CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Guru
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 27 giu 2013, 16:57
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]
@bixio
sì, infatti con stabile mi riferivo alla consistenza dell'appoggio ma si parla di neutre... oltretutto considera che le vomero 10, oltre alla calzata molto fasciante sul mesopiede, erano note per essere piuttosto "sprintose" per la categoria, quindi, se sono ancora a posto come intersuola, forse è il caso di tenerle per qualche lavoro breve e veloce. Per il resto, viste le esigenze particolari, provare di persona è l'unica, sapendo che solo dopo aver percorso almeno un centinaio di km si potrà dire se si è trovato quel che si cerca. Altra cosa, se provi le mizuno, forse lo sai già, comunque ricorda che tra tutte le scarpe in commercio sono forse quelle che richiedono un maggiore "rodaggio" iniziale, per via del particolare sistema di ammortizzazione di tipo meccanico con la cosiddetta piastra wave, che nelle enigma si estende dal tallone fino quasi in punta. All'inizio possono sembrare un po' goffe e macchinose nell'appoggio ma poi col passare dei km la piastra wave e l'intersuola si smollano e cambiano parecchio, mentre invece le adidas, specie le ultra, così come nike brooks e altre, sono più omogenee fin da subito.
sì, infatti con stabile mi riferivo alla consistenza dell'appoggio ma si parla di neutre... oltretutto considera che le vomero 10, oltre alla calzata molto fasciante sul mesopiede, erano note per essere piuttosto "sprintose" per la categoria, quindi, se sono ancora a posto come intersuola, forse è il caso di tenerle per qualche lavoro breve e veloce. Per il resto, viste le esigenze particolari, provare di persona è l'unica, sapendo che solo dopo aver percorso almeno un centinaio di km si potrà dire se si è trovato quel che si cerca. Altra cosa, se provi le mizuno, forse lo sai già, comunque ricorda che tra tutte le scarpe in commercio sono forse quelle che richiedono un maggiore "rodaggio" iniziale, per via del particolare sistema di ammortizzazione di tipo meccanico con la cosiddetta piastra wave, che nelle enigma si estende dal tallone fino quasi in punta. All'inizio possono sembrare un po' goffe e macchinose nell'appoggio ma poi col passare dei km la piastra wave e l'intersuola si smollano e cambiano parecchio, mentre invece le adidas, specie le ultra, così come nike brooks e altre, sono più omogenee fin da subito.
Ultima modifica di rosmarc il 11 gen 2017, 12:33, modificato 5 volte in totale.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1391
- Iscritto il: 10 ago 2015, 15:34
- Località: Tito (Pz)
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]
Unico dubbio per le ultra é il peso considerato anche il mio passo "pesante".
Ancora grazie
Ancora grazie
Si impara a correre, correndo !!
-
- Guru
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 27 giu 2013, 16:57
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]
di niente... in che senso il peso?
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1391
- Iscritto il: 10 ago 2015, 15:34
- Località: Tito (Pz)
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]
I miei 85 kg.rosmarc ha scritto:di niente... in che senso il peso?
Si impara a correre, correndo !!
-
- Guru
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 27 giu 2013, 16:57
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]
difficile da dire, le ultra sulla carta se non erro sono le adidas più ammortizzate, hanno l'intersuola tutto boost, cioè tpu, una mescola più resiliente della classica eva, però non sono facili da catalogare perché hanno un'intersuola morbida e flessibile e una tomaia piuttosto minimal, che provandola rapidamente in negozio mi ha ricordato quella delle nike flyknit... in pratica mi sono sembrate un ibrido tra una massima ammortizzazione e una minimal, difficili da inquadrare, di certo non sono le classiche A3 molto strutturate tipo nimbus/enigma/glycerin, anche se di ammortizzazione come intersuola ne hanno tanta, non guidano/supportano il piede e richiedono a mio avviso un'ottima tecnica di corsa. Magari prova a leggere il topic o a chiedere lumi agli esperti/possessori delle ultra in stanza adidas. Poi come detto, tra le adidas secondo me come appoggio sono più consistenti e stabili (nel senso di "supportive") le glide 8.


-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1298
- Iscritto il: 25 apr 2016, 19:10
- Località: Montescudaio (PI)
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]
Le Glide 8 sono considerate ottime per tutti sempre... però, sinceramente, non possono essere la prima scelta per 85 Kg e lunghi/lenti. Secondo me 

