1h22'54" Jesolo'15
M: 2h56'23" RE'15
6h: 72,72k Lupatoto'14
100k Passatore'15: 9h06'14"
24h: 198,08k C.B.'17
I miei racconti
Seguimi su Strava
HM: 1h22'54" Jesolo'15
M: 2h56'23" RE'15
6h: 72,72k Lupatoto'14
100k Passatore'15: 9h06'14"
24h: 198,08k C.B.'17
-
riccardoyaya
- Guru
- Messaggi: 3204
- Iscritto il: 25 feb 2014, 17:26
- Località: Bologna
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
Grazie mille @ultra runner, si vorrei .. per il momento sogno.. di fare la Romagna!
Non ho obiettivi ambiziosi, penso che con una progressione di lunghi a ritmo gara ultra sia possibile! (?) Si parla di viaggiare a 4'48" poco più veloce che fondo lento!
Non ho obiettivi ambiziosi, penso che con una progressione di lunghi a ritmo gara ultra sia possibile! (?) Si parla di viaggiare a 4'48" poco più veloce che fondo lento!
Mezza.. 1h10'53” Mezza di Cremona (19/10/2025)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
-
Salve1907
- Guru
- Messaggi: 4758
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
@Naza
mo basta sto asfalto ahaha!!!
secondo te per fare un PB in maratona , per noi ultra, quando sarebbe il momento ideale della stagione?
mo basta sto asfalto ahaha!!!
secondo te per fare un PB in maratona , per noi ultra, quando sarebbe il momento ideale della stagione?
-
Ultra runner Naz 82
- Guru
- Messaggi: 3039
- Iscritto il: 7 dic 2014, 18:11
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
Ciao Carletto mio caro!!!
Chioso sul discorso bitume, beh ripeto @riccardoyaya, vai tranquillo potresti anche provare a fare 3h55' e giù di lì...in tal senso fai i lunghissimi sui 35, max 38k a rGara (quindi perchè no, anche a 4'45"/km
)
@Carlo: come vedi, io per tenere su il motore corro una Mara ad inizio ed una a fine stagione...dipende come articoli la stagione, se a fine marzo/inizio aprile hai spazio in calendario per puntare ad una Mara tirata, te lo consiglio...in alternativa da fine novembre a gennaio, anche se per vari motivi (stanchezza accumulata nell'arco di tutta la stagione, meteo, metabolismo calante e quant'altro), farlo in inverno è un pò meno semplice per chi fa Ultra con un certo impegno e una certa regolarità!
A presto!
Chioso sul discorso bitume, beh ripeto @riccardoyaya, vai tranquillo potresti anche provare a fare 3h55' e giù di lì...in tal senso fai i lunghissimi sui 35, max 38k a rGara (quindi perchè no, anche a 4'45"/km
@Carlo: come vedi, io per tenere su il motore corro una Mara ad inizio ed una a fine stagione...dipende come articoli la stagione, se a fine marzo/inizio aprile hai spazio in calendario per puntare ad una Mara tirata, te lo consiglio...in alternativa da fine novembre a gennaio, anche se per vari motivi (stanchezza accumulata nell'arco di tutta la stagione, meteo, metabolismo calante e quant'altro), farlo in inverno è un pò meno semplice per chi fa Ultra con un certo impegno e una certa regolarità!
Ultrarunning's my way
I miei racconti
Seguimi su Strava
HM: 1h22'54" Jesolo'15
M: 2h56'23" RE'15
6h: 72,72k Lupatoto'14
100k Passatore'15: 9h06'14"
24h: 198,08k C.B.'17
I miei racconti
Seguimi su Strava
HM: 1h22'54" Jesolo'15
M: 2h56'23" RE'15
6h: 72,72k Lupatoto'14
100k Passatore'15: 9h06'14"
24h: 198,08k C.B.'17
-
ilcaso
- Guru
- Messaggi: 2435
- Iscritto il: 10 gen 2014, 9:52
- Località: in mezzo alle piastrelle e alle ferrari
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
Sono agli inizi della preparazione ufficiale, questa mattina 10 km suddivisi in 1km riscaldamento ( in verita a casa faccio sempre un preriscaldamento) 4 km tirati ( per me alla morte) 4km lenti e 1 km defaticamento
Al momento sono felice perche le gambe rispondono bene anche a ritmi tirati ,e' da molto tempo che non corro "spedito". Direi di trarre grandi benefici anche dal fatto che ho iniziato a fare pilates
Al momento l'umore e' alto speriamo che il corpo resista fino al passatore
Buone corse
Al momento sono felice perche le gambe rispondono bene anche a ritmi tirati ,e' da molto tempo che non corro "spedito". Direi di trarre grandi benefici anche dal fatto che ho iniziato a fare pilates
Al momento l'umore e' alto speriamo che il corpo resista fino al passatore
Buone corse
Che fai vuoi mollare? se mollerai adesso lo farai per tutta la vita!
-
Salve1907
- Guru
- Messaggi: 4758
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA
@Naza
grazie!!!
anno prossimo provbabilmente farò qualcosa a dicembre o fine novembre!
questo anno forse sono un po' indietra sulla tabella marcia ultra trail
grazie!!!
anno prossimo provbabilmente farò qualcosa a dicembre o fine novembre!
questo anno forse sono un po' indietra sulla tabella marcia ultra trail
