se vuoi sapere, ho un libro .epub in inglese "The Caffeine Blues" (qualche pagina adietro l'ho giá citato)pippotek ha scritto:@Salve, mi hai incuriosito, perché ti passa la voglia di berlo dopo aver saputo come lo coltivano? .
Caffe'
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Top Runner
- Messaggi: 13886
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: Caffe'
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 4422
- Iscritto il: 3 dic 2014, 19:20
- Località: Torino
Re: Caffe'
Grazie tomaszrunning
ho dato un'occhiata al libro in rete. C'è parecchio materiale a riguardo. Diverse cose lasciano un po' il tempo che trovano (per es: la caffeina viene data alle piante contro i parassiti perché è amara, sì ma noi non siamo piante o insetti; oppure la caffeina non dà energia ma stimolazione, nessuno lo metteva in dubbio). Altre cose sono proprio ingenuità, per non dire peggio: "un veleno in piccole dosi rimane un veleno". Comunque c'è una tale mole di dati che qualcosa di reale alla fine è probabile che ci sia. Il fatto è che se uno vuole bere qualcosa, la soluzione è: acqua. Qualsiasi altra cosa per un verso o per un altro (la ecosostenibilità delle colture, sfruttamento della manodopera, i processi industriali, confezionamento e imballaggi, ecc…) sarà sempre criticabile.

10k 40'06" TuttaDritta 2017
21k 1h28'56" Novara Half Marathon 2023
42k 3h19'19" Verona Hoka Marathon 2022
My ukulele channel:
https://www.youtube.com/channel/UCmBw_v ... tZYVdqX4Iw
21k 1h28'56" Novara Half Marathon 2023
42k 3h19'19" Verona Hoka Marathon 2022
My ukulele channel:
https://www.youtube.com/channel/UCmBw_v ... tZYVdqX4Iw
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1388
- Iscritto il: 28 mag 2016, 12:14
Re: Caffe'
Per chi fosse interessato alla storia del caffè, bevanda rivoluzionaria (e strettamente legata agli usi della borghesia che farà la rivoluzione francese) http://www.caffeeuropa.it/libri/41libri ... tuari.html
But just because it burns, doesn't mean you're gonna die
You gotta get up and try, and try, and try
You gotta get up and try, and try, and try
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 10 mar 2016, 13:42
Re: Caffe'
Io ho fatto la tesi di laurea sul caffè, è un business molto interessante, soprattutto quello che riguarda i bar.
-
- Guru
- Messaggi: 4751
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
Re: Caffe'
@ilmaeshtro
davvero? quale conclusioni hai tratto sulla qualità della materia prima?
Io sono rimasto sconvolto sul servizio del caffè del programma "indovina chi viene a cena"
@tomas
caffeine blues l'ho letto, molto interessante ma troppo di parte forse
@pippo
concordo, il caffè semplicemente lo bevo perchè mi piace ma ha più contro che pro quindi da 3 giornalieri ho ridotto ad 1 o meno
davvero? quale conclusioni hai tratto sulla qualità della materia prima?
Io sono rimasto sconvolto sul servizio del caffè del programma "indovina chi viene a cena"
@tomas
caffeine blues l'ho letto, molto interessante ma troppo di parte forse
@pippo
concordo, il caffè semplicemente lo bevo perchè mi piace ma ha più contro che pro quindi da 3 giornalieri ho ridotto ad 1 o meno
-
- Guru
- Messaggi: 4592
- Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
- Località: Forse dovrei decidermi...
Re: Caffe'
Consiglio anch'io un saggio interessantissimo, in cui un capitolo (il 10: 1573, l'anno del caffè) parla proprio della diffusione del caffé in Italia:
Il Genio del Gusto, di A. M. Magno, Garzanti Ed.
(nomen omen...). Gli altri sono ognuno dedicati ad un alimento o prodotto tipico della gastronomia italiana.
@Il mahestro: sono curioso anch'io. Raccontaci qualcosa dai!
Il Genio del Gusto, di A. M. Magno, Garzanti Ed.
(nomen omen...). Gli altri sono ognuno dedicati ad un alimento o prodotto tipico della gastronomia italiana.
@Il mahestro: sono curioso anch'io. Raccontaci qualcosa dai!
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 10 mar 2016, 13:42
Re: Caffe'
Io mi sono concentrato sul caffè da bar e sulla produzione nella torrefazione.Salve1907 ha scritto:@ilmaeshtro
davvero? quale conclusioni hai tratto sulla qualità della materia prima?
Io sono rimasto sconvolto sul servizio del caffè del programma "indovina chi viene a cena"
Per farla molto breve degli studi rivelano come: la qualità del caffè nei bar sia scesa notevolmente (per colpa della materia prima); inoltre le torrefazioni (soprattutto quelle grandi) forniscono dei veri e propri finanziamenti (o in alcuni casi "regalando" la macchina del caffè o il bancone) ai soggetti che aprono i bar. Il loro interesse principale sta diventando proprio quello di finanziare i bar, poi ti legano con contratti di fornitura del caffè molto onerosi.
P.s. evitate quello in capsula.
-
- Guru
- Messaggi: 4751
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
Re: Caffe'
@ilmaeshtro
grazie!! interessante?
perchè consigli di evitare le capsule?
grazie!! interessante?
perchè consigli di evitare le capsule?
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1388
- Iscritto il: 28 mag 2016, 12:14
Re: Caffe'
Io sapevo che andrebbero evitate anche per questioni ambientali, visto che, ovviamente, rispetto alla moka casalinga, moltiplicano il numero di rifiuti. Credo anche che il costo sia molto alto rispetto alla moka. Per quanto riguarda luoghi di lavoro da una parte capisco chi opta per le capsule, visto che il "caffè" delle macchinette stile "camera cafè" è cattivo di gusto e cattivo con lo stomaco!
But just because it burns, doesn't mean you're gonna die
You gotta get up and try, and try, and try
You gotta get up and try, and try, and try
-
- Guru
- Messaggi: 4592
- Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
- Località: Forse dovrei decidermi...
Re: Caffe'
Vera la questione ambientale: every little helps... Però rispetto alla footprint tipica di un individuo medio penso sia questione abbastanza marginale.
Principio di Pareto insomma...
Principio di Pareto insomma...