enjoyash ha scritto:
Aggiungerei anche che M400 ha uno schermo decisamente più ampio e leggibile e con 3 dati visualizzati contemporaneamente contro i soli 2 del M200, su uno schermo che, a vederlo in foto, sembra molto molto piccolo e con caratteri di conseguenza meno leggibili.
2 dati contemporanei e' un svantaggio in effetti.
Da quello che si vede in fotografia, lo schermo M200 sembra si meno pixellato ma non meno largo o meno leggibile...
bisognerebbe provare entrambi sotto il sole per emettere un giudizio.
enjoyash ha scritto:
Poi il 200 per essere ricaricato deve necessariamente essere rimosso dal cinturino, cosa che, oltre a non essere comodissima, alla lunga credo non faccia bene al cinturino stesso.
Anche questo credo che bisognerebbe provare (a lungo) prima di emettere un giudizio.
Io mi trovo benissimo con il ricarico micro-usb del M400 e del precedente RC3 GPS, ma altri lo trovano problematico per vari motivi piu' o meno reali.
Non mi sembra tanto scomodo o rischioso rimuovere il cinturino, il cinturino e' comunque disponibile come ricambio economico.
Vedo anche un piccolo vantaggio nel non aver necessita' di un cavo quando si ricarica al pc.
Di certo preferisco entrambe soluzioni alla necessita' di avere con se un cavo proprietary come per il V800 o molti Garmin.