[Discussione ufficiale] Garmin Fenix 5 e Fenix 5 Plus

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Pistacchio Gaudente
Novellino
Messaggi: 18
Iscritto il: 23 gen 2017, 14:34

Re: [Discussione ufficiale] Garmin Fenix 5

Messaggio da Pistacchio Gaudente »

lo posto qui ...forse era giusto nel forum fenix 3 ... per le gare "swim and run" esiste la disciplina o bisogna modificare l'attività gara di triathlon per attivare l'attività
Avatar utente
Oppototto
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 970
Iscritto il: 11 gen 2013, 10:55
Località: Varese

Re: [Discussione ufficiale] Garmin Fenix 5

Messaggio da Oppototto »

Simone.01 ha scritto:@Hat l'app per smartphone devi solo installarla e associare l'orologio. Poi puoi anche non aprirla più e l'orologio usa la connessione dello smartphone per inviare le attività su Connect e per scaricare gli aggiornamenti come se avessi la wifi.

Fondamentalmente, quindi, non cambia molto. Se si vuole essere precisi magari ci impiega al posto che 1 secondo 2 secondi a caricare l'attività... Ma te la carica mentre fai le scale per salire a casa al posto che quando entri quindi in realtà prima rispetto alla wi-fi [emoji6]

@pistacchio il fatto che possa essere ingombrante è soggettivo e dipende dalla tua fisicità. Per me l'X sarebbe pesante e ingombrante, ad esempio.
Il Fenix 5x ha le stesse dimensioni del Fenix 3 attuale, gli altri 5 sono più piccoli.

:salut:
"Tutto quello che vuoi è dall'altra parte della paura" J. Confield
Simone.01
Guru
Messaggi: 2295
Iscritto il: 25 mar 2016, 16:14

Re: [Discussione ufficiale] Garmin Fenix 5

Messaggio da Simone.01 »

@Oppototto infatti anche il Fenix 3 era troppo grosso per il mio polso
Ultima modifica di Simone.01 il 23 gen 2017, 18:43, modificato 1 volta in totale.
beatlepaul
Maratoneta
Messaggi: 405
Iscritto il: 19 feb 2015, 8:26

Re: [Discussione ufficiale] Garmin Fenix 5

Messaggio da beatlepaul »

samfdk ha scritto:...
Nella discussione del F3 c'era gente che si vantava della durata della batteria, in modalità orologio, con BT spento, rilevamento attività disattivato, senza fare attività.... dura quasi 2 mesi..., ma mi domando, cosa compri a fare un orologio da 500€ se non lo usi?
....
...sono tra i forumisti che nel 3D dedicato al Fenix 3 ha confermato la lunga durata della batteria (sempre attivi i widget di altimetro, barometro e bussola multifunzione), nel mio caso almeno sei settimane...rispondo al dubbio in "neretto": ho acquistato il Fenix 3 per le mie attività di trekking, quindi è normale che durante l'anno lo utilizzi saltuariamente...ma non vedo quale sia il problema...
Simone.01
Guru
Messaggi: 2295
Iscritto il: 25 mar 2016, 16:14

Re: [Discussione ufficiale] Garmin Fenix 5

Messaggio da Simone.01 »

Visto il costo di orologi che non fanno niente se non mostrare l'ora tra l'altro uno è liberissimo di prendere un Fenix anche per usarlo come semplice orologio...
Avatar utente
Hat
Guru
Messaggi: 2440
Iscritto il: 29 apr 2015, 1:34

Re: [Discussione ufficiale] Garmin Fenix 5

Messaggio da Hat »

@Simone
Sai che non sapevo che poi agganciava il bluetooth in automatico senza dover aprire l'app? di solito uso la app solo per trasferire gli allenamenti di ripetute da connect al 920xt, prossima volta che mi alleno fuori casa senza il wifi provo.
Gli allenamenti di podismo me li caricherebbe sempre il wifi più veloce, esco senza telefono a correre :D

A parte questo, comunque mi sembra sempre abbastanza ridicolo non dotare il modello base da 600$ di un semplice chip wifi....non mi sembra una feature incredibilmente ardua da implementare su un device che la Garmin colloca al top del loro range.
Se lo metti su quello sapphire potevi metterlo anche su quello base e lasciare solo il vetro e il braccialetto a fare la differenza.

Sono curiosissimo della review completa di dcrainmaker
Diavolo rosso, dimentica la strada...
All-Time PB:
42km-> 2:54:07 White Marble Marathon 2020
21km-> 1:21:11 Demie Marathon Signa 2018
10km-> 36:27 Stranotturna Agliana 2019
Simone.01
Guru
Messaggi: 2295
Iscritto il: 25 mar 2016, 16:14

Re: [Discussione ufficiale] Garmin Fenix 5

Messaggio da Simone.01 »

@Hat sono d'accordo con te... Un dispositivo di quel costo nel 2017 dovrebbe avere il wifi.

Probabilmente volevano motivare di più ad acquistare il modello superiore...

Fai una prova con 920xt... Anche se ho rilevato che l'Edge1000 che ha wi-fi e bluetooth alcune cose le faccio solo tramite wi-fi mentre il 735xt che è solo bluetooth fa tutto tramite bluetooth. Ad esempio gli aggiornamenti il 1000 non le scarica tramite bluetooth e le mappe le scarica solo tramite cavo.
Avatar utente
Oppototto
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 970
Iscritto il: 11 gen 2013, 10:55
Località: Varese

Re: [Discussione ufficiale] Garmin Fenix 5

Messaggio da Oppototto »

@Simone.01 prendi il 5S che è grande come un normale orologio da polso (42 mm di diametro mi sembra di ricordare), la differenza è che ha meno autonomia, oltre a non avere la cartografia.

:salut:
"Tutto quello che vuoi è dall'altra parte della paura" J. Confield
Simone.01
Guru
Messaggi: 2295
Iscritto il: 25 mar 2016, 16:14

Re: [Discussione ufficiale] Garmin Fenix 5

Messaggio da Simone.01 »

Sicuramente prenderei il 5S ma ora come ora mi tengo il 735 XT che fa il suo sporco lavoro in modo egregio.
Avatar utente
susodueto
Guru
Messaggi: 3039
Iscritto il: 28 lug 2015, 16:44
Località: sud Milano

Re: [Discussione ufficiale] Garmin Fenix 5

Messaggio da susodueto »

Io ho da 12 mesi una pellicola pagata pochi euro sul Fenix 3. E' invisibile.
Io non cambierei mai per un vetro differente.
10km a 44'56'' - PolimiRun 2019 - Milano - 19 Mag '19
21,097km a 1:39'48'' - 37' Berliner Halbmarathon - 2 Apr '17
42,195km a 3:40'43'' - Maratona Reggio Emilia 2019 - 8 Dic '19
prossimo obiettivo - MarciaGranParadiso 2020 - 2 Feb '20
Immagine

Torna a “Garmin”