Boston5[82] Guide13TR[80] Cumulus18[78] Glide8[77] Clifton5 Akasha[74] Speedgoat4 Nimbus22[72] Challenger6[70] LonePeak4 Mutant[69] Torrent2[68] GlideRide ResponsivUltra Xodus10[66] Guide13 AgilityPeak4[63] Fujitrabuco8[62] SolarGlideST[61] MafateSp2[59].
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 19 apr 2016, 14:10
- Località: Mirano (VE)
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]
@Bixio68
Io proverei le Adidas Supernova 9 che sono più protettive delle 8 o eventualmente le Ultra che sono le più protettive di tutte le adidas neutre
Io proverei le Adidas Supernova 9 che sono più protettive delle 8 o eventualmente le Ultra che sono le più protettive di tutte le adidas neutre
10 Km - 41’22” (10k Zaragoza-Spagna)
16,09 Km - 1h 10’ 22” (1^ Treviso 10 Miles)
21,097 km - 1h 31' 52” (5^ Eroica1518 Vittorio V.to)
30 km - 2h 35’ 27” (Cortina-Dobbiaco)
42,195 km - 3h 47’ 16” (24^ Maratona Roma)
16,09 Km - 1h 10’ 22” (1^ Treviso 10 Miles)
21,097 km - 1h 31' 52” (5^ Eroica1518 Vittorio V.to)
30 km - 2h 35’ 27” (Cortina-Dobbiaco)
42,195 km - 3h 47’ 16” (24^ Maratona Roma)
-
- Novellino
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 12 gen 2017, 2:58
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]
Ciao a tutti spero di scrivere nella sezione giusta.
Non riesco a trovare, pur facendo qualche ricerca, molti casi simili al mio.
Ho 28 anni sono 178 x 55kg, molto magro, ma lo sono sempre stato e consapevole di avere anche un BMI sotto gli indici considerati di peso ottimale, ma tant'è... la natura mi ha fatto così!
Ho iniziato a correre da circa 3 mesi in maniera più o meno regolare, 3-4 volte a settimana. Non praticavo sport in maniera regolare da molto tempo dunque diciamo che partivo da zero, anche dopo un periodo abbastanza sedentario dovuto a problemi di salute. Senza andare fuori topic, ho comprato delle Nike Pegasus 33 come prime scarpe da allenamento. Passati 3 mesi però ho come l'impressione che non siano perfette per me. Mi è capitato dopo alcune corse più lunghe di avere dei dolori che ho imputato principalmente a una leggera iperpronazione al piede sx (tutto autodiagnosticato ahimè, al più presto vorrei fare un'analisi medico/sportiva più precisa) che ho "risolto" inserendo un plantare standard di supporto comprato da decathlon.
Detto questo, assodato che credo di aver bisogno di un potenziamento muscolare mirato soprattutto alla gamba (le cosce stanno già meglio
), credo forse di aver bisogno di una scarpa più adatta al mio fisico. Leggevo che ad alcuni pesi molto leggeri sono state consigliate persino delle A2... io del tutto da profano mi chiedevo se le Vomero, rimanendo in casa Nike, non fossero una buona scelta, leggendo che sono state consigliate in casi simili ma non del tutto uguali al mio... sennò sono aperto a qualsiasi altro consiglio. Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi!
PS: i miei tempi medi su distanze di 5-10km sono sui 5'30", tendendo ad aumentare ovviamente andando di più verso il lungo
Non riesco a trovare, pur facendo qualche ricerca, molti casi simili al mio.
Ho 28 anni sono 178 x 55kg, molto magro, ma lo sono sempre stato e consapevole di avere anche un BMI sotto gli indici considerati di peso ottimale, ma tant'è... la natura mi ha fatto così!

Ho iniziato a correre da circa 3 mesi in maniera più o meno regolare, 3-4 volte a settimana. Non praticavo sport in maniera regolare da molto tempo dunque diciamo che partivo da zero, anche dopo un periodo abbastanza sedentario dovuto a problemi di salute. Senza andare fuori topic, ho comprato delle Nike Pegasus 33 come prime scarpe da allenamento. Passati 3 mesi però ho come l'impressione che non siano perfette per me. Mi è capitato dopo alcune corse più lunghe di avere dei dolori che ho imputato principalmente a una leggera iperpronazione al piede sx (tutto autodiagnosticato ahimè, al più presto vorrei fare un'analisi medico/sportiva più precisa) che ho "risolto" inserendo un plantare standard di supporto comprato da decathlon.
Detto questo, assodato che credo di aver bisogno di un potenziamento muscolare mirato soprattutto alla gamba (le cosce stanno già meglio

PS: i miei tempi medi su distanze di 5-10km sono sui 5'30", tendendo ad aumentare ovviamente andando di più verso il lungo
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 27 dic 2014, 16:46
- Località: verona
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]
ciao albirun
le Vomero sono A3 super ammortizzate (super protettive), volendo vanno bene per tutti (i neutri/supinatori).
le A2 non sono il mio campo, aspetta altri utenti
in ogni caso devi prima capire che appoggio hai.
se fossi pronatore, le 2 Nike citate sono neutre e forse sarebbe meglio orientarsi su altri modelli.
aspetta cmque risposte più autorevoli della mia
le Vomero sono A3 super ammortizzate (super protettive), volendo vanno bene per tutti (i neutri/supinatori).
le A2 non sono il mio campo, aspetta altri utenti

in ogni caso devi prima capire che appoggio hai.
se fossi pronatore, le 2 Nike citate sono neutre e forse sarebbe meglio orientarsi su altri modelli.
aspetta cmque risposte più autorevoli della mia

There is nothing wrong with dedication and goals, but if you focus on yourself, all the lights fade away and you become a fleeting moment in life.
Pete Maravich
Pete Maravich
-
- Guru
- Messaggi: 2295
- Iscritto il: 25 mar 2016, 16:14
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]
@albirn88 per curiosità hai mai considerato il ciclismo?